Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dopo Laurea - Master
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli

Facoltà di Giurisprudenza

Master di I livello in

Diritto ed economia dello sport

Anno Accademico 2015/2016

Nell'anno accademico 2015-2016, sotto la direzione del prof. Aldo Sandulli, si svolgerà un Master di I livello in diritto ed economia dello sport.

Finalità

Scopo del Master è di preparare giovani laureati e funzionari di soggetti pubblici e privati, alle professioni inerenti al settore dello sport.

Il Master è articolato sia in lezioni e seminari, sia in esercitazioni pratiche.

Il Master mira ad approfondire i temi del diritto sportivo con particolare riferimento all'organizzazione e al funzionamento ed alle dinamiche giuridiche ed economiche degli organismi pubblici e privati e delle società che operano nel settore dello sport.

Materie di studio

Il Master copre ad amplissimo spettro tutte le materie giuridiche ed economiche che investono il fenomeno sportivo, dai profili pubblicistici a quelli privatistici, da quelli aziendali a quelli contabili, da quelli di marketing a quelli urbanistici, da quelli lavoristici a quelli tributari.

Il Master mira ad approfondire i temi di maggiore attualità concernenti le materie indicate e a garantire l'aggiornamento professionale per gli operatori del settore.

Didattica

L'insegnamento sarà sia di carattere generale, relativo a metodi e tecniche, sia applicato, relativo alle singole materie prescelte.

Esercitazioni

Nel corso di tutto il periodo di insegnamento si svolgeranno esercitazioni su documenti e materiali. Inoltre, si svolgeranno alcune prove scritte, che saranno corrette sia singolarmente sia collettivamente.

Inglese giuridico

Ai partecipanti è data la possibilità di frequentare i corsi di inglese giuridico erogati dall'Ateneo.

Durata

Annuale. Le lezioni frontali dureranno da maggio a dicembre. L'esame finale avrà luogo entro dicembre 2016.

Organizzazione della didattica

La didattica sarà organizzata in 2 giorni per settimana (il venerdì, dalle 13.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9,00 alle 13.00).

Sede didattica

Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa, Convento di Santa Lucia al Monte, corso Vittorio Emanuele 334 ter, 80135 Napoli.

Materiale didattico

Durante il master ogni partecipante riceverà on line il materiale didattico e avrà diritto di accedere alla sezione riservata del sito web del master, nonché di utilizzare la biblioteca dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa.

Frequenza

Obbligatoria. Coloro che risulteranno assenti a più del 20% del monte ore totale, non potranno ottenere il diploma di Master.

Crediti

Il Master di I livello rilascia, a seguito di positivo esito dell'esame finale e conseguimento del diploma, 60 crediti formativi universitari.

Cura degli sbocchi professionali e Job Placement

Cura dell'inserimento nel mondo del lavoro attraverso stage e tirocini presso istituzioni pubbliche nazionali e internazionali, società sportive, studi legali e commerciali, aziende private, operanti nel settore sportivo.

Per l'accesso al master è richiesta la laurea triennale o la laurea specialistica di cui al D.M. 509/99, la laurea quadriennale di cui alla legge 341/90 (vecchio ordinamento), ovvero la Laurea magistrale di durata quinquennale varata con il d.m. 25 novembre 2005 in Giurisprudenza, Scienze politiche ed Economia o titolari di diploma di laurea equipollenti.

Struttura organizzativa

Organi del Master sono il direttore, il Comitato scientifico e il coordinatore didattico.

Il Direttore è Aldo Sandulli, ordinario di diritto amministrativo presso l'Università di Napoli Suor Orsola Benincasa.

Il Comitato scientifico è composto da:
Prof. Mariavaleria del Tufo, ordinario di diritto penale (Università Suor Orsola Benincasa, Giurisprudenza), Prof. Lucilla Gatt, ordinario di diritto privato (Università Suor Orsola Benincasa, Giurisprudenza), Prof. Tommaso Edoardo Frosini, ordinario di diritto pubblico comparato (Università Suor Orsola Benincasa, Giurisprudenza), Prof. Mario R. Spasiano, ordinario di diritto amministrativo (Seconda Università di Napoli, Architettura.

Il Coordinatore didattico è il dott. Luca Scarpa, dottore commercialista ed esperto in diritto dello sport.

Struttura del corso e responsabilità didattica dei moduli

Il programma didattico del Master, comprende un corso di insegnamenti di base, articolato in dodici moduli didattici, convegni e seminari, un esame finale di fine corso.

Gli insegnamenti di base

Modulo I - Principi generali e Diritto dello Sport;
Modulo II - La normativa federale internazionale e nazionale;
Modulo III - La Giustizia Sportiva nazionale e internazionale;
Modulo IV - Responsabilità civile e penale nelle attività sportive;
Modulo V - Il rapporto di lavoro sportivo;
Modulo VI - La disciplina del doping;
Modulo VII - Marketing sportivo e sponsorizzazioni;
Modulo VIII - Diritto commerciale e tributario dello sport;
Modulo IX - Diritto societario e Fair Play Finanziario;
Modulo X - I bilanci delle società sportive professionistiche ed il sistema dei controlli economico-finanziari;
Modulo XI - I controlli fiscali sulle società sportive;
Modulo XII - La realizzazione e la gestione degli impianti sportivi.

Docenti

Le attività didattiche sono svolte da docenti altamente qualificati (professori universitari, magistrati, professionisti del settore).

Numero dei partecipanti

La partecipazione è limitata a 40 iscritti.

Termine per la presentazione della domanda

Il termine per la presentazione della domanda scade il 15 giugno 2016.

Ammissione

L'ammissione al master avverrà a seguito della valutazione dei titoli e del curriculum vitae. L'elenco degli ammessi sarà affisso presso la sede didattica del master e sarà disponibile sul sito web del master (www.unisob.na.it/masterdes)

Quota di iscrizione

3.000 euro + 140,00 euro di tassa regionale. (Dilazionate in due rate da 1.500 ciascuna).

Per ulteriori informazioni

Per saperne di più si può consultare il sito web del Master, www.unisob.na.it/masterdes

Per Informazioni di carattere amministrativo: rivolgersi alla Segreteria di Presidenza, corso Vittorio Emanuele 292 - II piano, e-mail.

Per informazioni sulla didattica: rivolgersi alla dott.ssa Adele De Angelis, inviando una mail a questo indirizzo.

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti