Dopo Laurea

Avvisi

30.5.2023
Corsi di perfezionamento
Centro di Lifelong Learning

Tutor per l'autismo (IV edizione - a.a. 2022/23) - secondo elenco degli ammessi


Viene pubblicato, in data odierna, il II elenco degli ammessi al Corso di perfezionamento e Alta Formazione in Tutor per l'autismo (a.a. 2022/23).

Laureati - Corso di perfezionamento e Alta Formazione

AMALFITANO MARIA
DE ROSA RAFFAELLA
FIORENZANO PAOLO
FRANCISCONI SALVATORE
GALASSO ASIA
GIUGLIANO IMMACOLATA
PERILLO MAURIZIO
POPPANTE ANNA
PORCU MARIANNA
RUSSO RITA
SANSONE LUDOVICA
TAGLIALATELA ROBERTA
ZICCOLELLA MARIA CLORINDA

Diplomati - Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale

APRANO ANNA
BAIANO MARIA MARIKA
CIAMBRIELLO ANTONELLA
DE STEFANO ANNA
FALITI MARIARCA
FASOLINO CHIARA
MAURIELLO ANGELA
MINUCCI FRANCESCA PIA
MORMILE CHIARA
NASTI ANNA
OREFICE INES
RUOCCO VINCENZA
RUOCCO ELENA
VENERUSO CARMELA

N.B.: "Si rende noto che questo elenco è riferito a coloro che hanno presentato domanda entro le 23:59 del 29.05.2023.
Si comunica altresì che il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato riaperto fino al giorno 15/06/2023 e che l'elenco degli ammessi di coloro i quali avranno presentato domanda dal 30/05/2023 al 15/06/2023 sarà pubblicato dopo il suddetto termine".

A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire dal 30/05/2023 e fino alle 23.59 del 09/06/2023 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.

Consultare il tutorial per l'immatricolazione.

Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.

Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.

La giornata inaugurale si svolgerà sulla piattaforma Google Meet il 9 giugno 2023 alle 15:00 con i saluti e l'intervento del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e Direttore del Centro di Lifelong Learning di Ateneo, cui seguirà la lectio magistralis sul tema Evoluzione del concetto di autismo: dal pensiero autistico di Bleuler allo Spettro autistico del DSM-5 a cura del prof. Roberto Militerni, Ordinario di Neuropsichiatria infantile.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione.

Gli immatricolati al Corso riceveranno invito sulla email a partecipare fin dalle ore 14:30, in quanto prima della inaugurazione lo staff del Centro di Lifelong Learning fornirà tutte le indicazioni organizzative relative al Corso.

Il percorso formativo si articolerà in 1 o 2 lezioni settimanali on-line in modalità sincrona integrata da materiali didattici, per un totale di 10 incontri compattati da giugno a luglio 2023.

Gli allievi conseguiranno il titolo entro il mese di luglio 2023 e svolgeranno test in modalità telematica.

Gli incontri si terranno sempre in orario pomeridiano, con inizio alle ore 15.00, di norma il giovedì o il venerdì. Il calendario è pubblicato sul sito web dell'Ateneo. Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Corso si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.

Le lezioni si svolgeranno interamente in modalità e-learning, sulla piattaforma Google Workspace in modalità sincrona ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Corso.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione. Sul funzionamento della piattaforma si rimanda al tutorial presente sul sito.

Non è previsto l'obbligo di frequenza alle lezioni in modalità sincrona, anche se fortemente consigliato.

Vai alla home del corso

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0