Dopo Laurea
Master

Contatti

Informazioni amministrative

Area gestione didattica dopo laurea e alta formazione
Settore Master e alta formazione

80135 Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 (II piano)
tel. 081.2522327/348/473
e-mail · PEC (inserendo nell'oggetto il nome del master e/o corso per il quale si richiedono informazioni)
Per informazioni amministrative e supporto per l'invio della domanda di partecipazione è possibile prenotare un appuntamento in Meet attraverso questo link

Torre della Comunicazione (Master Giornalismo, Cinema e Tv, Radiofonia)

Torre della Comunicazione (Master Giornalismo, Cinema e Tv, Radiofonia)
80135 Napoli, via Suor Orsola 10 (Torre della Comunicazione)
mercoledì ore 9.00-13.00 (per prenotare un appuntamento clicca qui)
ricevimento telefonico: 081.2522236 mercoledì e giovedì ore 9.00-13.00 e-mail

Informazioni didattiche

Centro di Lifelong Learning
Esclusivamente per informazioni didattiche relative ai master e corsi afferenti al Centro di Lifelong Learning
Direttore scientifico:
Prof. Fabrizio Manuel Sirignano e-mail
Ordinario di Pedagogia generale e sociale
Per informazioni: sui master e corsi afferenti al Centro di Lifelong Learning e-mail
(indicare un numero telefonico per essere ricontattati)
ricevimento telefonico:
tel. 3313464221
martedì e giovedì ore 18.00-20.00
ricevimento WhatsApp:
tel. 3313464221
dal lunedì al venerdì ore 18.00-20.00

Si invitano tutti gli interessati a far riferimento esclusivamente ai giorni e agli orari indicati per la richiesta di informazioni tramite ricevimento telefonico e/o WhatsApp.

Procedura di registrazione all'area operativa (pdf)

Procedura di ammissione a un corso dopolaurea (pdf)

Procedura di immatricolazione a un corso dopolaurea (pdf)

ordina per nome corso | ordina per scadenza iscrizioni | vedi solo iscrizioni aperte

Master di II livello in
Arti performative. Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti performative (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: blended
Scadenza invio domande di adesione on line: 31 gennaio 2024
Master di I livello in
E-Commerce Management (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: prevalentemente e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 15 gennaio 2024
Master di I livello in
Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: blended
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2024
Master di II livello in
Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
XIX ciclo: Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)

a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2024
Master di II livello in
Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2024
Master di II livello di Alta specializzazione in
Criminologia clinica e scienze forensi (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2024
Master di I e II livello per
Educatore museale
Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
(1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2024
Master di II livello in
Didattica per l'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 15 dicembre 2023
Master di II livello in
Governance delle istituzioni scolastiche. Manager e dirigente nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 15 dicembre 2023
Master di I livello in
Comunicazione multimediale dell'enogastronomia (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 11 dicembre 2023
Master di I livello in
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: in presenza ed e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 11 dicembre 2023
Master di II livello in
Educazione e mediazione interculturale (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 11 dicembre 2023
Master di II livello di rilievo internazionale in
Educazione degli adulti e Lifelong Learning (3000 ore - 120 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 8 dicembre 2023
Master di I livello in
Esperto nei disturbi specifici di apprendimento DSA e deficit d'attenzione/iperattività ADHD-DDAI (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 4 dicembre 2023
Master di II livello in
Psicopatologia dell'infanzia (0-6) (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 4 dicembre 2023
Master di I livello in
Traduzione professionale e mediazione linguistica per la comunicazione d'impresa (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 30 novembre 2023
Master di I livello in
Esperto in comunicazione e promozione della cultura scientifica (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: distance learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 30 novembre 2023
Master di I livello
Mestieri della scrittura e dell'editoria dall'artigianato al digitale (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: blended
Posti vacanti - domande fino al: 26 novembre 2023
Master di II livello in
Management delle Aziende sanitarie (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: prevalentemente in distance learning
Posti vacanti - domande fino al: 16 novembre 2023
Master di II livello in
Docente esperto nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 13 novembre 2023
Master di II livello in
Psicopedagogia scolastica e prevenzione del disagio giovanile (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 28 ottobre 2023
Master di I livello in
Docente esperto in Lettere e Storia dell'arte (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 20 ottobre 2023
Master di I livello in
Cinema e Televisione (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2023/2024
Scadenza invio domande di adesione on line: 15 ottobre 2023
Master di I livello in
Esperti nella prevenzione e nel contrasto della violenza e delle discriminazioni - Gender Equality (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 30 settembre 2023
Master di II livello in
Esperto in economia, management, ambiente e sostenibilità (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: prevalentemente in distance learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 30 settembre 2023
Master di II livello in
Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: prevalentemente e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 20 settembre 2023
Master biennale di I livello in
Giornalismo
Biennio 2023/2025
Scadenza invio domande di adesione on line: 17 settembre 2023
Master di I livello in
Didattica della lingua tedesca come LS e L2 (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 15 settembre 2023
Master di II livello in
Didattica della lingua inglese (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 31 luglio 2023
Master di II livello in
Archeologia, professione, impresa (APRI)
Gestione e progettazione di attività professionali e imprenditoriali in ambito archeologico
(1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 10 giugno 2023
Master di II livello in
Pedagogia clinica (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 24 maggio 2023
Master di I livello in
Docente Esperto nel trattamento dei BES - Bisogni educativi speciali (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 17 maggio 2023
Master di I livello in
Medical Humanities. Esperto in scienze umane applicate alla cura nel settore socio-sanitario ed educativo. La Medicina Narrativa
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 26 marzo 2023
Master di I livello in
Startup e Green Management (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 13 febbraio 2023
Master di I livello in
Infermiere di famiglia e di comunità (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 9 gennaio 2023
Master di I livello in
Radiofonia (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Scadenza invio domande di adesione on line: 30 novembre 2022
Master di II livello di rilievo internazionale in
Esperto in Didattica digitale integrata (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2022/2023
Modalità: e-learning
Scadenza invio domande di adesione on line: 21 ottobre 2022
Master di I livello in
Management del turismo culturale
Esperto nella valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale
(1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning e in presenza
Scadenza invio domande di adesione on line: 26 maggio 2022
Master di I livello in
Analisi Comportamentale Applicata (ABA) e intervento intensivo e precoce per l'Autismo (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: blended
Scadenza invio domande di adesione on line: 8 marzo 2022
Master di II livello in Alti Studi Educativi
Con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
La funzione docente. Il nuovo curricolo scolastico (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 10 gennaio 2022
Master di II livello
Data Protection Officer e Diritto della Privacy
Diritto, tecnologie e profili comportamentali della protezione dei dati personali
(1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 31 dicembre 2021
Master di II livello
Diritto di famiglia: diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 31 dicembre 2021
Master di I livello di rilievo internazionale
Animatore digitale e specialista nella formazione a distanza (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 20 dicembre 2021
Master di I livello in
Specialista in problematiche dell'adolescenza e nella prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 22 novembre 2021
Master di II livello in Alti Studi per il Management formativo
Il Dirigente scolastico. Cultura, ruolo e funzioni (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2021/2022
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 22 novembre 2021
Master di I livello in
Youth Worker
Esperto in animazione socio-educativa per i giovani
(1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2020/2021
Modalità: e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 22 aprile 2021
Master di I livello in
Alti studi pedagogico-clinici: Psicomotricità e progettazione di interventi in età evolutiva (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2020/2021
Modalità: prevalentemente e-learning
Posti vacanti - domande fino al: 10 dicembre 2020
Master di I livello in
Psicopatologia dell'Apprendimento (1500 ore - 60 CFU)
a.a. 2019/2020
Scadenza invio domande di adesione on line: 30 ottobre 2019

Archivio

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0