Avvisi
17.3.2025
Con D.M. 156 del 24 febbraio 2025 sono stati autorizzati i posti e definite le Modalità di selezione per l'attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025.
Si comunica agli interessati che sono in procinto di attivazione i
Percorsi Abilitanti per l'Insegnamento presso il Centro Interuniversitario
per la Formazione degli Insegnanti - CIFI, costituito dagli Atenei:
- Università degli Studi Federico II - Napoli (Istituzione capofila)
- Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
- Università degli Studi del Sannio - Benevento
Il CIFI è in attesa del prossimo decreto ministeriale con cui il Ministero darà risposta alle nuove richieste di accreditamento e alle modifiche per i percorsi già accreditati, in modo da procedere successivamente alla pubblicazione del bando, con cui saranno aperti i termini di iscrizione ai percorsi per le classi previste presso le sedi del centro.
Il CIFI ha richiesto l'accreditamento delle seguenti classi di concorso:
Classe | Denominazione del percorso formativo |
---|---|
AA24 | LINGUA E CULT. STRANIERA (FRANCESE) |
AA25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE) |
AB24 | LINGUA E CULT. STRANIERA (INGLESE) |
AC24 | LINGUA E CULT STRANIERA (SPAGNOLO) |
AC25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (SPAGNOLO) |
AD24 | LINGUA E CULT. STRANIERA (TEDESCO) |
A001 | ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A011 | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO |
A012 | DISCIPLINE LETTERARIE ISTITUTI DI II GRADO |
A013 | DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO |
A018 | FILOSOFIA E SCIENZE UMANE |
A019 | FILOSOFIA E STORIA |
A020 | FISICA |
A022 | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A026 | MATEMATICA |
A027 | MATEMATICA E FISICA |
A028 | MATEMATICA E SCIENZE |
A031 | SCIENZE DEGLI ALIMENTI |
A040 | TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE |
A041 | SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
A042 | SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE |
A046 | SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE |
A050 | SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOG |
A051 | SCIENZE, TECNOL E TECN AGR |
A054 | STORIA DELL'ARTE |
A061 | TECNOL E TECN COMUNICAZ MULTIMEDIA |
BA02 | CONV LINGUA STRANIERA (FRANCESE) |
BB02 | CONV LINGUA STRANIERA (INGLESE) |
B003 | LABORATORI DI FISICA |
B011 | LAB SCIENZE E TECNOL AGRARIE |
B012 | LAB SCIENZE E TECNOL CHIM MICROBIOL |
B017 | LAB SCIENZE E TECNOL MECCANICHE |
A048 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO |
A049 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
B015 | LAB SC E TECNOL ELETTR ELETTRONIC |
B016 | LAB SCIENZE E TECNOL INFORMATICHE |
BD02 | CONV LINGUA STRANIERA (TEDESCO) |
A002 | DESIGN MET.OREF.PIET.DURE.GEMME |
A003 | DESIGN DELLA CERAMICA |
A008 | DISCIP GEOM, ARCH, ARRED, SCENOTEC |
A009 | DISCIP GRAFICHE, PITTORICHE, SCENOG |
A014 | DISCIP PLAST. SCUL. SCENOPLAST |
A065 | TEORIA E TECNICA COMUNICAZ |
A037 | COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA |
Percorsi formativi che saranno attivati:
- Percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale
corrispondente a non meno di 60 CFU di cui all'articolo 2, comma 1,
lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 1 del
D.P.C.M.) rivolto a coloro che sono in possesso di una laurea magistrale/magistrale
a ciclo unico/specialistica/laurea vecchio ordinamento o di un diploma ITP o
titolo equipollente/equiparato, coerenti con le classi di concorso vigenti. Sono
altresì ammessi ai percorsi gli studenti iscritti presso uno degli Atenei del
CIFI per il conseguimento della laurea magistrale o della laurea magistrale
a ciclo unico che costituisce requisito di accesso per la classe prescelta,
coerente con le classi di concorso vigenti (in questo caso devono aver già
conseguito 180 CFU). Non saranno ammessi iscritti presso altri Atenei.
Per ogni classe di concorso accreditata è stabilita la RISERVA della quota del
45% dei posti autorizzati per ogni percorso formativo da 60 CFU, nell'ambito
della quale è prevista un'ulteriore quota di riserva del 5%.
La quota del 5%, nell'ambito della riserva complessiva, è destinata ai titolari
di contratti di docenza nell'ambito di percorsi di istruzione e formazione
professionale delle regioni, i quali partecipano ai percorsi di 60 CFU.
- Percorso preordinato all'acquisizione dei 30 CFU, di cui all'articolo
2-ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 (allegato 2
del D.P.C.M.) a cui è riservata la quota del 45% del totale dei posti
accreditati (fatto salvo il 5% come sopra specificato), destinati a coloro che,
oltre ad essere in possesso del titolo di studio, hanno svolto servizio presso
le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre
anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di
concorso per la quale scelgono di conseguire l'abilitazione, nei cinque anni
precedenti e a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla
procedura straordinaria di cui all'art. 59, comma 9-bis, del decreto legge 25
maggio 2021, n.73, convertito con modificazioni dalla L. 23 luglio 2021, n. 106.
Percorsi di completamento esclusi dal livello sostenibile (soprannumerari)
- Percorso preordinato all'acquisizione dei 30 CFU destinato ai vincitori
del concorso PNRR 1 limitatamente a coloro che sono vincitori nella regione
CAMPANIA ai sensi dell'articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile
2017 n. 59 (allegato 2 del D.P.C.M.);
- Percorso preordinato all'acquisizione dei 36 CFU di completamento, di
cui all'articolo 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13
aprile 2017 n. 59, destinato ai vincitori di concorso PNRR 1, limitatamente a
coloro che sono vincitori nella regione CAMPANIA i quali entro il 31 ottobre
2022 abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M);
- Percorso preordinato all'acquisizione di 30 CFU ai sensi dell'art.
13 del D.P.C.M. rivolto agli abilitati che intendono conseguire una seconda
abilitazione e siano in possesso del titolo di studio coerente con la classe di
concorso.
Sarà possibile presentare domanda per una sola classe di concorso ma per più
percorsi relativi alla medesima classe.
I costi dei percorsi formativi saranno:
Percorsi Abilitanti | Costo totale |
---|---|
60 CFU (laureati e diplomati ITP) | 2.224,00 € |
60 CFU (studenti iscritti corsi CIFI) | 1.724,00 € |
30 CFU riservisti | 1.724,00 € |
30 CFU vincitori del concorso PNRR 1 - Regione Campania | 1.724,00 € |
36 CFU vincitori del concorso PNRR 1 - Regione Campania | 1.724,00 € |
30 CFU art.13 (doppia abilitazione) | 1.500,00 € |
Il costo previsto per ogni percorso sarà suddiviso in tre rate.
Ai suindicati importi si aggiunge la tassa regionale (167,50€), l'imposta di
bollo (16,00€), la tassa per la prova finale (150,00€) e il contributo per la
partecipazione al concorso (100,00€).
22.4.2025
Percorsi Abilitanti per l'insegnamento a.a. 2024/25 - pagamento con carta del docente dalla II rata
18.4.2025
Percorsi Abilitanti per l'insegnamento a.a. 2024/25 - Avviso iscrizione per i soprannumerari
18.4.2025
Percorsi abilitanti per l'insegnamento 2024/2025 - bando tutor coordinatori di tirocinio
5.12.2024
Ufficio Formazione Insegnanti - ricevimento telefonico
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0