Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Corso di laurea in Scienze della comunicazione

a.a. 2024/25

Descrizione del percorso di formazione

Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione ha l'obiettivo di formare esperti/esperte di alto profilo che sappiano gestire il processo comunicativo rispetto alle attivitą gestionali e organizzative, con competenze di analisi ed elaborazione di testi e prodotti dell'industria culturale.

L'offerta formativa č articolata in una base didattica comune per il primo anno, che consente agli studenti e alle studentesse di avere un primo approccio con gli aspetti sociologici, antropologici, semiotici, psicologici, economici e giuridici connessi alla comunicazione e di approfondire la conoscenza della lingua inglese.

A partire dal secondo anno il corso di studi si articola in tre curricula:
- Comunicazione pubblica e d'impresa, che forma professionisti/professioniste che sappiano analizzare le esigenze del mercato e sappiano attuare politiche di marketing e comunicazione adeguate;
- Media e Culture, che forma professionisti/professioniste che possano inserirsi nel mercato della produzione culturale, con particolare attenzione allo sviluppo di competenze di analisi dei linguaggi giornalistici;
- Cinema e televisione, che forma professionisti/professioniste in grado di analizzare linguaggi, immagini e modelli narrativi propri del cinema e della televisione.

Manifesto degli studi

26.3.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Prova Pratica Valutativa (a.a. 2024/25)

26.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Proroga candidature per la frequenza all'attivitą Le architetture del testo. Personaggio, spazio e architettura nei romanzi di Umberto Eco tenuta dal visiting professor Rocco Mangieri

25.3.2025
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa

Punto bonus per la frequenza al ciclo seminariale Diritto ed economia della rigenerazione dei sistemi urbani - elenco degli ammessi

21.3.2025

Bando per l'ammissione al master di II livello in Mediazione penale e giustizia riparativa (II edizione - a.a. 2024/25)

19.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Punto bonus per la frequenza al corso Le architetture del testo. Personaggio, spazio e architettura nei romanzi di Umberto Eco tenuto da Rocco Mangieri (visiting professor)

17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

UNISOB BOOTCAMP 2024/25 - Preparati per la Maturitą e per l'Universitą con le lezioni del SOB
Ciclo 'La Psicologia nel 2025: uno sguardo a metodi, strumenti e ambiti di intervento' - per il Corso di studi in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione

UNISOB BOOTCAMP 2024/25 - Preparati per la Maturitą e per l'Universitą con le lezioni del Suor Orsola Benincasa
Ciclo 'La sostenibile consapevolezza del comunicare' - per il Corso di studi in Scienze della comunicazione

© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0