a.a. 2022/23
Per essere ammessi al Corso è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Il Corso di laurea in Scienze dell'Educazione prevede un numero di immatricolati sostenibile pari, per l'a.a. 2022/23, a 499 studenti. Il Corso è ad accesso libero fino al raggiungimento del numero sostenibile. Gli studenti che intendono iscriversi possono consultare direttamente la sezione iscrizione on line dall'11 aprile 2022 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile e, comunque, non oltre il 4 novembre 2022.
Gli studenti che si immatricolano per la prima volta a un Corso di studi devono sostenere una prova di verifica del possesso delle conoscenze e competenze richieste, non ostacolante rispetto all'accesso al Corso, ma volto ad accertare se sia necessario integrare la preparazione iniziale con attività mirate.
Il test di verifica delle competenze in ingresso è costituito da 16 quesiti a scelta multipla, è svolto online ed è programmato entro la fine del secondo semestre.
Ai candidati che nel test di verifica rispondano correttamente a meno di 12 domande su 16, o a quanti non abbiano sostenuto il test, è attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) che dovrà essere assolto preferibilmente nel corso del primo anno e comunque entro la data del conseguimento del titolo. Saranno predisposti corsi di allineamento a frequenza facoltativa, utili a maturare le conoscenze e competenze richieste per l'assolvimento dell'OFA assegnato. Tale assolvimento avviene attraverso il superamento di una prova scritta. Le modalità di svolgimento dei corsi di allineamento e delle prove saranno pubblicate sul sito. Per ulteriori dettagli sugli OFA, si rinvia alle Linee guida sugli OFA e alle relative FAQ.
Gli studenti che provengono da altri corsi di laurea o già in possesso di un titolo possono farsi valutare la loro carriera universitaria seguendo le indicazioni presenti alla sezione trasferimenti, passaggi e secondi titoli.
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
Elezioni del rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
2.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Tirocinio per studenti che hanno ottenuto il passaggio
1.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Avvio tirocinio - studenti del I anno che hanno avuto il passaggio al II
1.2.2023
Valutazione allegato D - calendario colloqui
31.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
30.1.2023
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0