Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Corso di laurea in Scienze dell'educazione

a.a. 2024/25

Descrizione del percorso di formazione

Il Corso fornisce conoscenze teoriche e capacità operative nelle Scienze dell'educazione, con riferimento ai settori della pedagogia, della psicologia, della filosofia, della storia e della antroposociologia, al fine di sviluppare il profilo dell'educatore/educatrice professionale socio-pedagogico/a (tutti i curricula) e dell'educatore/educatrice dei servizi educativi per l'infanzia (curriculum omonimo).

Il/la laureato/laureata maturerà conoscenze epistemologiche, teoriche e metodologiche nel settore dell'educazione e della formazione: conoscenza dei paradigmi epistemologici che hanno caratterizzato e caratterizzano le ricerche multidisciplinari contemporanee sui processi educativi e formativi; conoscenza delle teorie sui processi di formazione, sviluppo e apprendimento nelle diverse fasi della vita (lifelong learning); conoscenza delle problematiche educative e formative rilevate dall'analisi delle realtà sociali, culturali e territoriali; capacità di progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di interventi educativi e formativi.

Durante il percorso formativo lo/la studente/studentessa potrà scegliere di approfondire uno dei seguenti ambiti del lavoro educativo: servizi per l'infanzia; servizi socio-assistenziali; contesti scolastici e servizi culturali. Al termine del percorso formativo, i/le laureati/laureate dovranno altresì essere in grado di utilizzare, in forma scritta e orale, la lingua inglese, e avranno acquisito adeguate competenze comunicative.

N.B.: l'8 maggio 2024 entra in vigore la Legge 15 aprile 2024, n. 55, "Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali". La legge rende il titolo di laurea nella Classe L-19 abilitante all'esercizio della professione e lo riconosce come requisito valido per l'iscrizione all'Albo degli Educatori professionali socio-pedagogici. In attesa dei decreti attuativi, il Corso di laurea potrebbe subire delle variazioni in forza di disposizioni di legge e di indicazioni da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca.

Manifesto degli studi

18.4.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Selezione per titoli e colloquio di valutazione finalizzata all'individuazione di personale docente in servizio presso scuole dell'infanzia e primarie statali da utilizzare come tutor coordinatori

18.4.2025
Eventi

Napoli, 14 maggio 2025
UNISOB. Destinazione: il tuo futuro
Open Day Magistrali 2025

Giornata di Orientamento per le Lauree Magistrali dell'Università Suor Orsola Benincasa

14.4.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Punto bonus per la frequenza al ciclo di lezioni Storia e filosofia delle scienze. Dalla fisica classica al dibattito sull'IA

11.4.2025

Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)

11.4.2025

Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)

11.4.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Prova Pratica Valutativa - posticipo seduta di maggio

9.4.2025
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione

Seminario di tirocinio Teatro è Educazione. Verso saperi e pratiche professionali perFormative - 30 aprile

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0