Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Dipartimento di Scienze umanistiche
Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Anno Accademico 2020/2021
Modalità: e-learning
Per l'A.A. 2020/2021 proponiamo due percorsi di Alta formazione nel settore dell'educazione nei contesti museali, che prevedono diverse attività in comune ma piani di studio differenziati in ragione del titolo di ammissione e delle professionalità in uscita.
Master di I livello in Educatore museale
Requisito di accesso:
- diploma di laurea triennale o specialistica/magistrale (D.M. 509/99;
270/04);
- diploma di laurea conseguito ai sensi dei precedenti ordinamenti didattici
(il cui corso legale abbia durata almeno quadriennale);
- possono presentare domanda di partecipazione anche coloro i quali siano in
possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata
quinquennale ovvero quadriennale con anno integrativo; in tale caso, a
conclusione del corso, sarà rilasciato un attestato di Perfezionamento e
Aggiornamento Professionale ai sensi dell'art. 6 Lettera C della Legge 341/90.
Profilo in uscita
Il master forma una figura professionale con elevate competenze nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella progettazione e promozione di azioni educative e materiali didattici che accompagnino le diverse tipologie di pubblico nei percorsi di fruizione museale, esperto nella valutazione degli interventi educativi realizzati secondo una prospettiva culturale inclusiva e democratizzante.
Master di II livello in Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
Requisito di accesso:
- diploma di laurea specialistica/magistrale (D.M. 509/99; 270/04);
- diploma di laurea conseguito ai sensi dei precedenti ordinamenti didattici
(il cui corso legale abbia durata almeno quadriennale).
Profilo in uscita
Il Master di II livello si pone l'obiettivo di formare una figura professionale (Profilo approvato dall'Assemblea dei soci ICOM Italia nel giugno 2015) con elevate competenze nel coordinamento e nello sviluppo dei servizi educativi museali e nell'elaborazione dei progetti educativi; responsabile degli educatori museali e degli operatori addetti all'accoglienza; esperto che collabora alla definizione del progetto istituzionale del museo, alle politiche per i pubblici, ai programmi e ai progetti di ricerca nel campo della mediazione culturale.
Per informazioni
Amministrative (tasse, immatricolazioni, procedure, ecc...)
Area Gestione Didattica Dopo Laurea e Alta Formazione - Settore Master e Alta Formazione
80135 Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 (II piano)
lunedì e mercoledì ore 9.00-14.00
ricevimento telefonico:
tel. 081.2522327/473
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 11.00-12.00
tel. 081.2522348
lunedì, mercoledì, venerdì ore 11.00-12.00
e-mail (inserendo nell'oggetto il nome del master e/o corso per il quale si richiedono informazioni)
Didattiche
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0