Avvisi
28.2.2020
Corsi di formazione
In seguito ad alcune richieste pervenute agli Uffici dell'Ateneo in merito
all'impossibilità di prendere parte alle attività didattiche di tipo
laboratoriale del Corso di formazione per il conseguimento della
specializzazione per le attività di sostegno (V ciclo - a.a. 2019/20)
previste a partire dal mese di marzo 2020, si rende noto che è possibile
presentare una istanza per richiedere
di posticipare la frequenza alle suddette attività.
L'istanza, da presentare all'attenzione del Direttore del Corso, deve illustrare le motivazioni di natura lavorativa della richiesta e deve essere corredata da adeguata e certificata documentazione.
Tale istanza dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 6 marzo 2020, presso gli sportelli della Segreteria Studenti al piano terra della sede centrale dell'Università in Corso V. Emanuele, 292, contestualmente alla presentazione della modulistica scaricata all'atto dell'immatricolazione on line, corredata dalla ricevuta dell'avvenuto pagamento della prima rata di iscrizione e della tassa per il diritto allo studio, nonché l'eventuale (MOD. Sos-abb) (1) se rientra nelle condizioni descritte nella nota.
In questo senso, saranno valutate solo le istanze dei soprannumerari che avranno effettuato regolare procedura di immatricolazione a partire dalle ore 09:00 del 27 febbraio 2020 e fino alle ore 12:00 del 5 marzo 2020, seguendo tutte le indicazioni descritte nel vademecum (pdf).
Le istanze saranno successivamente valutate e sarà fornita comunicazione agli interessati.
(1) Ai sensi del D.M. n. 92 del 08 febbraio 2019 art. 3 comma 5, l'Ateneo predispone percorsi abbreviati, finalizzati all'acquisizione del titolo, per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno in un altro grado di istruzione e risultino utilmente collocati in graduatoria di merito, ovvero ammessi in soprannumero ai sensi dell'articolo 4, comma 4 dello stesso decreto. Ai fini di cui al comma precedente, l'Ateneo valuta le competenze già acquisite e predispongono i relativi percorsi, fermo restando l'obbligo di acquisire i 9 crediti di laboratori e i 12 crediti di tirocinio espressamente previsti dal citato decreto 30 settembre 2011 come diversificati per grado di scuola. I soggetti che si trovano nelle condizioni descritte sono tenuti a compilare il (MOD. Sos-abb) e sarà riconosciuto uno sconto di 850,00€ sul pagamento della III rata d'iscrizione.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti