a.a. 2025/26
Per l'ammissione al Corso di studi in Scienze della comunicazione è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Oltre al titolo di studio è richiesta una adeguata preparazione iniziale. Le conoscenze richieste sono: abilità logico-verbali e logico-matematiche e buona conoscenza della lingua italiana e degli argomenti inerenti la comunicazione e i mass-media, nonché conoscenza di base della lingua inglese.
La verifica del possesso di tali conoscenze è obbligatoria e l'ammissione è regolamentata da un apposito bando. Allo/a studente/studentessa che, pur risultando vincitore/vincitrice del concorso, consegua, secondo i criteri di punteggio fissati dal bando, un esito insufficiente in una o più delle aree disciplinari del test, verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). Lo/la studente/studentessa con OFA sarà tenuto/a a dimostrare di aver recuperato tali debiti formativi secondo le modalità previste dal bando di ammissione.
10.6.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
10.6.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
29.5.2025
Calendario delle sedute di laurea - giugno 2025
9.5.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa a.a. 2024/25 - nomina commissione giudicatrice
6.5.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0