Università degli Studî
Suor Orsola Benincasa - Napoli
Facoltà di Lettere
corso di perfezionamento e alta formazione in
anno accademico 2012/2013
Direttore scientifico: Bruna di Sabato
Comitato scientifico: Bruna Di Sabato, Josiane Podeur, Gabriella
Rammairone
Coordinamento didattico: Gabriella Rammairone
Ai sensi del D.P.R. 162 del 10.3.82, dell'art. 6 della L. 341 del 19.11.90, del D.M. 509/99, del D.M. 270/2004, è istituito il Corso di Perfezionamento e Alta formazione in Introduzione all'interpretazione simultanea e consecutiva (lingua inglese).
Requisiti di accesso: il corso è rivolto a coloro che sono in possesso della laurea triennale (D.M. 509/99; 270/04) o della laurea quadriennale (legge 341/90), e che abbiano un buon livello di conoscenza della lingua inglese.
Il corso ha durata trimestrale e si svolgerà nell'anno accademico 2012/2013.
Obiettivi e contenuti del corso
Il corso si rivolge a chi è interessato a una formazione linguistica
professionale che potrà essere successivamente completata attraverso un percorso
di studi specifico.
Obiettivo di questo corso, tenuto da interpreti di conferenza professionisti,
è avviare gli studenti alla pratica professionale dell'Interpretazione di
Conferenza, introducendoli ai tecnicismi su cui si fondano l'interpretazione
simultanea e consecutiva.
Organizzazione del corso
L'esame di ammissione consiste in una prova volta ad accertare il possesso delle competenze richieste per l'iscrizione, consistente in un colloquio orale e in una breve prova di traduzione a vista.
Dopo alcune lezioni teoriche, la didattica si svolge a livello laboratoriale attraverso esercitazioni strumentali sviluppate con l'ausilio di postazioni e cabine per l'interpretazione simultanea che consentono l'interattività docente-studente e con l'utilizzo di materiali ad hoc per la pratica della consecutiva.
L'esame finale consiste in una prova orale di interpretazione simultanea e consecutiva dalla lingua e verso la lingua.
Testi e materiale didattico
I testi verranno consigliati dai docenti, nel corso delle lezioni.
Il Corso avrà inizio nel mese di maggio 2013 e si concluderà entro il mese di luglio 2013.
Le attività formative in presenza, con lezioni a carattere laboratoriale distribuite in 15 incontri, si terranno, di norma, il lunedì e il martedì secondo un calendario che sarà pubblicato sul sito web dell'Università.
Le attività formative a distanza prevedono lo studio di materiali didattici di approfondimento teorico e esercitazioni individuali.
La frequenza alle attività in presenza è obbligatoria. È escluso dall'esame finale l'allievo che si sia assentato per un numero di ore pari o superiore al 20% del monte ore previsto per le attività didattiche in presenza.
Qualora il numero degli iscritti fosse inferiore ai requisiti minimi per la copertura delle spese di bilancio, l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa si riserva di non attivare il corso e di restituire gli importi versati.
Nella domanda di ammissione al Corso redatta, in carta semplice, su
apposito modulo da ritirarsi presso la Segreteria Studenti dell'Università degli
Studi Suor Orsola Benincasa e disponibile da
questo collegamento, l'aspirante dovrà dichiarare:
- nome, cognome, luogo e data nascita, cittadinanza, codice fiscale;
- i requisiti richiesti dal bando;
- il recapito al quale intende ricevere le comunicazioni inerenti al corso.
La domanda dovrà inoltre essere corredata dall'autocertificazione dei titoli posseduti ai sensi dell'art. 15 della L. 12/11/2011 n° 183 e di eventuali esperienze professionali rilevanti rispetto ai temi del Corso.
Le domande non in regola non saranno prese in considerazione.
La domanda, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Università degli
Studi Suor Orsola Benincasa, dovrà pervenire entro il 15 aprile 2013 (termine prorogato al 30 aprile 2013 - vedi avviso)
attraverso una delle seguenti modalità:
- a mano, presso l'Ufficio della Segreteria studenti - Corso Vittorio
Emanuele, 292 - 80135 Napoli;
- tramite fax (n° 081/2522309)
- tramite e-mail: visualizza l'indirizzo.
L'Ateneo, verificato il possesso dei requisiti di ammissione da parte dei candidati, pubblicherà l'elenco degli ammessi sul sito www.unisob.na.it (sezione "dopo laurea").
Non verranno inviate comunicazioni personali ai candidati e le informazioni inerenti al corso (elenco degli ammessi, scadenze, calendario delle lezioni) verranno rese note esclusivamente attraverso il sito web dell'Ateneo.
Entro e non oltre sette giorni dalla pubblicazione dell'elenco degli ammessi, gli aspiranti dovranno perfezionare l'iscrizione attraverso il pagamento della prima rata (pari ad euro 290,00).
Nel caso in cui dalla documentazione presentata risultino dichiarazioni false o mendaci rilevanti ai fini dell'iscrizione, ferme restando le sanzioni penali di cui all'art. 76 del DPR n. 445 del 28/1/2000, il candidato decadrà dal diritto d'immatricolazione.
La quota di partecipazione al corso è fissata in € 790,00 e dovrà essere versata in tre rate presso qualsiasi sportello Banco di Napoli - San Paolo IMI del territorio nazionale. I versamenti dovranno essere effettuati mediante l'apposito modulo di pagamento che potrà essere ritirato presso la Segreteria studenti dell'Università Suor Orsola Benincasa (corso Vittorio Emanuele 292, Napoli), oppure scaricato dal sito www.unisob.na.it.
Le modalità di pagamento delle rate devono osservare il seguente
calendario:
- 1^ rata: € 290,00 all'atto dell'iscrizione;
- 2^ rata: € 250,00 entro il mese di maggio 2013.
- 3^ rata: € 250,00 entro il mese di giugno 2013.
Con successivi avvisi verranno definite le date di scadenza.
Al termine del corso, i candidati in regola con gli aspetti formali e sostanziali (il pagamento dell'intera quota di partecipazione, documentazione, frequenza, verifiche in itinere, ecc.) saranno ammessi alla prova finale.
A coloro i quali supereranno l'esame finale verrà rilasciato l'attestato del Corso di Perfezionamento e Alta formazione in Introduzione all'interpretazione simultanea e consecutiva (lingua inglese).
I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati per le operazioni connesse alla formazione dell'elenco degli ammessi al corso, secondo le disposizioni della L. 31.12.1996 n. 675 e successive modificazioni.
Per informazioni: e-mail
Segreteria di Presidenza della Facoltà di Lettere: tel. 081.2522525
Ufficio Master: e-mail
Napoli, 04/03/2013
Il Rettore
Prof. Lucio d'Alessandro
Emanato con D.R. n. 101 del 04/03/2013
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0