Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dopo Laurea - Corsi di perfezionamento
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa - Napoli

Facoltà di Scienze della Formazione

in collaborazione con
l'Istituto di Psicoterapia Relazionale

corso di perfezionamento in

Mediazione familiare

anno accademico 2004-2005

 

Direttore del Corso: Annamaria Rufino
Comitato scientifico: Francesco De Sanctis, Lucio d'Alessandro, Annamaria Rufino, Luigi Baldascini, Silvio Lugnano

 

1) A norma del D.P.R. 162 del 10/03/1982 e dell'art. 6 Legge 341 del 19/11/1990, viene attivato il Corso di perfezionamento in Mediazione Familiare, organizzato in collaborazione con l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Napoli;

2) Il progetto ha la durata complessiva di 220 ore articolate in due annualità.
Le lezioni del primo anno (per complessive 120 ore) si terranno presso la sede di Napoli dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Le lezioni del secondo anno (per complessive 100 ore) si terranno presso la sede dell'Istituto di Psicoterapia Relazionale, via Mancini, 20 bis - 80127 Napoli.
Il Corso avrà luogo a partire dal mese di novembre 2004. Le lezioni avranno cadenza quindicinale e saranno articolate in cinque ore ciascuna;

3) Obiettivi del Corso: acquisizione di conoscenze e competenze specifiche nel campo della pratica della Mediazione familiare, con una formazione di base di tipo socio-normativa e psico-relazionale della coppia e della famiglia, inclusi gli aspetti economici, patrimoniali e legali, presenti nelle situazioni di crisi;

4) Il Corso si articolerà nei seguenti moduli:
a) Modulo teorico: Il ciclo vitale della famiglia e i momenti di crisi. Aspetti sociali, normativi e antropologici dell'evoluzione della famiglia in Italia. La crisi di coppia. Mutamento dei ruoli. Dinamiche e conflitti intrafamiliari.Aspetti legali, economici e fiscali;
b) Modulo pratico-clinico: Filosofia ed etica della mediazione familiare, il setting, le tecniche e le fasi della mediazione familiare, l'efficacia e i rischi della mediazione, la pratica della mediazione familiare: il modello sistemico-relazionale;

5) L'ammissione al Corso è riservata ad un minimo di 30 ed a un massimo di 80 laureati. Possono partecipare al Corso cittadini italiani e stranieri in possesso di laurea nelle seguenti discipline: Psicologia, Medicina, Scienze della Formazione, Scienze dell'Educazione, Servizio sociale, Giurisprudenza, Lettere e Scienze Politiche. Possono accedere al Corso gli Assistenti Sociali.

6) Per ottenere l'iscrizione è necessario far pervenire alla Segreteria studenti dell' Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, entro e non oltre Lunedì 11 ottobre 2004, i seguenti documenti: a) domanda in carta semplice indirizzata al Rettore dell' Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli; b) certificato di laurea con votazione dei singoli esami di profitto o, nel caso specifico degli Assistenti sociali, il relativo Diploma; c) curriculum vitae et studiorum con eventuali titoli e pubblicazioni; d) all'atto dell'ammissione, ricevuta del versamento della I rata.
Nella domanda di ammissione l'aspirante dovrà dichiarare: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e recapiti telefonici a cui intende ricevere le comunicazioni inerenti il Corso;

7) L'ammissione sarà subordinata alla valutazione dei titoli esibiti, del curriculum e da eventuale colloquio;

8) La frequenza è obbligatoria, per il rilascio del Diploma finale è ammesso un numero massimo di assenze non superiore al 15% del totale delle ore. Al termine del Corso sarà rilasciato dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa il Diploma di Consulente di Coppia e Mediatore Familiare, subordinato al superamento di una prova di valutazione finale.
Il Corso darà diritto a 43 crediti formativi;

9) Il costo di partecipazione, comprensivo di iscrizione, è stabilito in € 3.000,00 da versare presso il Banco Napoli San Paolo Imi, ritirando il modulo di pagamento presso la Segreteria studenti dell'Università o scaricabile da questo collegamento, con le seguenti modalità:
- I rata di € 1.000,00 all'atto dell'ammissione;
- II rata di € 1.000,00 alla scadenza temporale del 1° semestre del Corso;
- III rata di € 1.000,00 all'inizio del secondo anno del Corso.
Il mancato versamento, anche di una sola rata, comporta l'automatica esclusione dal Corso e la perdita degli eventuali importi già versati.

Il Rettore dell'USOB
Francesco De Sanctis

 


Corso Vittorio Emanuele, 292
80135 - Napoli
Tel./Fax 081.2522266-267

 

 

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti