Dopo Laurea

Avvisi

13.6.2025
Centro di Lifelong Learning
Corsi di perfezionamento

Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi


Viene pubblicato, in data odierna, il primo elenco degli ammessi al Corso di Perfezionamento e Alta formazione specialistica professionalizzante in Tutor DSA Specialista a.a. 2024/2025.

N.B.: "Si rende noto che questo elenco è riferito a coloro che hanno presentato domanda entro le 23:59 del 10 giugno 2025. Si comunica altresì che il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato riaperto fino al giorno 27 giugno 2025 e il prossimo elenco degli ammessi sarà pubblicato dopo il suddetto termine".

ANGELINO SIMONA
AVETA TERESA
BARIGLIANO SARA
BERLOTTO VALERIA SERENA
CALDARULO FRANCESCO
CARBONE MATTIA
CHIOCCA FEDERICA
CHIRICO CHIARA
CONTARDI KATIA
CORDELLA NADIA RITA
CRISTIANO ALESSANDRA
DI SOMMA ELISABETTA
D'URSO ERIKA
GUARINO GIORGIA
LUPOLI FEDERICA
MONETTA ELENA
PETRILLO ROBERTA
PIACENTE ROSARIA
PROSPERI GIANNA
RUOCCO ANNA
RUSSO GIUSY
SIMONELLI LETIZIA
SOMMESE MARIA BENEDETTA
SORGENTE ANNA RITA
VEGLIA CECILIA
ZACCAGNINO ANNA

A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione a partire dal 13 giugno 2025 e fino al 23 giugno 2025 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.

Consultare il tutorial per l'immatricolazione.

Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.

Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.

La giornata inaugurale è fissata per il giorno 18 giugno 2025 alle 15:30 con i saluti e l'introduzione del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Ordinario di Pedagogia generale e sociale e Delegato del Rettore per il Lifelong Learning, e della dott. Martina Ercolano, Ricercatrice di Pedagogia generale e sociale e coordinatrice del corso di perfezionamento.

Tutti gli studenti saranno invitati a presentarsi tramite collegamento Google meet già a partire dalle ore 15:00 dal momento che saranno fornite le informazioni di carattere organizzativo e didattico relative allo svolgimento del corso.

Seguirà la lectio inauguralis sul tema "Mediazione didattica e processi di inclusione" del prof. Fernando Sarracino, Associato di Didattica e pedagogia speciale.

Il Corso si svolgerà nell'anno accademico 2024/2025, avrà inizio nel mese di giugno 2025 e si concluderà entro il mese di novembre 2025 prevedendo, di norma, un incontro e-learning a settimana il giovedì e/o il venerdì con inizio alle ore 15:00.

Dopo la lezione inaugurale le attività didattiche riprenderanno a settembre.

La frequenza agli incontri on line e/o in presenza non è obbligatoria, anche se consigliata ai fini di una migliore acquisizione di conoscenze e competenze.

Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Google Workspace in modalità sincrona ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Corso.

Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione. Sul funzionamento della piattaforma si rimanda al tutorial presente sul sito.

Le lezioni saranno integrate da materiale didattico ed esercitazioni a disposizione dei corsisti sulla piattaforma on-line.

Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Corso si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.

Il percorso formativo si articolerà in 1 o 2 lezioni settimanali on-line in modalità sincrona integrata da materiali didattici, per un totale di 13 incontri da giugno a novembre 2025.

Gli allievi conseguiranno il titolo entro il mese di novembre 2025.

Per tutti coloro che hanno conseguito presso questo Ateneo il titolo di Corso di perfezionamento e alta formazione in TUTOR DSA è prevista una riduzione del carico didattico.

La frequenza agli incontri on line e/o in presenza non è obbligatoria, anche se consigliata ai fini di una migliore acquisizione di conoscenze e competenze.

Le lezioni saranno integrate da materiale didattico ed esercitazioni a disposizione dei corsisti sulla piattaforma on-line.

Il calendario con il programma dettagliato sarà pubblicato sul sito web dell'Ateneo.

Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Corso si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.

Vai alla home del corso

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0