Avvisi
7.6.2019
Corsi di formazione
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le
attività di sostegno (D.M. 30 settembre 2011)
Anno Accademico 2018/2019
Chiarimenti sul costo del corso
L'iscrizione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità comporta il pagamento della somma complessiva di € 3.800,00 comprensiva della tassa di ammissione all'esame finale per il conseguimento della specializzazione di cui trattasi.
La somma complessiva di € 3.800,00 è applicata a tutti i corsisti
senza
riferimento alla fascia reddituale ed è così suddivisa:
Prima rata € 1.600,00 - Seconda rata € 1.100,00 - terza rata € 1.100,00
(1)
Alla prima rata di € 1.600,00 si deve aggiunge l'imposta di bollo di € 16,00 e la tassa per il diritto allo studio con riferimento alle fasce reddituali.
Calcolo dell'importo della tassa per il diritto allo studio sulla base del reddito posseduto (certificazione ISEE Università 2019).
Indicatore ISEE | Fascia | Importo |
---|---|---|
fino a € 20.220,00 | I fascia | € 120,00 |
da € 20.220,01 a € 40.440,00 | II fascia | € 140,00 |
oltre € 40.440,00 | III fascia | € 160,00 |
Se si è già in possesso di una certificazione ISEE Università 2019, occorre
in fase di immatricolazione autorizzare l'Ateneo al prelievo dei dati I.S.E.E.
dalla banca dati INPS cliccando sul simbolo
e nella schermata successiva procedere con l'autorizzazione
Se al momento della procedura di immatricolazione non viene rileva dal portale INPS nessuna certificazione valida, al corsista verrà generata una massima tassa per il diritto allo studio (€ 160,00), ove però si accerti, in base alla dichiarazione ISEE prodotta successivamente e agli scaglioni di reddito fissati dall'ADISURC - Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania, che il soggetto deve una tassa per il diritto allo studio di importo inferiore a quello versato all'atto dell'immatricolazione (€ 120,00 o € 140,00), lo stesso richiederà il rimborso all'ADISURC - Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania.
(1) Ai sensi del D.M. n. 92 del 08 febbraio 2019 art. 3 comma 5, l'Ateneo predispone percorsi abbreviati, finalizzati all'acquisizione del titolo, per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno in un altro grado di istruzione e risultino utilmente collocati in graduatoria di merito, ovvero ammessi in soprannumero ai sensi dell'articolo 4, comma 4 dello stesso decreto. Ai fini di cui al comma precedente, l'Ateneo valuta le competenze già acquisite e predispongono i relativi percorsi, fermo restando l'obbligo di acquisire i 9 crediti di laboratori e i 12 crediti di tirocinio espressamente previsti dal citato decreto 30 settembre 2011 come diversificati per grado di scuola. Ai soggetti che si trovano nelle condizioni descritte sarà riconosciuto uno sconto di 850,00€ sul pagamento della III rata d'iscrizione.
25.2.2021
Master
Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali (a.a. 2020/21) - elenco degli ammessi
25.2.2021
Master
Educatore museale (a.a. 2020/21) - elenco degli ammessi
23.2.2021
Corsi di perfezionamento
Amministrazione degli enti locali (III edizione - a.a. 2020/21) - riapertura termini di ammissione
16.2.2021
Corsi di formazione
Corso di formazione specialistica e aggiornamento per Amministratore di Condominio (IV edizione - a.a. 2020/21)
29.1.2021
Abilitazioni per gli assistenti sociali
Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale (sessioni 2021) - modalità d'iscrizione
29.1.2021
Master
Bando per l'ammissione al master di I livello in Didattica della lingua tedesca come LS/L2 (a.a. 2020/21)
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0