Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Biblioteca
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Prestito

Condizioni del servizio

Sono ammessi al prestito:
- docenti (di ruolo, a contratto, ospiti), ricercatori, collaboratori linguistici, dottorandi, assegnisti, borsisti, cultori della materia, personale tecnico-amministrativo dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e docenti appartenenti agli Atenei aderenti al Consorzio SHARE - fino a 6 volumi, per 30 giorni.
- studenti regolarmente iscritti, studenti del progetto Erasmus, iscritti alle scuole di specializzazione, ai master e ai corsi di perfezionamento dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, e studenti degli Atenei aderenti al Consorzio SHARE - fino a 4 volumi, per 30 giorni.

La Direzione si riserva di valutare eventuali richieste di prestito da parte di utenti esterni.

Il prestito può essere richiesto solo dall'interessato, mentre la restituzione può essere effettuata anche da altra persona.

Orari di erogazione del servizio:
- Lunedì-giovedì: ore 9-14.00; 14.30-16.30
- Venerdì: ore 9-13.30

I volumi la cui collocazione inizia con 340 (Diritto) e 200 (Religione) e volumi appartenenti a determinati Fondi vanno richiesti almeno 1 giorno prima perché dislocati in altra sede.

Il materiale prenotato con procedura online sarà disponibile il giorno seguente alla prenotazione dalle ore 10.30 fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura della Biblioteca e sarà considerato prenotato solo per un giorno.

Una e-mail avviserà gli utenti in caso di non disponibilità dei volumi richiesti e in caso di rientro di testi che si sono prenotati. Per gli studenti sarà utilizzato l'indirizzo e-mail istituzionale.

È concesso un rinnovo del prestito per 15 giorni. Ogni rinnovo va effettuato entro gli ultimi 3 giorni del prestito in corso. Il rinnovo di un prestito non sarà concesso se nel frattempo viene effettuata una richiesta di consultazione del documento o una prenotazione del prestito da parte di altri utenti.

La mancata restituzione dei libri entro i termini previsti comporta la sospensione dal servizio di prestito fino alla riconsegna dei volumi. L'utente riceverà via e-mail un preavviso tre giorni prima della scadenza del prestito. A partire dalla scadenza saranno inviati, a seconda del profilo utente, uno o due solleciti, e se i solleciti non andassero a buon fine, una e-mail di avviso di sospensione dal servizio.

Chi smarrisca un'opera avuta in prestito o la restituisca danneggiata è tenuto a sostituirla con un altro esemplare integro della stessa edizione. Qualora ciò non fosse possibile è rimessa all'Ateneo la decisione di opportuni provvedimenti.

La Direzione della Biblioteca può disporre l'anticipata restituzione di opere in prestito per esigenze didattiche o di ricerca. In caso di chiusura della Biblioteca per riordino o revisione del materiale librario, tutti i libri dati in prestito devono essere restituiti entro l'ultimo giorno feriale precedente la chiusura.

Sono esclusi dal prestito a domicilio:
- materiale librario e documentario anteriore al 1900
- materiale cartografico ed aerofotografico
- libri rari e di pregio
- periodici
- libri di testo
- vocabolari e dizionari
- atlanti
- enciclopedie
- bibliografie
- repertori ed opere generali di consultazione
- opere a supporto degli uffici della Biblioteca
- opere su supporto digitale
- microfilm e microfiches
- ogni altro tipo di materiale librario e documentario a giudizio del bibliotecario

Servizio automatizzato per la gestione del prestito - Fluxus

Per la gestione automatizzata del prestito la Biblioteca utilizza il software Fluxus, integrato nell'opac di Ateneo. Il servizio permette di accedere ad un'area personale dove svolgere diverse operazioni in maniera autonoma:
- prenotazione online
- rinnovo prestiti
- controllo della situazione dei prestiti in corso

Modalità di iscrizione:
- Gli studenti iscritti presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e gli studenti del Progetto Erasmus saranno automaticamente registrati al servizio di prestito. L'iscrizione va completata al primo accesso online, autenticandosi con le stesse credenziali (nome utente e password) già utilizzate per accedere agli altri servizi dell'Ateneo (stanza virtuale, area operativa, aree wireless, posta elettronica istituzionale, etc.).
- I docenti, ricercatori, dottorandi, borsisti, assegnisti di ricerca, docenti ospiti, cultori della materia, collaboratori linguistici, personale tecnico-amministrativo, per iscriversi al servizio e ottenere l'assegnazione di username e password, si devono recare in Biblioteca, nei giorni e negli orari di apertura, esibendo un documento di riconoscimento e l'attestazione di appartenenza all'Ateneo.
- Gli utenti Share: studenti curriculari; dottorandi, specializzandi; studenti Erasmus; titolari di borse di studio, assegnisti di ricerca; docenti; docenti ospiti, professori a contratto, collaboratori linguistici; cultori della materia; personale tecnico-amministrativo; contrattisti a tempo determinato, lavoratori interinali, volontari del servizio civile, ovvero tutti coloro che hanno un rapporto diretto e ufficiale di dipendenza o di studio con uno degli Enti firmatari della Convenzione interuniversitaria per l'integrazione di servizi bibliotecari e documentari SHARE possono iscriversi al servizio Prestito recandosi in Biblioteca, nei giorni e negli orari di apertura, esibendo un documento che comprovi l'identità e l'appartenenza alle categorie ammesse ai servizi, comunicando indirizzo, telefono ed e-mail istituzionale.

Modalità di richiesta:
Per richiedere i volumi in prestito autenticarsi con username e password, verificare il posseduto dei volumi nell'opac di Ateneo, selezionare il documento da richiedere e procedere alla prenotazione.

Attenzione: Il materiale prenotato con procedura online sarà disponibile il giorno seguente alla prenotazione dalle ore 10.30 fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura della Biblioteca e sarà reputato prenotato solo per un giorno. Una mail avviserà gli utenti in caso di non disponibilità dei volumi richiesti e in caso di rientro di testi per cui si è prenotati. Per gli studenti sarà utilizzato l'indirizzo mail istituzionale.

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti