Avvisi
8.5.2024
Corsi di formazione
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le
attività di sostegno
(D.M. 30 settembre 2011)
Anno Accademico 2023/2024 - IX ciclo
Ordine di scuola dell'infanzia
Si pubblica in data odierna l'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta (II prova).
I candidati sono convocati il 13 maggio 2024 ore 14:30 - Complesso Teatro PALAPARTENOPE via C. Barbagallo 115, Napoli.
Si ricorda che, come previsto dall'art. 6 comma 3 del bando concorsuale, è ammesso alla prova scritta un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili per l'accesso, al netto della quota riservata del 35% come indicata dal Decreto Interministeriale 549/2024. Sono altresì ammessi alla prova scritta (II prova) coloro che, all'esito della prova preselettiva, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
Ciascun candidato potrà prendere visione dell'elaborato personale e del relativo punteggio tramite accesso all'area riservata, (https://consultazioneonline.ilmiotest.it), utilizzando le credenziali fornite all'atto della prova preselettiva.
Si ricorda che l'Università ammette con riserva i candidati alla procedura concorsuale e potrà provvedere, anche dopo l'immatricolazione, alla verifica della veridicità delle autocertificazioni rese dai candidati, procedendo agli adempimenti conseguenti. In caso di eventuale accertamento di cause di esclusione riscontrate dopo l'iscrizione, si procederà a dichiarare la decadenza dell'iscritto al corso.
Per i candidati ammessi in esubero alla prova scritta (seconda prova)
consultare i seguenti link:
1) Elenco
degli ammessi per i candidati che nei dieci anni scolastici precedenti
abbiano svolto almeno tre annualità di servizio sullo specifico posto di
sostegno del grado cui si riferisce la procedura concorsuale (ai sensi del D.M.
92/2019)
2) Elenco degli ammessi per i candidati di cui all'articolo 20, comma 2-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, con certificazione di invalidità pari o superiore al 80%.
Si raccomanda, vivamente, di prendere visione degli elenchi degli ammessi.
Tutti i candidati dovranno presentarsi muniti di: Documento di riconoscimento valido (carta d'identità, patente automobilistica fornita di fotografia, passaporto, tessera postale, tessera di riconoscimento rilasciata dalle Amministrazioni dello Stato, porto d'armi).
L'accesso alla sede della prova sarà consentito solo ed esclusivamente ai candidati che dovranno sostenere la prova concorsuale. Non sarà consentito l'accesso ad eventuali accompagnatori o a visitatori a qualsiasi titolo o, comunque, a soggetti esterni non coinvolti direttamente nello svolgimento della procedura concorsuale.
I candidati sono tenuti a prendere atto delle citate misure e al rispetto rigoroso delle stesse, a pena di esclusione dalla procedura concorsuale e il contestuale immediato allontanamento dai luoghi di svolgimento della prova.
Si ricorda altresì, che ciascun candidato dovrà:
- presentarsi nella sede e nell'ora prevista
- svolgere la prova secondo le istruzioni che saranno impartite dalla
Commissione e rispettare gli obblighi previsti nell'art. 8 del Bando, pena
l'esclusione dalle procedure selettive.
I candidati non potranno, a pena di esclusione:
- comunicare fra loro verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione
con altri, salvo che con i componenti della Commissione Giudicatrice;
- introdurre in aula appunti manoscritti, testi di qualunque specie,
calcolatrici, palmari, computer, smartwatch occhiali digitali e quant'altro
venga comunicato prima dell'inizio della prova;
- tenere con sé, durante la prova, borse, zaini, carta da scrivere, appunti,
libri o pubblicazioni, a pena di annullamento della prova. Borse, zaini, carta
da scrivere, appunti, libri o pubblicazioni o altro materiale saranno
depositati, a vista, a terra sotto la sedia ove il candidato svolge la prova o
in altro luogo indicato dal Presidente della Commissione o dal Responsabile di
Aula.
Si ricorda che, il candidato che contravviene alle disposizioni precedenti è escluso dal concorso con disposizione immediata della Commissione. La mancata esclusione all'atto della prova non preclude che la stessa venga disposta in un momento successivo alla prova stessa.
La Commissione esaminatrice cura l'osservanza delle disposizioni suindicate ed ha facoltà di adottare tutti i provvedimenti necessari.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei soggetti interessati.
9.1.2025
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (ordinari IX ciclo - a.a. 2023/24) - pagamento terza rata
9.1.2025
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (IX ciclo - a.a. 2023/24) - pagamento terza rata (riservisti quota del 35%)
9.1.2025
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (soprannumerari IX ciclo - a.a. 2023/24) - pagamento terza rata
7.1.2025
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (ordinari IX ciclo - a.a. 2023/24) - linee guida per lo svolgimento degli esami finali
7.1.2025
Corsi di formazione
Corsi di specializzazione per il sostegno (soprannumerari IX ciclo - a.a. 2023/24) - linee guida per lo svolgimento degli esami finali
31.12.2024
Assegni di ricerca
Selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca Settore scientifico disciplinare CEAR-11/A, Cod. ID 20/24 - proroga bando
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0