Avvisi
13.11.2019
Master
Centro di Lifelong Learning
Relativamente alle attività di stage gli iscritti al Master hanno tre
possibilità:
1) Svolgere lo stage presso una delle strutture convenzionate con l'Ateneo
Le strutture convenzionate con l'Ateneo sono presenti nella banca dati
pubblicata al link:
https://www.unisob.na.it/universita/stagestudenti/bancadati/index.htm
Iter da seguire:
Dopo aver preso contatto con la struttura prescelta ed aver
verificato la disponibilità da parte della stessa per lo svolgimento dello
stage, gli Allievi dovranno avviare l'iter amministrativo per la compilazione
del progetto formativo rivolgendosi all'Area Didattica Dopo Laurea e Alta
formazione e-mail tel. 081.2522327, Corso Vittorio Emanuele 292 (primo piano).
Durata stage: minimo 100 ore.
Periodo di svolgimento: il periodo va concordato con la struttura ospitante.
L'allievo dovrà consegnare all'ufficio master l'attestato di fine attività
rilasciato dalla struttura ospitante prima della conclusione del Master.
2) Svolgere lo stage presso una struttura non ancora presente nella banca
dati, ma proposta da uno o più allievi del Master
Iter da seguire:
Dopo aver individuato una la struttura presso cui svolgere lo stage ed aver
verificato la disponibilità da parte della stessa a stipulare una convenzione,
gli Allievi dovranno rivolgersi all'Area Didattica Dopo Laurea e Alta formazione
e-mail tel. 081.2522327, Corso Vittorio Emanuele 292 (primo piano) chiedendo
l'attivazione di una convenzione.
Solo dopo la stipula della convenzione gli Allievi potranno rivolgersi al
suindicato ufficio per la compilazione del progetto formativo.
Durata stage: 100 ore
Periodo di svolgimento: il periodo va concordato con la struttura ospitante.
L'allievo dovrà consegnare all'ufficio master l'attestato di fine attività
rilasciato dalla struttura ospitante prima della conclusione del Master.
3) Chiedere l'esonero dalle attività di stage presentando domanda come indicato nel modulo di richiesta (pdf).
Si ricorda, come indicato anche nel bando di ammissione, che gli iscritti al Master potranno richiedere l'esonero dalle attività di stage in quanto dipendenti della Pubblica Amministrazione e/o per l'aver svolto attività professionali attinenti agli obiettivi del Master.
La richiesta di esonero potrà essere presentata anche da chi, pur non dipendente della Pubblica Amministrazione, può documentare lo svolgimento di attività significative e/o il possesso di ulteriori titoli (Master, Specializzazione, Dottorato di ricerca) che la Commissione valuterà.
La domanda di esonero andrà consegnata al tutor d'aula.
Alla domanda si potrà allegare un certificato di servizio e/o una dettagliata autocertificazione inerente le attività svolte e/o un curriculum dettagliato e firmato e/o le copie dei titoli posseduti dichiarate conforme all'originale.
Considerata la complessità delle procedure di valutazione nonché della relativa verbalizzazione, la tempistica di registrazione dell'esonero (a cura degli Uffici di Segreteria) avverrà gradualmente; gli iscritti al Master sono quindi invitati ad attendere l'esito dell'avvenuta registrazione, verificandola direttamente entrando nella propria area personale dal link https://areaoperativa.unisob.na.it, alla voce di menu "Piano di studio".
Il Direttore del Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Prof. Fabrizio Manuel Sirignano
11.12.2019
Scuole di specializzazione
Scuola di specializzazione in Beni archeologici (a.a. 2019/20) - elenco degli ammessi alle prove di selezione
11.12.2019
Master
Mestieri della scrittura e dell'editoria dall'artigianato al digitale (II edizione - a.a. 2019/20) - riapertura termini di ammissione
11.12.2019
Corsi di perfezionamento
Corso di perfezionamento Tutor DSA (II edizione - a.a. 2019/20)
10.12.2019
Abilitazioni per gli assistenti sociali
Esami di Stato - sezione B (II sessione 2019) - elenco degli ammessi alla prova orale
9.12.2019
Abilitazioni per gli assistenti sociali
Esami di Stato - sezione A (II sessione 2019) - risultati finali
© 2004/19 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0