immatricolati a.a. 2002/03
discipline | docenti | settore | CFU |
---|---|---|---|
Antropologia dei simboli | M. Niola | M-DEA/01 | 4 |
Diritto dell'informazione e della comunicazione | E. Cheli | IUS/09 | 4 |
Economia dei mezzi di comunicazione | S. Balassone | SECS-P/08 | 4 |
Economia politica | R. Martina | SECS-P/01 | 4 |
Formazione e cultura tecnologica | O. De Sanctis | M-PED/01 | 4 |
Introduzione alle scienze giuridiche | P. Giordano | IUS/20 | 4 |
Linguistica italiana | D. Silvestri | L-FIL-LET/12 | 4 |
Psicologia generale | M. Cesa-Bianchi | M-PSI/01 | 4 |
Semiotica | S. Gensini | M-FIL/05 | 4 |
Sociologia generale | M. Corsale | SPS/07 | 4 |
Storia economica (A-L) | V. Giura | SECS-P/12 | 4 |
Storia economica (M-Z) | A. Bulgarelli | ||
Teoria e modelli del controllo sociale | A. Petrillo | SPS/07 | 4 |
Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa | A. Piromallo Gambardella | SPS/08 | 4 |
Tirocinio | AAF | 8 | |
60 |
discipline | docenti | settore | CFU |
---|---|---|---|
Storia della critica cinematografica | V. Caprara | L-ART/06 | 4 |
Geoeconomia e geopolitica delle dinamiche locale/globale | T. D'Aponte | M-GGR/02 | 4 |
Informatica | U. De Carlini | INF/01 | 4 |
Lingua e traduzione inglese | A. Corrado | L-LIN/12 | 4 |
Sistemi e tecnologie della comunicazione | D. De Kerckhove | ING-INF/03 | 4 |
Sistemi giuridici comparati | A. Procida Mirabelli di Lauro | IUS/01 | 4 |
Sociolinguistica | D. Silvestri | L-LIN/01 | 8 |
Sociologia dei fenomeni politici | G. Pirzio | SPS/11 | 4 |
Sociologia della comunicazione | M. Morcellini | SPS/08 | 8 |
Sociologia della comunicazione d'impresa | M. Della Volpe | SPS/08 | 4 |
Storia del cinema | A. Sainati | L-ART/06 | 4 |
Storia delle istituzioni politiche | G. Carillo | SPS/03 | 4 |
Laboratorio di giornalismo | SPS/08 | 2 | |
Tirocini | AAF | 2 | |
60 |
discipline | settore | CFU |
---|---|---|
A scelta: - Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo - Storia del giornalismo e della comunicazione sociale |
SPS/08 | 4 |
Critica e teoria della letteratura | L-FIL-LET/14 | 4 |
Psicologia della comunicazione | M-PSI/01 | 4 |
Semiologia del cinema e degli audiovisivi | L-ART/06 | 4 |
Sociologia della cultura | SPS/08 | 8 |
Storia delle relazioni internazionali | SPS/06 | 4 |
Laboratorio di Semiologia del cinema | L-ART/06 | 1 |
Lingua straniera a scelta¹ | LINGUA STRANIERA | 4 |
Crediti a scelta dello studente² | 12 | |
Altre attività formative e tirocini | AAF | 10 |
Tesi di laurea | 5 | |
60 |
¹ Lo studente può scegliere tra le lingue
europee: inglese (II livello), francese I, spagnolo I, tedesco I,
portoghese I.
² Lo studente, nel compilare il piano di studi
previsto per il III anno, potrà scegliere tra le discipline e/o i
laboratori attivati nell'Ateneo nell'a.a. 2004/2005, specificando il
codice di esame.
discipline | docenti | settore | CFU |
---|---|---|---|
Storia della critica cinematografica | V. Caprara | L-ART/06 | 4 |
Geoeconomia e geopolitica delle dinamiche locale/globale | T. D'Aponte | M-GGR/02 | 4 |
Informatica | U. De Carlini | INF/01 | 4 |
Lingua inglese I livello | A. Corrado | L-LIN/12 | 4 |
Sistemi e tecnologie della comunicazione | D. De Kerckhove | ING-INF/03 | 4 |
Sistemi giuridici comparati | A. Procida Mirabelli di Lauro | IUS/01 | 4 |
Sociolinguistica | D. Silvestri | L-LIN/01 | 8 |
Sociologia dei fenomeni politici | G. Pirzio | SPS/11 | 4 |
Sociologia della comunicazione | M. Morcellini | SPS/08 | 8 |
Sociologia della comunicazione d'impresa | M. Della Volpe | SPS/08 | 4 |
Storia del cinema | A. Sainati | L-ART/06 | 4 |
Storia delle istituzioni politiche | G. Carillo | SPS/03 | 4 |
Laboratorio di giornalismo | SPS/08 | 2 | |
Tirocini | 2 | ||
60 |
discipline | settore | CFU |
---|---|---|
Metodologia e tecnica della ricerca sociale | SPS/07 | 4 |
Teoria e tecniche della comunicazione pubblica o Tecniche della comunicazione pubblicitaria | SPS/08 | 4 |
Marketing | SECS-P/08 | 8 |
Psicologia della comunicazione | M-PSI/01 | 4 |
Critica e teoria della letteratura | L-FIL-LET/14 | 4 |
Sociologia dell'organizzazione | SPS/09 | 4 |
Laboratorio di Psicologia della comunicazione | M-PSI/01 | 1 |
Lingua straniera a scelta¹ | LINGUA STRANIERA | 4 |
Crediti a scelta dello studente² | 12 | |
Altre attività formative e tirocini | AAF | 10 |
Tesi di laurea | 5 | |
60 |
¹ Lo studente può scegliere tra le lingue
europee: inglese (II livello), francese, spagnolo, tedesco, portoghese.
² Lo studente, nel compilare il piano di studi
previsto per il III anno, potrà scegliere tra le discipline e/o i
laboratori attivati nell'Ateneo nell'a.a. 2004/2005, specificando il
codice di esame.
discipline | docenti | settore | CFU |
---|---|---|---|
Informatica | U. De Carlini | INF/01 | 4 |
Sistemi e tecnologie della comunicazione | D. De Kerckhove | ING-INF/03 | 4 |
Storia e tecniche del documentario | C.A. Pinelli | L-ART/06 | 4 |
Sistemi giuridici comparati | A. Procida Mirabelli di Lauro | IUS/01 | 4 |
Etnomusicologia | P. Scialò | L-ART/08 | 4 |
Critica e teoria della letteratura | S. Campailla | L-FIL-LET/14 | 4 |
Lingua inglese I livello | A. Corrado | L-LIN/12 | 4 |
Antropologia culturale | M. Niola | M-DEA/01 | 4 |
Geoeconomia e geopolitica delle dinamiche locale/globale | T. D'Aponte | M-GGR/02 | 4 |
Psicologia delle relazioni identitarie | P. Scialoja | M-PSI/05 | 4 |
Storia del pensiero coloniale e delle dottrine razziali | G. Carillo | SPS/02 | 4 |
Sociologia del mondo islamico | A. Petrillo | SPS/11 | 4 |
Laboratorio di Storia e tecniche del documentario | C.A. Pinelli | LART/06 | 2 |
Laboratorio di Critica e teoria della letteratura | S. Campailla | L-FIL-LET/14 | 1 |
Laboratorio di Etnomusicologia | E. Bennato | L-ART/08 | 1 |
Laboratorio di Antropologia culturale | M. Niola | M-DEA/01 | 2 |
Laboratorio di Psicologia delle relazioni identitarie | P. Scialoja | M-PSI/05 | 2 |
Tirocini | AAF | 4 | |
60 |
discipline | settore | CFU |
---|---|---|
Storia dell'arte contemporanea | LART/03 | 4 |
Etnologia oppure Antropologia dell'alimentazione | MDEA/01 | 4 |
Storia delle religioni del Mediterraneo oppure Storia e strutture del fenomeno religioso | MSTO/06 | 4 |
Storia del colonialismo e della decolonizzazione | SPS/06 | 4 |
Topografia dello spazio sociale | SPS/09 | 4 |
Criminologia minorile | SPS/12 | 4 |
Etnolinguistica | L-LIN/01 | 4 |
Laboratorio di Storia dell'arte contemporanea | L-ART/03 | 1 |
Laboratorio di Topografia dello spazio sociale | SPS/09 | 2 |
Lingua straniera a scelta¹ | LINGUA STRANIERA | 4 |
Crediti a scelta dello studente² | 12 | |
Altre attività formative e tirocini | AAF | 8 |
Tesi | 5 | |
60 |
¹ Lo studente può scegliere tra le lingue
europee: inglese (II livello), francese, spagnolo, tedesco, portoghese.
² Lo studente, nel compilare il piano di studi
previsto per il III anno, potrà scegliere tra le discipline e/o i
laboratori attivati nell'Ateneo nell'a.a. 2004/05, specificando il
codice di esame.
23.1.2025
Corso di Laurea in Scienze del servizio sociale: diritti e inclusione
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
20.1.2025
Punto bonus per l'attività Volontari per l'educazione di Save the Children - elenco degli ammessi
17.1.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
20.12.2024
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0