Avvisi
30.10.2023
Abilitazioni per gli assistenti sociali
Si comunica che la II sessione dell'anno 2023, ai sensi dell'art. 10
dell'ordinanza del 17/05/2023 prot. n. 472, è costituite da un'unica prova orale
svolta in presenza.
I candidati all'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Assistente Sociale - Sezione B sono convocati alle ore 9.00 giovedì 23 novembre presso la sede Centrale Corso Vittorio Emanuele, 292 (le indicazioni per l'aula saranno reperibili attraverso i monitor presenti in portineria).
TUTTI i candidati dovranno essere presenti entro le 9,30, in mancanza saranno verbalizzati come ASSENTI e non potranno partecipare alla prova orale anche se calendarizzati in altra data. I candidati dovranno presentarsi all'esame muniti di un documento di identità valido.
Le prove inizieranno alle ore 9.30 di quella stessa mattina secondo il
seguente calendario:
23 novembre ore 9.30 dal n. 1 al n. 20
5 dicembre 9.30 da n. 21 al n. 40
13 dicembre ore 9.30 dal n. 41 al n. 60
15 dicembre ore 9.30 dal n. 61 al n. 80
19 dicembre ore 9:30 dal n. 81 al n. 95
La prova sarà valutata in decimi e si intenderà superata con punteggio pari o superiore ai sei/decimi.
L'esito delle prove con relativo punteggio sarà pubblicato solo al termine della sessione (Sezione A e Sezione B) e solo dal quel momento gli abilitati potranno richiedere i certificati.
Estratto da verbale di insediamento del 27 ottobre 2023 della Commissione giudicatrice per gli Esami di stato di abilitazione all'esercizio della professione di Assistente Sociale "Sezione B" - II sessione dell'anno 2023
Ambiti tematici
L'esame di Stato per l'Albo B verte, come previsto dal Decreto del Presidente
della Repubblica 5 giugno 2001 n. 328, sui seguenti argomenti:
- aspetti teorici e applicativi delle discipline dell'area di servizio sociale;
principi, fondamenti, metodi, tecniche professionali del servizio sociale, del
rilevamento e trattamento di situazioni di disagio sociale;
- principi di politica sociale; principi e metodi di organizzazione e offerta di
servizi sociali;
- legislazione e deontologia professionale;
- esame critico dell'attività svolta durante il tirocinio professionale;
- analisi, discussione e formulazione di proposte di soluzione di un caso
prospettato dalla commissione.
Modalità d'esame
La prova d'esame sarà unica e svolta oralmente in presenza presso l'Università
Suor Orsola Benincasa.
La prova avrà la durata necessaria a garantire al candidato di poter
rappresentare compiutamente la propria preparazione.
Sarà prospettato dalla commissione un caso pratico.
Il candidato/a dovrà articolare la discussione sul caso con particolare
attenzione ai seguenti punti:
1. analisi del caso:
2. riferimenti teorici relativi alla situazione e all'intervento;
3. problemi e dilemmi etici connessi;
4. riferimenti normativi e di politiche sociali connesse;
5. metodologie, tecniche e strategie d'intervento.
Criteri di valutazione
- Capacità di esporre e argomentare le tematiche proposte dalla Commissione;
- Capacità di rappresentare le modalità di azione professionale relativa alla
gestione di interventi;
- Capacità di utilizzare un linguaggio tecnico adeguato e di argomentare i
passaggi metodologici e deontologici;
- Conoscenza dei modelli teorici, dei riferimenti normativi e dei percorsi
metodologici e istituzionali riferibili al profilo professionale.
Si ricorda che è necessaria la conoscenza del nuovo Codice deontologico, entrato in vigore il 1 giugno 2020. Il testo è scaricabile dal sito: https://cnoas.org/nuovo-codice-deontologico/.
21.1.2025
Master
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche (a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi
21.1.2025
Master
Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni (IX edizione - a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi
20.1.2025
Master
Docente esperto nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia (VI edizione - a.a. 2024/25) - sesto elenco degli ammessi
17.1.2025
Master
Bando per l'ammissione al master di II livello in Mediazione penale minorile (I edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
Master
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
Master
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia giuridica, forense e penitenziaria (II edizione - a.a. 2024/25)
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0