Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze giuridiche
Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Corso di perfezionamento in
I edizione - Anno Accademico 2023/2024
Modalità: e-learning
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Corso di perfezionamento in "Elements of International Contracts and English Contract law" (Elementi di contrattualistica internazionale e diritto contrattuale inglese), anno accademico 2023/2024.
Affinché il Corso venga attivato è necessario il raggiungimento di almeno n. 10 iscrizioni. Qualora il numero degli iscritti risultasse inferiore a 10 unità, l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa si riserva di non attivare il corso e di restituire gli importi versati.
Direzione scientifica: Lucio d'Alessandro, Tommaso Edoardo Frosini,
Lucilla Gatt, Ilaria A. Caggiano
Comitato tecnico-scientifico: Lucilla Gatt, Ilaria A. Caggiano, Massimo
De Francesco
Coordinamento didattico-scientifico: Maria Cristina Gaeta
È richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese che deve essere pari o superiore al B1 CEFR.
Al Corso sono ammessi professionisti iscritti all'albo dei praticanti avvocati e degli avvocati, notai, dottori commercialisti, avvocati, nonché manager dell'area legale e professionisti interessanti ad approfondire le proprie conoscenze di inglese giuridico. Sono altresì ammessi a partecipare dipendenti di pubbliche amministrazioni nazionali e locali.
Possono inoltre partecipare studenti e coloro i quali siano già in possesso di un titolo di laurea in materie giuridiche o economiche.
Il corso è incentrato sulla comprensione, interpretazione linguistica e predisposizione del contratto nell'ordinamento giuridico del Regno Unito e, più in generale, di quello internazionale. Si rivolge ad avvocati, notai, dottori commercialisti, manager dell'area legale, professionisti interessanti ad approfondire le proprie conoscenze di inglese giuridico, nonché dipendenti della P.A.. Si tratta di un corso aperto anche a studenti e laureati in materie giuridiche o economiche che mirano a specializzarsi nella contrattualistica inglese e internazionale.
Legal English - Contract Law con particolare riguardo a:
a) La formazione e gli elementi essenziali per il perfezionamento del contratto
nei contratti internazionali con particolare riguardo al modello di diritto
inglese
b) Rimedi
c) Le tipologie di contratto (orale - scritto)
d) La struttura dell'accordo scritto
e) Clausole contrattuali: specifiche e standard
f) Interpretazione del contratto
g) Terminologia: Legal English vs. Plain English
h) Laboratorio di scrittura
Il Corso si svolgerà nell'anno accademico 2023/2024; avrà inizio nel mese di ottobre 2023 e si concluderà entro il mese di febbraio 2024.
Il percorso formativo si articolerà in n. 2 lezioni settimanali della durata di 90 minuti ciascuna dalle 15.00 alle 16:30 il mercoledì e il venerdì, corrispondenti complessivamente a 42 ore di didattica frontale ed esame finale (15 CFU in totale).
Il calendario con il programma dettagliato sarà pubblicato sul sito web dell'Ateneo. Per esigenze organizzative, il Coordinamento del Corso di perfezionamento si riserva la possibilità di collocare le lezioni anche in altri giorni della settimana.
Le lezioni si svolgeranno interamente in modalità e-learning (ad eccezione degli studenti Erasmus incoming), sulla piattaforma Google Workspace in modalità sincrona, ma saranno registrate e fruibili anche successivamente fino alla conclusione del percorso formativo, con accesso riservato per gli iscritti al Corso.
Alla piattaforma si accede con la mail istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) e con le credenziali uniche di Ateneo, fornite al momento dell'immatricolazione. Sul funzionamento della piattaforma si rimanda al tutorial presente sul sito.
È escluso dall'esame finale l'allievo che si sia assentato per un numero di ore pari o superiore al 10% del monte ore previsto per le attività didattiche in modalità sincrona. La verifica dell'effettiva partecipazione potrà essere effettuata utilizzando gli strumenti di reportistica disposti dalla piattaforma nonché da controlli effettuati nel corso delle lezioni dal personale preposto.
I candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione solo ed esclusivamente online, collegandosi all'indirizzo https://areaoperativa.unisob.na.it entro e non oltre le ore 23:59 del 22 settembre 2023 (termine riaperto al 09/01/2024) e seguendo le istruzioni disponibili a questo collegamento.
N.B. I laureati o gli iscritti presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli non devono effettuare una nuova registrazione ma devono utilizzare le credenziali già in loro possesso. È possibile utilizzare la procedura di recupero delle credenziali a questo collegamento. Per i nuovi iscritti occorre registrarsi compilando TUTTI i campi, facendo attenzione nello scegliere la PASSWORD, che deve essere almeno di 8 caratteri alfanumerici, deve includere lettere minuscole e lettere maiuscole e numeri oppure uno dei seguenti simboli speciali: !"£$%&/()='?^*+@#§-_.:,;<>. La password non può includere il nome o il cognome.
Alla domanda online si dovranno allegare obbligatoriamente:
- certificato del titolo di laurea o iscrizione al corso di laurea, ovvero
autocertificazione del titolo;
- copia fronteretro di un documento di riconoscimento in corso di validità
- certificazione e/o autocertificazione di quanto dichiarato per l'applicazione
della riduzione economica
- certificazione e/o autocertificazione sul livello di inglese (Almeno B1)
- curriculum vitae
- certificato e/o autocertificazione di appartenere a una delle categorie
previste al punto REQUISITI DI ACCESSO.
Nel caso in cui, dalla documentazione presentata online, risultino dichiarazioni false o mendaci rilevanti ai fini dell'immatricolazione, fermo restando le sanzioni penali di cui all'art. 76 del DPR n. 445 del 28/1/2000, il candidato decadrà automaticamente d'ufficio dal diritto d'immatricolazione.
Entro 7 giorni dalla scadenza del seguente avviso sarà pubblicato sul sito web di Ateneo l'elenco degli ammessi al Corso. Gli ammessi potranno perfezionare l'iscrizione secondo le modalità e i tempi indicati in calce all'avviso.
I candidati presenti nell'elenco degli ammessi, dovranno, entro sette giorni dalla data di pubblicazione, perfezionare l'iscrizione attraverso la procedura di immatricolazione online collegandosi all'indirizzo https://areaoperativa.unisob.na.it/, sul sito web www.unisob.na.it, con le stesse credenziali utilizzate in fase di domanda di partecipazione e seguendo le istruzioni disponibili a questo collegamento.
Decorsi i termini, i candidati che non avranno perfezionato l'iscrizione saranno considerati rinunciatari e, in caso di pubblicazione della graduatoria di merito, si procederà con lo scorrimento della stessa.
1. La quota di partecipazione al Corso di perfezionamento è fissata in € 400,00 e il pagamento dovrà essere effettuato in due rate scaricando i relativi avvisi di pagamento PagoPA dalla propria area riservata (seguire attentamente le istruzioni).
2. Le modalità di pagamento delle rate devono osservare il seguente
calendario:
- 1^ rata: € 200,00 all'atto dell'immatricolazione;
- 2^ rata: € 200,00 entro 15 dicembre 2023.
** Si precisa che l'importo della I RATA è per tutti di € 200,00 e che la seconda rata sarà rimodulata in base all'eventuale appartenenza a una Categoria per le riduzioni economiche.
3. Il mancato pagamento delle tasse universitarie comporta il blocco immediato della carriera fino alla regolarizzazione della posizione amministrativa. Il mancato pagamento delle rate nei tempi disciplinati dal bando di ammissione comporta l'applicazione di una mora per ogni rata scaduta.
Riduzioni economiche per particolari categorie:
CATEGORIA 1. Per i Laureati UNISOB è previsto uno sconto del 10% dell'intera
quota, che sarà applicato sull'importo dell'ultima rata.
CATEGORIA 2. Per gli associati ALSOB (Associazione Laureati Suor Orsola
Benincasa) da almeno due anni continuativi è previsto uno sconto del 15%
dell'intera quota, che sarà applicato sull'importo dell'ultima rata.
CATEGORIA 3. Per gli studenti aderenti al programma Erasmus+ incoming students
di Ateneo è prevista la partecipazione a titolo gratuito.
Le riduzioni economiche non sono cumulabili.
Al termine del Corso i partecipanti realizzeranno un compito scritto composto da domande a risposta multipla e risposta aperta breve.
A coloro i quali supereranno l'esame finale verrà rilasciato l'attestato di Corso di perfezionamento "Elements of International Contracts and English Contract law" e saranno rilasciati n. 15 CFU.
La valutazione dei Corsi di perfezionamento e/o dei Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale rilasciati dalle Università è regolamentata, di volta in volta, dalle tabelle di valutazione dei titoli stabilite dal Ministero dell'Istruzione, alle quali si rimanda.
L'iscrizione al Corso è compatibile con la contemporanea iscrizione a qualsiasi corso di studio universitario.
Ai candidati è garantito il diritto di accesso alla documentazione inerente
il procedimento, a norma della vigente normativa. Tale diritto potrà essere
esercitato secondo le modalità stabilite dal Regolamento di Ateneo. Il
Responsabile di ogni adempimento inerente il procedimento di cui al presente
avviso è
Area Gestione Didattica dopo Laurea e Alta Formazione
Dott.ssa Donata Brunetti
e-mail: visualizza l'indirizzo
pec: visualizza l'indirizzo
Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR), l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (UNISOB) informa coloro che presenteranno domanda in relazione al presente bando che i dati forniti nell'ambito della procedura selettiva saranno trattati per il perseguimento delle finalità istituzionali proprie dell'Università in relazione alla detta selezione e per l'adempimento di eventuali obblighi normativi a essa connessi. I dati conferiti dai partecipanti saranno trattati conformemente a quanto previsto dall'attuale normativa applicabile europea (GDPR) e italiana (D.lgs. 196/2003 e s.m.i.). L'informativa completa è disponibile sul sito https://www.unisob.na.it/privacy.htm.
Il presente avviso di selezione e tutti gli atti ad esso collegati saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito web di Ateneo all'indirizzo www.unisob.na.it. La pubblicazione sul sito web di Ateneo ha valore di notifica ufficiale a tutti gli effetti e non saranno inoltrate comunicazioni personali agli interessati.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa in vigore.
Napoli, 23/06/2023
Il Rettore
Prof. Lucio d'Alessandro
Per informazioni
Amministrative (tasse, immatricolazioni, procedure, ecc...):
Area Gestione Didattica Dopo Laurea e Alta Formazione - Settore Master e Alta Formazione
80135 Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 (II piano)
tel. 081.2522409
e-mail (inserendo nell'oggetto il nome del master e/o corso per il quale si richiedono informazioni)
Per informazioni amministrative e supporto per l'invio della domanda di partecipazione è possibile prenotare un appuntamento in Meet attraverso questo link
Didattiche:
tel. 3319798296 e-mail
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0