Dopo Laurea

Avvisi

15.11.2023
Centro di Lifelong Learning
Master

Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie (V edizione - a.a. 2023/24) - terzo elenco degli ammessi


Viene pubblicato, in data odierna, il terzo elenco degli ammessi al Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie (V Edizione - Anno Accademico 2023/2024).

AGRANIOTI EFTERPI
KALITSOPOULOU ANASTASIA
MERAS ALEXANDROS
NEGRONI ILARIA
TZOUVARA VASILIKI
VITTI IOANNA MARIA

A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione da oggi e fino al 24 novembre 2023 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.

Consultare il tutorial per l'immatricolazione.

Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.

Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.

N.B. L'elenco degli ammessi pubblicato in data odierna si riferisce a tutti coloro i quali hanno presentato domanda entro le ore 23:59 del 13.11.2023; tutte le domande pervenute dopo il 13 novembre e in seguito alla riapertura del bando saranno valutate successivamente e l'elenco degli ammessi sarà pubblicato successivamente alla nuova scadenza del bando (chi farà domanda in questo arco temporale potrà comunque partecipare, come uditore, alle lezioni).

La giornata inaugurale si è tenuta sulla piattaforma Google Meet il giorno 10 novembre 2023 con l'intervento del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e Direttore del Centro di Lifelong Learning di Ateneo e la lectio inauguralis del prof. Domenico Salvatore, Ordinario di Organizzazione aziendale, sul tema "La gestione strategica delle risorse umane in ambito sanitario": tutti coloro che si iscriveranno ora al Master riceveranno la video-registrazione della stessa.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione.

Il percorso formativo si articolerà, di norma, in una lezione settimanale dal mese di ottobre 2023 al mese marzo 2024.

Gli incontri si terranno sempre in orario pomeridiano, con inizio alle ore 15.00, di norma il giovedì e/o il venerdì. Il calendario con il programma dettagliato pubblicato sul sito web dell'Ateneo a questo collegamento.

Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Master si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.

Le lezioni saranno integrate da materiali didattici fruibili in modalità asincrona e attività di stage/tirocinio.

In base a quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 1 agosto 2007, l'attività di stage/tirocinio deve avere obbligatoriamente una durata di almeno 500 ore, da svolgersi presso strutture pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (ASL, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliero - Universitarie, Enti e Istituti di Ricovero e Cura a carattere Scientifico) in quanto in base alla normativa non è consentito l'esonero da tale attività.

Per gli studenti che non riuscissero a completare il tirocinio entro marzo 2024 l'Ateneo potrà attivare sessioni suppletive d'esame per consentire ugualmente di conseguire il titolo in data successiva.

Vai alla home del master

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0