Avvisi
28.10.2021
Master
Centro di Lifelong Learning
Viene pubblicato, in data odierna, l'elenco degli ammessi al Master di I
livello in Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle
professioni sanitarie (a.a. 2021/22).
BALZANO ROBERTA
COPPOLA RITA
DI COSTANZO CARMELA PIA
ESPOSITO FABIOLA
FLAUTO ARIANNA
GAROFANO MARINA
GIOTTI REGINA
PENNACCHIO SARA
PERSICO FRANCESCO
RUSSO VINCENZO
ZEPPETELLA LUISA
A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire dal 28 ottobre 2021 e fino al 10 novembre 2021 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.
I candidati dovranno selezionare dal menù "IMMATRICOLAZIONI, ISCRIZIONI, TEST DI INGRESSO, TASSE E PAGAMENTI" la voce "Master > Immatricolazione a un Master".
I candidati dovranno, altresì, inviare, la relativa modulistica, scaricata all'atto dell'immatricolazione, corredata dall'avvenuto pagamento a questo indirizzo PEC (posta elettronica certificata).
Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.
Si rammenta ai candidati che l'iscrizione al Master è incompatibile con l'iscrizione a corsi di dottorato di ricerca e a qualsiasi altro corso che dà diritto all'acquisizione di crediti formativi universitari o accademici in Italia o all'estero, da qualsiasi ente organizzato.
Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.
Il Master sarà avviato il giorno 10 dicembre 2021 alle 14:30 con i saluti e l'introduzione del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e Delegato del Rettore al Lifelong Learning, cui seguirà la lectio inauguralis del prof. Domenico Salvatore, Ordinario di Economia Aziendale, sulla piattaforma Google Meet e gli immatricolati riceveranno apposito invito a partecipare.
Il calendario - che sarà pubblicato nei prossimi giorni - prevede lezioni a distanza (in diretta, ma registrate e fruibili anche successivamente) ed alcune lezioni in presenza, per un totale di 16 incontri.
Anche le lezioni in presenza potranno essere seguite dagli allievi in modalità telematica.
Tutte le lezioni saranno registrate e, pertanto, fruibili anche successivamente.
Le lezioni saranno integrate da materiale didattico, esercitazioni on-line e stage/tirocinio.
Relativamente allo stage:
- In base a quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 1 Agosto 2007,
l'attività di stage/tirocinio deve avere obbligatoriamente una durata di almeno
500 ore, da svolgersi presso strutture pubbliche o private accreditate con il
Servizio Sanitario Nazionale (ASL, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliero -
Universitarie, Enti e Istituti di Ricovero e Cura a carattere Scientifico) in
quanto non è consentito l'esonero da tale attività.
Lo studente, immatricolandosi al Master, accetta di impegnarsi ad individuare
autonomamente una struttura che lo accolga come tirocinante, facendosi carico di
fornire all'Ufficio stage dell'Area Alta formazione e dopo laurea di questo
Ateneo tutte le indicazioni utili per stipulare la convenzione per
l'espletamento dello stage/tirocinio.
- Le attività di stage/tirocinio possono essere svolte anche presso la sede di
servizio degli iscritti al Master.
Per informazioni didattiche sul master:
e-mail
Whatsapp: tel. 3312139035 dal lunedì al venerdì ore 18.00-20.00
27.1.2023
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (ordinari VII ciclo - a.a. 2021/22) - lezioni del 28 gennaio (Scuola secondaria di II grado - gruppo 3)
26.1.2023
Corsi di perfezionamento
Corso di perfezionamento Information security, Data protection, Digital forensics (I edizione - a.a. 2022/23)
26.1.2023
Corsi di perfezionamento
Corso di perfezionamento e di alta formazione specialistica in Tutor DSA (V edizione - a.a. 2022/23)
25.1.2023
Corsi di formazione
Apple Foundation Program @ UNISOB: creazione di app in ambiente Apple (XIII edizione - a.a. 2022/23) - scorrimento graduatoria degli ammessi
23.1.2023
Corsi di perfezionamento
Corso di prossima attivazione: Esperto nel contrasto alla dispersione scolastica. Linguaggi divergenti e pedagogia del cinema
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0