Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dopo Laurea - Master
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli

master universitario di I livello in

Archeologia del Mare
Il Mediterraneo luogo di incontro di culture dalla preistoria al medioevo

a.a. 2009/2010

 

presentazione del corso
modulo I
modulo II
modulo III
modulo IV
modulo V
contatti
locandina (pdf)

 

Unione Europea - Fondo sociale europeo
FSE per il tuo futuro - Programmi operativi nazionali per la formazione e l'occupazione
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione
Alta Formazione - altaformazioneinrete.it
Regione del Veneto
Regione Basilicata
Regione Campania
Regione Emilia-Romagna
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Lazio
Regione Autonoma della Sardegna
Regione Siciliana
Regione Autonoma Valle d'Aosta

 

Titolo corso

Archeologia del Mare: il Mediterraneo luogo di incontro di culture dalla preistoria al medioevo

 

Tipologia corso

Master universitario di 1° livello

 

Obiettivi

Fine del Master è quello di offrire agli studenti di Archeologia e delle discipline affini una solida e professionale preparazione nel settore dell'archeologia subacquea, con particolare riferimento alla regione mediterranea, venendo in tal modo a colmare una lacuna nell'ambito dell'alta formazione in questo importante settore della ricerca.
I formandi dovranno, tuttavia, parallelamente all'acquisizione di conoscenze più specificamente tecniche, entrare in possesso di saperi di carattere storico-archeologico più generali pertinenti alle manifestazioni culturali che hanno caratterizzato nel tempo il bacino del Mediterraneo.

 

Risultati attesi

Creare esperti nel settore dell'archeologia subacquea mediterranea, in grado di coniugare conoscenze tecniche con saperi di ordine storico-archeologico.
Alla fine del corso i formandi dovranno essere in grado di operare, quali esperti operatori subacquei, in situazioni di scavo, documentazione e recupero di beni culturali archeologici sommersi o di emergenze archeologiche di terra in aree costiere e insulari.

 

Modalità di valutazione delle competenze in uscita

La valutazione in uscita avverrà attraverso il sostenimento di una serie di prove articolate secondo le seguenti modalità:
1) prova orale di cultura storico-archeologica pertinente alle culture mediterranee dalla preistoria all'età medievale;
2) un elaborato scritto di carattere generale archeologico-mediterraneo;
3) un elaborato scritto di carattere tecnico-subacqueo;
4) una prova tecnico-pratica in mare da svolgere in un'area di rilevanza archeologica entro i 15 metri di profondità

 

Titolo di studio

Almeno diploma di Laurea triennale o diploma di studio superiore equipollente

 

Gruppo corsi di laurea

Tutti i corsi di laurea che abbiano attinenza, diretta o indiretta, con il settore dei Beni Culturali

 

Altri requisiti di ingresso

Si richiede brevetto subacqueo O.W.D. Per coloro che non ne fossero in possesso si richiede che il formando ottenga il brevetto sportivo O.W.D. entro 6 mesi dall'inizio del Master; per coloro che vorranno, l'Ateneo metterà a disposizione un corso parallelo (a spese del formando) per l'ottenimento del brevetto presso un Ente formatore convenzionato entro i primi 6 mesi.
L'ottenimento o il possesso del brevetto è condizione per l'ammissione all'esame di chiusura per il conseguimento del titolo.

 

Altre informazioni preselezione

In ingresso i formandi già in possesso di brevetto subacqueo dovranno sottoporsi a una prova di "acquaticità" in piscina

 

Costo totale a persona

4.200 euro

 

Durata totale in ore

1500 di cui ca. 1/3 consistente in lezioni frontali e 1/3 in attività di stage in cantiere didattico.

Le attività didattiche frontali saranno tenute da docenti dell'Università e da tecnici e specialisti nei settori della salvaguardia del patrimonio sommerso e insulare, da operatori nel settore della medicina del lavoro e della medicina subacquea, da architetti e ingegneri specializzati nelle tecniche innovative del rilievo e del monitoraggio dei beni culturali sommersi.

 

Note su attività di stage

Sono previste 2 tranches di attività di stage:
1) Attività su un cantiere-scuola insulare subacqueo e terrestre;
L'attività si svolgerà, per quanto pertiene al cantiere-scuola subacqueo. Durante lo svolgimento delle attività pratiche verranno organizzati regolari "tavoli di lavoro" volti alla pianificazione e discussione delle attività previste.
Per quanto concerne il cantiere di terra, i formandi verranno introdotti ai principi di scavo e recupero di un complesso archeologico fortemente caratterizzato dall'elemento marino; particolare attenzione verrà posta all'apprendimento dei principi per il recupero della ittiofauna. Anche durante lo svolgimento delle operazioni su terra si organizzeranno momenti di discussione essenzialmente finalizzati ai problemi di bioarcheologia marina.
2) Attività presso una struttura museale e presso una struttura laboratoriale dedicate all'archeologia del mare.
L'attività laboratoriale si svolgerà presso il polo di Ateneo delle tecniche applicate all'archeologia e presso una struttura convenzionata dedicata specificamente al restauro dei legni bagnati. Anche in questo caso, attività pratiche si alterneranno con momenti di apprendimento teorico.
L'attività museale, che si svolgerà presso un polo museale dedicato al mondo del mare, sarà incentrata sulle strategie di organizzazione per la fruizione dei reperti archeologici e faunistici marini.

 

Metodologie formative utilizzate

A una parte di formazione tradizionalmente frontale, si affiancherà una cospicua parte formativa incentrata su attività pratiche presso cantieri-scuola e laboratori. I formandi avranno pertanto la possibilità di sperimentare nella operatività pratica tutti gli aspetti pertinenti al profilo professionale cui il master è finalizzato.

 

Materiali didattici

Durante lo svolgimento dei corsi verranno distribuite agli studenti dispense relative agli argomenti trattati all'interno dei diversi moduli.
Agli studenti, inoltre, verrà messa a disposizione la Biblioteca del Centro Interistituzionale Euromediterraneo dell'Ateneo, che possiede un ricco patrimonio librario dedicato non solo alle culture mediterranee, ma, specificamente, ai problemi dell'archeologia subacquea, e che è attrezzato, con sale di lettura, postazioni internet e attrezzature elettroniche allo studio e alla preparazione di elaborati scientifici.
Infine, trattandosi di un master caratterizzato da specifiche peculiarità, l'Ateneo metterà a disposizione dei formandi durante i periodi di tirocinio operativo in cantieri scuola subacquei bombole ed erogatori (e le necessarie ricariche) per le immersioni didattiche.

 

Attestazione al termine del corso

Titolo di master universitario

Note attestazione:
Le attività di tirocinio in cantiere didattico verranno certificate a parte nel dettaglio

 

Sede principale di svolgimento attività

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

Numero massimo partecipanti

25

 

Data di scadenza iscrizione

prevista per la metà del mese di Gennaio 2010

Data inizio: non oltre il Marzo 2010
Data termine: autunno 2011

torna su

 

Moduli didattici (attività frontale)

Modulo I
Le regolamentazioni, le strutture di tutela, la sicurezza, i musei del mare

Descrizione
All'interno del modulo verranno affrontati tutti i problemi pertinenti alla legislazione relativa ai beni culturali sommersi, in campo nazionale e internazionale; le istituzioni preposte alla tutela degli stessi; le procedure relative alla sicurezza dei cantieri e al controllo medico degli operatori subacquei; le strutture preposte alla conservazione e fruizione dei reperti.

Contenuti
a) la legislazione nazionale in materia di beni culturali sommersi;
b) la legislazione internazionale e gli accordi bilaterali, con particolare riferimento ai paesi del Mediterraneo;
c) Enti di tutela e uffici operativi sul territorio nazionale;
d) Il cantiere subacqueo: norme e sicurezza;
e) Dispositivi di protezione individuali e collettivi; sorveglianza medica del personale presso un cantiere subacqueo;
f) I problemi di conservazione e fruizione dei beni culturali sommersi: dal cantiere alla musealizzazione.

Durata
180 ore frontali

Coordinatore: prof. Ciro Furfaro

Docenti:
- Ciro Furfaro
- Sebastiano Tusa
- Stefano Bartone
- Valeria Patrizia Li Vigni

torna su

 

Modulo II
Le imbarcazioni, le tecniche di navigazione e i porti dalla preistoria al Medioevo

Descrizione
Verranno considerati, in una prospettiva diacronica, gli sviluppi della navigazione (imbarcazioni e tecniche navigatorie) dalla preistoria al medioevo e lo sviluppo della portualità, dai più antichi porti-approdi strettamente collegati con le caratteristiche geomorfologiche del territorio, ai porti "costruiti" presenti in area mediterranea.

Contenuti
a) le prime imbarcazioni e le più antiche navigazioni in età neolitica;
b) lo sviluppo delle più antiche marinerie in area levanto-egea: tecniche costruttive delle imbarcazioni, strategie della navigazione e organizzazione portuale;
c) la navigazione in età greca, dall'età omerica al periodo classico;
d) lo sviluppo delle tecniche costruttive e navigatorie in età classica;
e) navi, rotte e tipologie di imbarcazioni nel mediterraneo romano;
f) la navigazione in età tardo-antica e medievale

Durata
175 ore frontali

Coordinatore: prof. Claudio Mocchegiani Carpano

Docenti:
- Claudio Mocchegiani Carpano
- Sebastiano Tusa
- Umberto Pappalardo
- Federico Marazzi
- Massimiliano Marazzi
- Giovanni Coppola

torna su

 

Modulo III
Storia, archeologia e urbanistica del Mediterraneo

Descrizione
All'interno di 3 macromoduli, dedicati rispettivamente alla preistoria, all'età classica e all'età medievale, si tracceranno le tappe principali della storia più antica del Mediterraneo, con particolare attenzione agli sviluppi culturali collegati con l'elemento marittimo.

Contenuti
1. Preistoria e protostoria del Mediterraneo
a. nascita e sviluppo delle più antiche comunità marittime
b. geoarcheologia e bioarcheologia del mare;
b. i centri del Mediterraneo nella preistoria: architettura e assetti protourbani
2. L'età classica
a. dall'arcaismo all'ellenismo: arte, urbanistica e architettura
b. l'età romana e tardo-antica: lo sviluppo delle grandi città mediterranee
3. Il Medioevo
a. Il Mediterraneo Occidentale fra Alto e Tardo Medioevo
b. Il mondo bizantino
d. L'elemento arabo nel panorama mediterraneo dal VI secolo al Tardo Medioevo

Durata
175 ore frontali

Coordinatore: prof. Giovanni Coppola

Docenti:
- Carla Pepe
- Maria Teresa Como
- Alfredo Carannante
- Umberto Pappalardo
- Rosaria Ciardiello
- Federico Marazzi
- Lamia Hadda
- Giovanni Coppola
- Lara Catalano

torna su

 

Modulo IV
Le lingue e le scritture del Mediterraneo

Descrizione
Si passeranno in rassegna le forme letterate e letterarie che caratterizzano la storia del Mediterraneo antico, dalle prime manifestazioni del mondo cretese-miceneo, fino alla produzione di età medievale. Particolare attenzione verrà prestata alle varietà linguistiche e i processi sociolinguistici connessi con l'ambito marittimo.

Contenuti
a) le prime manifestazioni della scrittura e il quadro linguistico del Mediterraneo del III e II millennio a.C.;
b) Le "lingue" del mare nel Mediterraneo di epoca greco-romana;
c) Lingue e manifestazioni letterarie del Mediterraneo post-classico

Durata
40 ore frontali

Coordinatore: prof. Edoardo D'Angelo

Docenti:
- Edoardo D'Angelo
- Massimiliano Marazzi
- Marco Mancini

torna su

 

Modulo V
Le tecniche di rilevazione, documentazione e fruizione dei beni culturali sommersi

Descrizione
I formandi verranno introdotti alle più avanzate tecniche di rilevazione tridimensionale via scanner e videosorveglianza di aree sommerse oggi in corso di sperimentazione e ai dispositivi di fruizione a distanza di complessi archeologici subacquei. Le lezioni saranno integrate da esercitazioni strumentali presso i laboratori dell'Ateneo e da visite presso Imprese specializzate nelle più avanzate tecnologie applicate al settore.

Contenuti
a. Le tecniche di rilevazione tridimensionale tradizionali;
b. La nuova frontiera del rilievo tridimensionale subacqueo;
c. Dispositivi innovativi di videosorveglienza e fruizione a distanza

Durata
80 ore frontali

Coordinatore: prof. Sebastiano Tusa

Docenti:
- Claudio Mocchegiani Carpano
- Sebastiano Tusa
- Leopoldo Repola
- Guido Capozzoli

torna su

 

Informazioni

Coloro che sono interessati a partecipare potranno, anche prima dell'emanazione del bando, rivolgersi ai seguenti punti info:

Ufficio Master di Ateneo
Dott.ssa Luciana Trama
081.2522279 e-mail 1 - e-mail 2
(per informazioni di carattere tecnico-amministrativo)

Prof. Massimiliano Marazzi
(coordinatore scientifico del Master)
081.2522296 (tel. e fax) e-mail
(per informazioni sui contenuti didattici)

torna su

 

 

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/24 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti