Dopo Laurea
Master

Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli

Centro di Lifelong Learning di Ateneo

Con il patrocinio di Expo 2015, Progetto Scuola/Expo 2015, Padiglione Italia Expo 2015

Expo 2015   Progetto Scuola Expo 2015

Master di I livello in

Management e comunicazione per la Green Economy

Anno Accademico 2014/2015

Calendario delle lezioni

 
N. Data/ora Argomento Docente/Esperto
1 Venerdì 21 Novembre 2014 ore 14.30-15.30 Napoli e la Campania verso Milano Expo 2015 Pasquale Sommese - Enrico Panini
1 Venerdì 21 Novembre 2014 ore 15.30-17.30 Il mercato della Green Economy Massimo Lo Cicero
1 Venerdì 21 Novembre 2014 ore 17.30-19.30 Team Building e Patto Formativo Maria Cianniello
2 Venerdì 28 Novembre 2014 ore 14.30-19.30 Marketing Umberto Costantini
3 Venerdì 5 Dicembre 2014 ore 14.30-19.30 Dal Marketing al Green Marketing Umberto Costantini
4 Venerdì 12 Dicembre 2014 ore 14.30-19.30 Il Piano di Marketing e il Web Marketing Quirino Picone
5 Sabato 13 Dicembre 2014 ore 9.30-14.30 Social Media Marketing Quirino Picone
6 Venerdì 19 Dicembre 2014 ore 14.30-19.30 Comunicazione Istituzionale e Gestione di un Ufficio Stampa Roberto Conte
7 Venerdì 9 Gennaio 2015 ore 14.30-19.30 La Green Economy: i settori del mercato e le opportunità occupazionali Massimo Lo Cicero
8 Sabato 10 Gennaio 2015 ore 9.30-14.30 Laboratorio tecnico di Visual Communication Carmine Marra
9 Venerdì 16 Gennaio 2015 ore 14.30-19.30 Green Management Umberto Costantini - Emidio Mansi
10 Venerdì 23 Gennaio 2015 ore 14.30-19.30 Strategie innovative di comunicazione d'impresa Francesca Nicolais
11 Sabato 24 Gennaio 2015 ore 9.30-14.30 Ripensare le periferie Sabato delle Idee
12 Venerdì 30 Gennaio 2015 ore 14.30-19.30 Dalla green alla blue economy Francesca Nicolais
13 Venerdì 6 Febbraio 2015 ore 14.30-19.30 Progettare la comunicazione per lo sviluppo sostenibile - Etica e sostenibilità delle imprese: case history Francesca Nicolais
14 Sabato 7 Febbraio 2015 ore 9.30-14.30 La videocomunicazione Marco Caiano
15 Venerdì 13 Febbraio 2015 ore 14.30-19.30 La Green Economy nel comparto agroalimentare Marino Niola - Alessandro Bonfiglioli
16 Venerdì 20 Febbraio 2015 ore 9.30-14.00 Culture e tradizioni dell'alimentazione sostenibile Marino Niola
16 Venerdì 20 Febbraio 2015 ore 14.30-19.30 La Dieta Mediterranea: uno stile alimentare ecocompatibile e un Patrimonio dell'Umanità Elisabetta Moro - Marzia Mauriello - Rossella Galletti
17 Sabato 21 Febbraio 2015 ore 9.30-14.30 La videocomunicazione Marco Caiano
18 Venerdì 27 Febbraio 2015 ore 14.30-19.30 Il sistema dell'informazione e della comunicazione nel mondo 2.0 Alfonso Di Leva
19 Venerdì 6 Marzo 2015 ore 14.30-19.30 Il sistema dell'informazione e della comunicazione nel mondo 2.0 Alfonso Di Leva
20 Sabato 7 Marzo 2015 ore 9.30-14.30 Branding and Corporate Identity Andrea Chinese Francesca Romana Bergamo
21 Venerdì 13 Marzo 2015 ore 14.30-17.00 Green Management U. Costantini. - M. R. Cianniello - Fabiana Longo
21 Venerdì 13 Marzo 2015 ore 17.00-19.30 Il Piano di Marketing Umberto Costantini
22 Venerdì 20 Marzo 2015 ore 9.30-10.30 L'Agenzia Napoletana Energia e Ambiente e il Progetto Energy Med Michele Macaluso
22 Venerdì 20 Marzo 2015 ore 10.30-12.30 Personal Branding con Linkedin Fabio Rezzoagli
22 Venerdì 20 Marzo 2015 ore 12.30-15.30 Esercitazione U. Costantini - R. Conte
22 Venerdì 20 Marzo 2015 ore 16.00-19.30 Ecomafie - Incontro presso l'Istituto Italiano di Studi Filosofici Maria Cristina Ribera
23 Sabato 21 Marzo 2015 ore 9.30-14.30 La Green Communication multimediale Aldo Zappalà
24 Venerdì 27 Marzo 2015 ore 14.30-16.30 Rifiuti: da problema a risorsa Lorenzo Zaniboni
24 Venerdì 27 Marzo 2015 ore 16.30-19.30 Smart City e Smart Mobility Enrica Leccisi
25 Mercoledì 1 Aprile 2015 ore 9.30-11.30 Napoli Green e Napoli per Expo Enrico Panini
25 Mercoledì 1 Aprile 2015 ore 11.30-13.30 Green Tourism Vittoria Tito
25 Mercoledì 1 Aprile 2015 ore 14.30-19.30 L'autoimprenditorialità del comunicatore 2.0 Aldo Zappalà
26 Giovedì 9 Aprile 2015 ore 9.30-19.30 Energy Med Mostra d'Oltremare
27 Venerdì 10 Aprile 2015 ore 9.30-17.30 Vivaio, formazione, competenze. L'eredita' di un'esposizione universale nell'epoca della green economy Pierluigi Malavasi
27 Venerdì 10 Aprile 2015 ore 17.30-19.30 New Green Energy Mario Palma
28 Sabato 11 Aprile 2015 ore 9.30-14.30 Project Management Vittoria Tito
28 Sabato 11 Aprile 2015 ore 11.30-14.30 Il futuro della Green Economy sull'asse Italia Cina Alessandra Cappelletti
29 Venerdì 17 Aprile 2015 ore 14.30-16.30 Plant for The Planet Giovanni Atzeni
29 Venerdì 17 Aprile 2015 ore 16.30-19.30 Project Work per la Green Communication Aldo Zappalà
30 Sabato 18 Aprile 2015 ore 9.30-11.30 Cilento Expo Bartolo Scandizzo
30 Sabato 18 Aprile 2015 ore 11.30-14.30 La Green Economy in Agricoltura Cinzia Coduti e Luca D'Apote (Coldiretti)
31 Venerdì 24 Aprile 2015 ore 9.30-19.30 Tavola rotonda conclusiva e presentazione dei Project Work Staff Didattico Rappresentanti delle aziende e docenti del Master
32 1 Maggio - 31 Ottobre 2015 Project work aziendali e Borse Lavoro Milano EXPO
33 Giovedì 21 Gennaio 2016 ore 10.30-18.30 Future Energy and Connecting Minds - Creating the Future: da Milano Expo 2015 agli Expo di Astana 2017 e Dubai 2020 Presentazione di idee e progetti
34 Venerdì 22 Gennaio 2016 ore 10.30-16.30 Seduta di Presentazione dei Lavori di Tesi Commissione di valutazione project work


Al calendario delle lezioni si aggiungeranno incontri con i testimoni delle aziende e incontri sul territorio.

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0