PeF24 CFU
Percorso formativo per l'acquisizione delle competenze di base nelle discipline
antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
FAQ 24 CFU
I 24 CFU sono crediti formativi universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche introdotti dal D.lgs 59/2017 come requisito di accesso al concorso ordinario per la scuola secondaria.
La legge finanziaria 2019 e il DM 92/2019 hanno individuato i 24 CFU come requisito di accesso anche ai percorsi i specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (c.d. TFA sostegno).
Infine, il Decreto scuola (Decreto Legge 126/2019 convertito in Legge con modificazioni dalla Legge 20 dicembre 2019, n. 159) ha disposto il possesso dei 24 CFU/CFA anche per i nuovi inserimenti nella terza fascia delle graduatorie d'istituto".
No, come precisa la nota MIUR n. 3675 del 7 febbraio 2018 i CFU devono essere certificati esclusivamente dall'istituzione universitaria dove il percorso formativo è stato svolto.
Nel caso di competenze acquisite dallo studente nell'ambito di più carriere universitarie/accademiche, la certificazione deve essere presentata in un unico documento (certificazione unica di tutti i 24 CFU) che deve essere rilasciata dall'Istituzione che per ultima in ordine di tempo ha erogato le attività formative richieste.
Sì. Nel caso in cui coincidano, i crediti acquisiti all'interno del percorso per i 24 CFU possono essere considerati validi anche per il soddisfacimento dei requisiti specifici (CFU in determinati SSD) per l'accesso alle classi concorsuali per l'insegnamento.
FAQ per l'iscrizione al PeF24
Si effettua una iscrizione on-line secondo le modalità indicate nell'avviso che apre i termini di iscrizione al percorso. L'iscrizione on-line (FASE I) prevede il pagamento di un contributo pari ad euro 77. Conclusa la I FASE, bisogna consultare periodicamente il sito di Ateneo, sezione Formazione Insegnanti, per effettuare la FASE II che prevede il perfezionamento dell'iscrizione con il pagamento del secondo contributo (pari ad euro 360) e la scelta del piano di studio Pef24.
Si effettua una iscrizione on-line secondo le modalità indicate nell'avviso che apre i termini di iscrizione al percorso. L'iscrizione on-line (FASE I) prevede il pagamento di un contributo pari ad euro 77. Conclusa la FASE I, la Commissione di valutazione Pef24 valuta e delibera. In caso di riconoscimento integrale dei 24 CFU da parte della Commissione Pef24, la procedura si conclude e non bisogna effettuare alcun altro adempimento. In caso di riconoscimento parziale dei 24 CFU, in seguito alla delibera della Commissione, si apre la FASE II, per cui occorre consultare periodicamente il sito di Ateneo, dove è pubblicato un successivo avviso per il perfezionamento dell'iscrizione con il pagamento del secondo contributo (che varia a seconda dei CFU da integrare) e la scelta del piano di studio Pef24.
Sì, gli studenti iscritti ai corsi di laurea, master e scuole di specializzazione usufruiscono della gratuità per cui effettuano in ogni caso il solo pagamento del contributo di iscrizione pari ad euro 77.
Sì, dopo aver sostenuto gli esami nella carriera universitaria (in piano o fuori piano), è necessario iscriversi al percorso Pef24 per chiedere la convalida degli esami sostenuti ai fini dei 24 CFU.
L'elenco con i nominativi di coloro che hanno ottenuto il riconoscimento integrale dei 24 CFU è pubblicato sul sito, sezione Formazione Insegnanti. In caso di riconoscimento parziale dei 24 CFU, la valutazione della Commissione con gli ambiti disciplinari e relativi CFU riconosciuti, è inviata agli interessati all'indirizzo e-mail dichiarato dagli stessi all'atto dell'iscrizione on-line.
È possibile chiederne il rilascio presso gli sportelli della Segreteria Studenti previo appuntamento secondo le modalità riportate sul sito.
No, occorre comunque effettuare l'iscrizione on-line al percorso Pef24 ai fini del riconoscimento formale dei 24 CFU.
FAQ Piano di studio PeF24
A questo collegamento di Ateneo sono riportati gli insegnamenti dell'offerta formativa Pef24 IV ciclo con le indicazioni previste dalla normativa di riferimento per un corretto inserimento del piano di studio Pef24.
No.
No, il piano di studi scelto deve consentire il conseguimento di 24 CFU.
No, in base al DM N. 616/17 bisogna acquisire almeno 6 CFU in almeno tre ambiti disciplinari su quattro (per un totale di 24 CFU).
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0