Avvisi
5.12.2023
Centro di Lifelong Learning
Master
Viene pubblicato, in data odierna, il IV elenco degli ammessi al Master di II
livello in Psicopatologia dell'infanzia (0-6).
ANGELOPOULOU PINELOPI
CHALDOUPI AIKATERINI
FOTIADOU POLYXENI
IOANNIDOU DESPOINA
KATSIGIANNI LAMPRINI
KATSIMANI ELENI
KAVAKIDOU ATHANASIA
LAFARA CHRYSOULA
MIZARA CHRISTINA
MIZARA MARINA
MONASTIRLI STAMATIA
NTALLAS NIKOLAOS
OLGA CHRISTOFORIDOU
PAPANASTASOPOULOU CHRISTINA
PARTHENIOTI ASPASIA
PAVLIDOU MARIA
PIRTSI ANTONIA
TAPKOS VASILEIOS
TOMARA MARIA
TSATSOU CHRYSAVGI
TZORTZOGLOU ARGYRO
TZORTZOGLOU ELENI
A tal proposito si precisa che i candidati in elenco possono provvedere all'immatricolazione, a partire dal 5 dicembre 2023 e fino al 15 dicembre 2023 sul sito web www.unisob.na.it al link: https://areaoperativa.unisob.na.it/, utilizzando le stesse credenziali create in fase di iscrizione al bando di selezione.
Consultare il tutorial per l'immatricolazione.
Dopo tale data i suddetti saranno irrevocabilmente dichiarati decaduti.
Per problemi tecnici, supporto all'utilizzo delle credenziali e chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online è possibile contattare l'Help-Desk Studenti a questo indirizzo e-mail.
Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione.
Il percorso formativo si articola in una lezione e/o due lezioni settimanali e-learning da ottobre 2023 a febbraio 2024 (per le lezioni già svolte gli iscritti riceveranno la video registrazione).
Gli incontri si terranno sempre in orario pomeridiano, con inizio alle ore 15.00, di norma il giovedì e/o il venerdì. Il calendario con il programma dettagliato è pubblicato sul sito web dell'Ateneo.
Le lezioni saranno integrate da materiali didattici fruibili in modalità asincrona e attività di stage/tirocinio.
Le attività di stage potranno essere svolte presso strutture convenzionate e/o eventualmente proposte dagli stessi allievi del Master, previa valutazione ed approvazione da parte del Comitato Scientifico del Master. Lo stage dovrà svolgersi prioritariamente in presenza; potrà svolgersi eccezionalmente in modalità blended (formula mista presenza/distanza), qualora sia previsto dalla normativa di riferimento e dall'Ente ospitante e sia in linea con le finalità del progetto formativo.
Per i docenti lo stage potrà esser svolto anche presso l'Istituzione scolastica sede di servizio, previo parere favorevole del Dirigente scolastico e sottoscrizione di apposita convenzione.
Gli iscritti potranno richiedere l'esonero dalle attività di stage/tirocinio in ragione di esperienze pregresse svolte in ambito scolastico ed extrascolastico e/o per il possesso di altri Master, Dottorati, Specializzazioni, Corsi di perfezionamento, Corsi di formazione, Corsi di aggiornamento, ecc...
24.1.2025
Formazione insegnanti
Ufficio Formazione Insegnanti - posticipo ricevimento telefonico del 27 gennaio
21.1.2025
Master
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche (a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi
21.1.2025
Master
Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni (IX edizione - a.a. 2024/25) - elenco degli ammessi
20.1.2025
Master
Docente esperto nell'insegnamento di Filosofia, scienze umane e storia (VI edizione - a.a. 2024/25) - sesto elenco degli ammessi
17.1.2025
Master
Bando per l'ammissione al master di II livello in Mediazione penale minorile (I edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
Master
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0