MOTORE DI RICERCA

ACCESSO STANZA VIRTUALE



            
Dopo Laurea

Avvisi

27.3.2023
Centro di Lifelong Learning
Corsi di perfezionamento

Esperto nel contrasto alla dispersione scolastica. Linguaggi divergenti e pedagogia del cinema (a.a. 2022/23) - secondo elenco degli ammessi


Viene pubblicato, in data odierna, il II elenco degli ammessi al Corso di perfezionamento e Alta Formazione in Esperto nel contrasto alla dispersione scolastica. Linguaggi divergenti e pedagogia del cinema (a.a. 2022/23).

Corso di perfezionamento:

FERNÁNDEZ DE DIEGO MARÍA ROSA
LETTERIELLO IMMACOLATA
MARINO LUCIA
PALMIERO FABIANA
QUARTA ELENA
SPINELLI MARIA CRISTINA

A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire dal 28 marzo 2023 e fino alle 23:59 del 07/04/2023 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.

Consultare il tutorial per l'immatricolazione.

Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.

Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.

Il percorso formativo si articolerà in 1 lezione settimanale on-line in modalità sincrona dal mese di marzo 2023 al mese di giugno 2023, integrata da materiali didattici, per un totale di 10 incontri.

Il calendario delle lezioni sarà pubblicato in questi giorni a questo collegamento.

Gli incontri si terranno sempre in orario pomeridiano, con inizio alle ore 15.00, di norma il giovedì o il venerdì.

Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Corso si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.

Le lezioni si svolgeranno interamente in modalità e-learning, sulla piattaforma Google Meet in modalità sincrona ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Corso.

La frequenza non è obbligatoria, anche se consigliata ai fini di una migliore acquisizione di conoscenze e competenze.

1. Svolgimento test on line e relativa verbalizzazione

Tutti i Corsi attivati dall'Ateneo prevedono un piano di studio con l'indicazione delle attività formative (insegnamenti, laboratori) che ciascun iscritto può visualizzare nell'ambito della propria area personale dal link https://areaoperativa.unisob.na.it, alla voce di menu "Piano di studio".

Le prove intermedie si svolgeranno on-line attraverso un unico test "cumulativo" a risposta aperta che verterà sui contenuti delle lezioni e della FAD e corrisponderà agli insegnamenti previsti dal piano di studio.

Il test per il suddetto Corso sarà disponibile nella piattaforma Google Workspace a fine aprile 2023 e dovrà esser espletato entro e non oltre il 12 maggio 2023.

La verbalizzazione on line degli esiti del test - che sarà svolta d'ufficio - è prevista per il 17 maggio 2023.

Gli iscritti al Corso, pertanto, dovranno obbligatoriamente prenotarsi a tutti gli esami previsti dal loro piano di studio tra il giorno 3 maggio 2023 e il 12 maggio 2023 nell'ambito della propria area personale dal link https://areaoperativa.unisob.na.it non appena saranno visibili gli appelli e in tal modo si provvederà alla registrazione d'ufficio dell'esito.

2. Linee guida e adempimenti prova finale

In occasione dell'esame finale gli allievi del Corso dovranno presentare una breve relazione di approfondimento su una delle tematiche trattate nell'ambito delle lezioni frontali e/o della FAD e/o su una esperienza professionale e/o di volontariato sulla dispersione scolastica (minimo 5 pagine, massimo 15 pagine, Times New Roma 12, spazio 1,5).

Le relazioni finali dovranno essere caricate sulla piattaforma FAD Google Workspace entro il 14 giugno 2023, dopodichè saranno valutate dalla Commissione e ci sarà una giornata di proclamazione.

La proclamazione si terrà entro giugno 2023 in una data comunicata con successivo avviso.

Vai alla home del corso

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0