Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa - Napoli
master universitario di II livello in
decreto n. 553
IL RETTORE,
- Visto il D.R. n. 472 del 22-10-2002 con il quale è stato emanato il
Regolamento dei Corsi di Master dell'Università;
- Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 29 settembre 2005, con
la quale è stata deliberata l'istituzione di un Master di II livello in Arte e
Culture Europee, per l'anno accademico 2005-2006;
- considerato il DR n. 446 del 3 ottobre 2005 con il quale veniva bandito il
concorso per il Master in Arte e Culture europee per l'a.a. 2005-2006;
- considerato che nel suddetto bando di concorso sono stati messi a concorso n.
40 posti per l'accesso al master;
- considerato che all'esito della procedura di concorso sono risultati coperti
n. 28 posti rispetto ai n. 40 posti messi a concorso;
- considerata la volontà di coprire i residui n. 12 posti
DECRETA
Il bando per l'accesso al Master in Arte e Culture europee già pubblicato da questa Università in data 3 ottobre 2005 è così modificato:
è emanato il seguente bando per l'ammissione al Master di II livello in Arte e
Culture Europee per l'anno accademico 2005-2006:
Master Universitario di II Livello in Arte e Culture europee
Ai sensi del D.M. 509/99 e 270/04 è istituito presso l'Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa di Napoli, per l'anno accademico 2005-2006, un Master di
II livello in Arte e Culture Europee. Il Master, organizzato in collaborazione
con le Università di Atene, Parigi, Siviglia, York, è finalizzato alla
formazione di figure professionali di alta qualificazione destinate alla
direzione e alla guida di istituzioni culturali di prestigio nazionali e/o
internazionali (musei, pinacoteche, biblioteche, centri di cultura e di ricerca
etc.). Per l'accesso al master è richiesta la laurea specialistica di cui al
D.M. 509/99 o la laurea quadriennale di cui alla legge 341/90.
L'ammissione al primo anno di Master è riservata a n. 12 laureati in
Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Storia dell'arte, Filosofia,
Lettere, Lingue e Letterature straniere, Economia, Giurisprudenza, Scienze
Politiche.
E' previsto un eventuale secondo anno di corso riservato a coloro (massimo n. 20
allievi) che abbiano frequentato il primo anno dimostrando capacità e/o
propensione a procedere con gli studi da svolgere in parte all'estero, presso
una delle Università partner, ove poter svolgere una ricerca finalizzata alla
elaborazione di una tesi di Master; qualora il numero di aspiranti alla
prosecuzione al secondo anno di Master fosse superiore a venti, verrà
predisposta una graduatoria di merito sulla base della media delle votazioni
conseguite nel primo anno di studi e in base alla competenza linguistica nella
lingua ospitante. Tale prosieguo dell'attività potrà essere incentivato con
borsa di studio Socrates/Erasmus. Il Master di durata annuale, attribuisce 60
crediti formativi universitari per complessive 1500 ore di impegno dello
studente e sarà articolato in lezioni frontali, seminari, workshop, laboratori
linguistici e tirocini. L'eventuale secondo anno, da trascorrere per un periodo
compreso dai tre ai sei mesi all'estero presso una delle Università europee
partner, attribuisce un massimo di 30 crediti formativi universitari.
Il Master, istituito ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04, alla luce della
nota del MIUR del 4/2/05 prot. n. 210/05 e della nota MIUR del 28/02/05 prot. n.
408, è valutabile con l'assegnazione di 3 punti come previsto dalla L. 143/04.
La domanda di iscrizione al Master, indirizzata al Magnifico Rettore
dell'Università Suor Orsola Benincasa, dovrà essere portata a mano presso
l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - UFFICIO MASTER - via Suor
Orsola n. 10 - 80135 Napoli, entro e non oltre il giorno 30 novembre 2005.
Nella domanda, in carta semplice, redatta su apposito modulo da ritirarsi presso
l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Segreteria studenti C.so
Vittorio Emanuele, 292 - Napoli e scaricabile dal sito web: www.unisob.na.it
(alla pagina Dopo Laurea - Master), l'aspirante dovrà dichiarare:
- nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo e recapiti
telefonici;
- i titoli in suo possesso;
- il recapito al quale intende ricevere le comunicazioni inerenti il corso
- quale/quali lingua/lingue europea/europee parla e/o scrive
Le domande dovranno essere corredate dal certificato di laurea con votazione dei
singoli esami di profitto, curriculum vitae, e eventuali certificati degli altri
titoli di studio posseduti all'atto della pubblicazione del bando. Alla domanda
dovrà essere altresì allegato ricevuta di versamento dell'importo di € 150,00 da
effettuare da qualsiasi sportello Banco di Napoli - San Paolo IMI del territorio
nazionale, ritirando apposito modulo presso la Segreteria Studenti e
scaricabile
dal sito web: www.unisob.na.it, alla pagina Dopo Laurea - Master, (detta cifra
sarà detratta dall'importo delle tasse del Master per gli ammessi, ovvero
rimborsata a coloro che non risulteranno tra i 40 candidati ammessi).
La quota annuale di immatricolazione al Master è fissata in € 1700,00 e dovrà
essere versata in tre rate presso qualsiasi sportello Banco di Napoli - San
Paolo IMI del territorio nazionale, ritirando apposito modulo presso la
Segreteria Studenti ovvero scaricandolo da questo collegamento
(www.unisob.na.it) inviando, contestualmente, all'Ufficio Master (Tel.
081-2522342 tel-fax 081-2522279) una copia della ricevuta del versamento
effettuato. Modalità di pagamento della quota:
- I rata di € 550,00 entro e non oltre il giorno 7/12/2005
- II rata di € 500,00 entro e non oltre il giorno 30/12/2005
- III rata di € 500,00 entro e non oltre il giorno 16/03/2006
Copia in originale della ricevuta di pagamento dovrà essere consegnata alla
Segreteria studenti e inviata a mezzo fax all'Ufficio Master al seguente n.
081-2522279.
Si rammenta inoltre che l'art. 142 del T.U. 1592/33 vieta la contemporanea
iscrizione a più corsi di studio universitari. Ne consegue che non è possibile
iscriversi contemporaneamente a più Master o ad una Scuola di Specializzazione,
Dottorato di Ricerca, Corso di Laurea o Laurea specialistica.
Nel caso in cui, dalla documentazione presentata risultino dichiarazione false o
mendaci rilevanti ai fini dell'immatricolazione, ferme restando le sanzioni
penali di cui all'art. 76 del DPR n. 445 del 28/1/2000 il candidato decadrà
automaticamente d'ufficio dal diritto d'immatricolazione.
L'ammissione al Master avverrà a seguito della valutazione dei titoli e del
curriculum. A parità di merito costituirà titolo di preferenza la preiscrizione
telematica. La graduatoria verrà resa pubblica all'albo dell'Università e
pubblicata sul sito web entro il giorno 2 dicembre 2005.
Al termine del Master, i candidati in regola con gli aspetti formali e
sostanziali (tasse, documentazione, frequenza, verifiche in itinere, ecc.)
dovranno sostenere una prova consistente nella discussione di una tesi finale.
E' escluso dall'esame finale l'allievo che si sia assentato per un numero dei
ore pari o superiore al 20% del monte ore previsto.
A coloro i quali supereranno l'esame finale verrà rilasciato il titolo
universitario di Master di II livello in Arte e Culture Europee
L'Università esonererà dal pagamento della quota di iscrizione, relativa al II
anno di corso i due allievi più meritevoli del I anno che intendano completare
il corso di Master biennale.
Napoli, 21/11/2005
Il Rettore
Prof. Francesco De Sanctis
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0