Dopo Laurea

Avvisi

10.1.2024
Master
Centro di Lifelong Learning

Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. XIX ciclo: Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.) a.a. 2023/24 - elenco degli ammessi


Viene pubblicato, in data odierna, l'elenco degli ammessi al Master di II livello Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private XIX ciclo: Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.) - Anno accademico 2023/2024.

ALAMARO ELISABETTA
ALBANESE ROSA
AMATO CATELLO
ANNUNZIATA FILOMENA LUNA
AVOLIO FRANCESCO
BALI MARIA
BARBATO EMANUELA
BISOGNO VINCENZO
CALDIERO VALENTINO
CAPACCHIONE MARTHA JULIA
CARDELLINO* GIULIA
CINQUE BENEDETTA
CONTE GIOVANNA
COPPOLA GIANLUCA
COSTANTINO RITA
CROCETTO ALESSIA
CRUGLIANO* ANNA
D'ANGELO ROSALETIZIA
DE MAIO SIMONA
DE PISAPIA CARLA
DEL PRETE ANTONIO
DELL'AVERSANA FRANCESCA
DI MATTEO NUNZIA
FERRI CELESTE ANDREA
FIORITO MARIA ROSARIA
FLAMINIO FEDERICA
FORLANI ADRIANA
FUSCO IOLANDA
GIOMBARRESI DEBORAH
GIORDANO CLAUDIA
GIOVANSANTI RITA
IANNONE FRANCESCA
IOVINE CIRO
LACATENA LIVIANA
MAIELLO FRANCESCA
MALAFRONTE LUCIA
MALFI PAOLA
MANFELLOTTO ANTONELLA
MARIANI GERARDO
MARIGLIANO NUNZIA
MARINO ANNA
MAROTTA KATIA
MAURO CARMELA
MILITANO ANGELA
NOCERINO MARTINA
OIKONOMOPOULOS ANGELOS
PALMIERI CHIARA
PAPA SIMONA
PAVONE FEDERICA
RAGOZZINO ALESSANDRA
RUSSO MYRIAM
SASELLE ALESSANDRO
SCARNATI ANTONIO
SCHIAVO FRANCESCA
TARI MARIA CRISTINA
TARTAGLIONE MIRIAM
TIMORATI ROSSELLA
TUCCI CARMEN
VUOLO PASQUALINA
ZOUPAS KONSTANTINOS

*ammesso con riserva. Il candidato sarà contattato dagli uffici.

A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire dal 17 gennaio 2024 e fino alle 23:59 del 24 gennaio 2024 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.

Consultare il tutorial per l'immatricolazione.

Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.

Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.

Iniziativa P.A. 110 e lode - Avviso per dipendenti P.A.

Ai sensi dell'Art. 7 Comma 2 del Protocollo d'intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa e del conseguente D.R. n. 10 del 09/01/2024,
- i dipendenti pubblici dovranno dichiarare, attraverso il seguente modulo https://forms.gle/gdEStRrfU4w9Z2jw8, di non beneficiare delle agevolazioni previste dal Protocollo PA 110 e Lode presso questo o altro Ateneo per l'a.a. 2023/2024. Ove ricorra tale fattispecie, il dipendente non potrà usufruire delle agevolazioni previste dal Protocollo. Il Modulo, debitamente compilato, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del 15/01/2024. Solo a seguito dell'invio di tale Modulo, sarà possibile procedere con la fase di immatricolazione. Le immatricolazioni saranno aperte dal 17/01/2024 al 24/01/2024.
- Il dipendente pubblico è tenuto a fornire tutti i dati inerenti la propria posizione lavorativa nei tempi e nelle modalità che saranno indicate dall'Ateneo per i previsti monitoraggi che l'Ateneo dovrà espletare su richiesta del Ministero.
- Il contributo unico di partecipazione per i dipendenti della pubblica amministrazione è pari a € 900,00 + € 160 di tassa di diritto allo studio e dovrà essere versato in due rate: una all'atto dell'immatricolazione (17-24 gennaio) e la seconda entro il 29/04/2024.

N.B. L'elenco degli ammessi pubblicato in data odierna si riferisce a tutti coloro i quali hanno presentato domanda entro le ore 23:59 del 9 gennaio 2024; tutte le domande pervenute dopo il 9 gennaio e in seguito alla riapertura del bando saranno valutate successivamente e gli ammessi saranno indicati successivamente alla nuova scadenza del bando.

La giornata inaugurale si svolgerà sulla piattaforma Google Meet il giorno 15 febbraio 2024 alle ore 15:00 con l'intervento del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e Direttore del Centro di Lifelong Learning di Ateneo e la lectio inauguralis del prof. Domenico Salvatore, Ordinario di Organizzazione aziendale.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione.

Gli immatricolati al Master riceveranno invito sulla email a partecipare fin dalle ore 14:30, in quanto prima della inaugurazione lo staff del Centro di Lifelong Learning fornirà tutte le indicazioni organizzative relative al Master.

Il percorso formativo si articolerà in una lezione e/o due lezioni settimanali e-learning da febbraio 2024 a dicembre 2024.

Gli incontri si terranno, di norma, il giovedì e/o il venerdì pomeriggio, con inizio alle ore 15:00; alcuni incontri potranno eventualmente essere collocati il sabato mattina ma comunque saranno sempre registrati e fruibili da tutti gli iscritti in qualsiasi momento.

Il calendario degli incontri è già disponibile in Home Page e il programma dettagliato sarà pubblicato nei prossimi giorni.

Il Master si svolgerà con attività prevalentemente a distanza, con alcuni incontri laboratoriali in piccoli gruppi in presenza. Le attività laboratoriali in presenza saranno comunque fruibili anche a distanza e gli allievi potranno optare tra partecipazione in sede o da remoto.

Le lezioni in modalità e-learning si svolgeranno sulla piattaforma Google Workspace in modalità sincrona ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Master.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione. Sul funzionamento della piattaforma si rimanda al tutorial presente sul sito.

Le attività di stage potranno essere svolte presso strutture convenzionate e/o eventualmente proposte dagli stessi allievi del Master, previa valutazione ed approvazione da parte del Comitato Scientifico del Master. Lo stage dovrà svolgersi prioritariamente in presenza, potrà svolgersi, eccezionalmente, anche in modalità mista (presenza/distanza) se in linea con le finalità del progetto formativo e qualora sia previsto dall'Ente ospitante.

Gli iscritti potranno richiedere l'esonero dalle attività di stage in ragione di esperienze professionali e/o per il possesso di Dottorato di ricerca, Master, Corsi di perfezionamento, Corsi di formazione.

Vai alla home del master

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0