Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Servizio LePrE
Informazioni in tempo reale su orari delle Lezioni, Programmi di studio e appelli d'Esame

Versione stampabile

Strategie di autoimpresa. Il management del lavoro pedagogico
Corso di Laurea in Consulenza pedagogica (Laurea magistrale interclasse)
CFU: 3
SSD: SECS-P/08
Docente: Alessandra Storlazzi
Anno Accademico 2022/2023

 

Versione italiana

Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti

Obiettivi
Contribuire a fare acquisire agli studenti la capacitą di sviluppare competenze utili per gestire la propria attivitą professionale in autonomia.

Contenuto
Il corso si focalizza sulle attivitą necessarie alla creazione di attivitą autonome a carattere imprenditoriale e sui contenuti del piano di impresa. Sarą affrontato il problema dell'equilibrio costi/ricavi, dell ricerca di fonti di finanziamento e del processo di analisi di mercato. Si definiranno le attivitą necessarie per l'avvio di un'attivitą a carattere imprenditoriale. Si presenteranno casi concreti e si supporteranno gli studenti nella formulazione di un progetto a carattere professionale/imprenditoriale.

Testi adottati
Durante il laboratorio sarą fornito materiale di approfondimento a cura del docente e slide utili

Metodo di insegnamento
Le lezioni prevedono un'attiva partecipazione degli studenti

Metodo di valutazione
Prova orale
Valutazione progetto
La valutazione tiene conto di un progetto elaborato dagli studenti e degli esiti di un colloquio orale.

 

English version

Learning outcomes
Contribute to making students acquire the ability to develop useful skills to manage their professional activity independently.

Course contents
The course focuses on the activities necessary for the creation of autonomous activities of an entrepreneurial nature and on the contents of the business plan. The problem of cost / income balance, the search for funding sources and the market analysis process will be addressed. The activities necessary for starting an entrepreneurial activity will be defined. Concrete cases will be presented and students will be supported in the formulation of a professional / entrepreneurial project.

Text Books
In-depth material will be provided by the teacher and useful slides

Teaching methods
Lessons involve active student participation

Assessment methods
Oral Examination
Project Assessment
The evaluation takes into account a project developed by the students and the results of an oral interview.

 


Nota bene: per verificare la validitą dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
 

Ultimo aggiornamento: 5.7.2022 ore 19:25

© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0