Introduzione alla pedagogia generale
Corso di Laurea in Introduzione alle discipline psico-pedagogiche (Corso di perfezionamento)
CFU: 9
SSD: M-PED/01
Docenti: Pascal Perillo, Fabrizio Chello, Massimo Di Roberto
Anno Accademico 2020/2021
Versione italiana
Contenuto
Lo statuto epistemologico della pedagogia; le scienze dell'educazione; la pedagogia critica; il nesso teoria-pratica; il lavoro educativo.
Testi adottati
- S. Nosari, Capire l’educazione, Mondadori Università, Milano, 2016.
- I. Loiodice, Pedagogia. Il sapere/agire della formazione, per tutti e per tutta la vita, FrancoAngeli, Milano, 2019.
- P. Perillo, La trabeazione formativa. Riflessioni sulla formazione per una formazione alla riflessività, Liguori, Napoli, 2010.
Metodo di valutazione
Prova orale
L’esame consiste in una prova orale in cui verranno valutati: la sicura conoscenza dei testi in programma; la capacità di trattare gli argomenti proposti alla luce dei discorsi e delle argomentazioni di ognuno dei testi; l' uso dei testi per una elaborazione critica dei temi oggetto del corso
Note
La sicura conoscenza dei testi in programma;
la capacità di trattare gli argomenti proposti alla luce dei discorsi e delle argomentazioni di ognuno dei testi;
l'uso dei testi per una elaborazione critica dei temi oggetto del corso
English version
Course contents
The epistemological identity of pedagogy; the sciences of education; the paradigm of critical pedagogy; the relationship between theory and practice in education; educational work.
Text Books
- S. Nosari, Capire l’educazione, Mondadori Università, Milano, 2016.
- I. Loiodice, Pedagogia. Il sapere/agire della formazione, per tutti e per tutta la vita, FrancoAngeli, Milano, 2019.
- P. Perillo, La trabeazione formativa. Riflessioni sulla formazione per una formazione alla riflessività, Liguori, Napoli, 2010.
Assessment methods
Oral Examination
The test consists into an oral test where will be valuated: the sure knowledge of the texts in program; the ability to deal the proposed topics after the discourses and the argumentation of each text; the use of the text for a critic elaboration of the themes that are objects of the course; the analysis of a case study.
Ultimo aggiornamento: 22.11.2020 ore 20:53
12.4.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
9.4.2021
Eventi
15 aprile 2021
L'emergenza pedagogica della violenza di genere
In occasione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio 'Alessandra Madonna'
9.4.2021
9.4.2021
Corso di perfezionamento Tutor DSA (III edizione - a.a. 2020/21)
9.4.2021
Eventi
15 aprile 2021
L'educazione museale per la valorizzazione del patrimonio culturale e la formazione inclusiva alla cittadinanza
Giornata inaugurale dei Master in Educatore Museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
7.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
6.4.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0