Dopo Laurea

Avvisi

27.6.2014
Corsi di formazione

Docente Esperto nel trattamento dei BES - Bisogni educativi speciali (a.a. 2013/14) - avviso riservato ai docenti iscritti ai corsi PAS presso questo Ateneo


Si rende noto che questo Ateneo ha istituito il Master universitario di I livello in Docente Esperto nel trattamento dei BES - Bisogni educativi speciali - a.a. 2013/2014, il cui bando è disponibile a questo collegamento.

Il requisito di accesso è la laurea di base triennale (nuovo ordinamento) e/o laurea quadriennale o quinquennale (vecchio ordinamento).

Possono altresì accedere candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado; in tale caso, a conclusione del corso, sarà rilasciato un attestato di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale ai sensi dell'art. 6 Lettera C della Legge 341/90.

A coloro i quali conseguiranno il titolo PAS presso questo Ateneo, vista l'affinità del percorso, saranno dispensati numerosi incontri in presenza e sarà strutturato un calendario di incontri frontali compattato ed integrato da FAD; inoltre per coloro i quali conseguiranno il titolo PAS presso questo Ateneo, la quota di partecipazione al Corso è ridotta ad € 750 (anziché € 1500), da versare in 4 rate.

Le attività didattiche prenderanno avvio a settembre e la domanda di ammissione potrà essere presentata on-line entro il 15 settembre p.v.

In relazione alla incompatibilità di iscrizione tra il Master e i corsi PAS, si rappresenta che non sussiste in quanto l'effettiva immatricolazione al Master avverrà nel mese di Settembre; i candidati interessati possono, pertanto, presentare domanda di ammissione fin da subito.

Scaduto il termine di presentazione delle domande (15 Settembre 2014), sarà pubblicato sul sito l'elenco degli ammessi e sarà fissato un termine per il pagamento della prima rata e per la relativa immatricolazione.

Mercoledì 9 luglio alle ore 14.30 – presso la Sala degli Angeli (sede centrale in Corso Vittorio Emanuele 292) – si terrà una giornata di presentazione del Master con l'intervento del Delegato del Rettore al Lifelong Learning, Prof. F.M. Sirignano, e la Lectio Inauguralis della Prof.ssa E. Frauenfelder.

Per informazioni: Centro di Lifelong Learning di Ateneo tel. 081.2522348 (lunedì-venerdì dalle 11.00 alle 13.00).

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0