Avvisi
1.10.2020
Abilitazioni per gli assistenti sociali
Esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di
assistente sociale (sessioni 2020)
Modalità svolgimento prova esami di stato II sessione 2020
A causa dell'emergenza sanitaria in corso connessa alla diffusione del COVID-19 e ai sensi del DM n. 661 del 24 settembre 2020 in deroga alle disposizioni normative vigenti, l'esame di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni di cui all'ordinanza ministeriale n. 1195 del 28 dicembre 2019, è costituito, per la seconda sessione dell'anno 2020, da un'unica prova orale svolta con modalità a distanza.
La suddetta prova orale verterà su tutte le materie previste dalla specifica normativa di riferimento ai fini dell'accertamento dell'acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalla normativa riguardante il profilo professionale.
La scadenza per la presentazione delle domande resta invariata al 16 ottobre 2020.
Modalità d'iscrizione
L'ammissione all'esame è riservata a candidati in possesso di diploma di laurea o di laurea specialistica, laurea magistrale conseguita in base all'ordinamento introdotto in attuazione all'art. 17, comma 95, della L. 15.05.97, n. 127 e s.m., o diploma di laurea conseguita ai sensi dell'ordinamento previgente, ovvero diploma universitario di cui alla tabella A) allegata al D.P.R. n. 328 del 2001. Ovvero saranno ammessi i candidati che conseguiranno il titolo accademico successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande e comunque entro quello fissato per il conseguimento del titolo stesso, purché presentino istanza nei termini prescritti, con l'osservanza delle medesime modalità stabilite per gli altri candidati, allegando un certificato, ovvero una dichiarazione dalla quale risulti che hanno presentato la domanda di partecipazione agli esami di laurea (art. 4 ordinanza 30/12/2019).
Gli aspiranti sono tenuti a inviare alla Segreteria Studenti esclusivamente
per PEC, a seguito emergenza COVID_19, a questo indirizzo e-mail entro la data
indicata per ognuna delle sessioni la seguente documentazione:
- Domanda, in carta semplice, di cui all'Allegato A, con l'indicazione della
data di nascita e di residenza, corredata dei seguenti documenti:
a)- diploma di laurea o di laurea specialistica conseguita in base
all'ordinamento introdotto in attuazione dell'art. 17, comma 95, della legge 15
maggio 1997, n. 127 e succ. mod., o diploma di laurea conseguito ai sensi
dell'ordinamento previgente, ovvero diploma universitario di cui alle tabella A)
allegata al D.p.R. n. 328 del 2001 in originale o in copia autenticata o in
copia notarile.
b)- ricevuta dell'avvenuto versamento della tassa di ammissione agli esami nella
misura di € 49,58 effettuato sul c/c postale n. 1016 intestato a Tasse
scolastiche - Roma - Roma (il bollettino è reperibile presso gli uffici
postali);
c)- Ricevuta del versamento di € 350,00 da pagare sul modulo Esa-stato presso un
qualsiasi sportello bancario, di tutto il territorio Nazionale, del gruppo
Intesa SanPaolo S.P.A.
N.B. In luogo dei documenti di cui alla lettera a) i richiedenti, possono presentare, sotto la propria responsabilità, una dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 Dicembre 2000 n. 445.
15.1.2021
Master
Bando per l'ammissione al master di I livello in Youth Worker. Esperto in animazione socio-educativa per i giovani (a.a. 2020/21)
15.1.2021
Assegni di ricerca
Selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca Settore scientifico disciplinare M-PED/01, Cod. ID 03/20 - elenco ammessi al colloquio
15.1.2021
Assegni di ricerca
Selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca Settore scientifico disciplinare M-PED/01, Cod. ID 03/20 - nomina commissione esaminatrice
15.1.2021
Master
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie (II edizione - a.a. 2020/21) - elenco degli ammessi
14.1.2021
Master
Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private (XVI ciclo - a.a. 2020/21) - elenco degli ammessi
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0