Passeggiate matematiche: guardare la città con occhi nuovi
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria
CFU: 2
SSD: MAT/04
Docente: Paola Lattaro
Anno Accademico 2022/2023
Versione italiana
Obiettivi
Il laboratorio parte dalla ricerca di collegamenti tra la matematica e gli spaccati urbani, per arrivare ad una descrizione della realtà cittadina attraverso il linguaggio matematico. In particolare si metterà in risalto come gli insiemi numerici e le forme geometriche possano permetterci di costruire percorsi matematici urbani. Attraverso la discussione su esperienze vissute direttamente in classe con alunni di scuola primaria e effettuando, poi, una vera e propria passeggiata matematica, gli studenti saranno stimolati, a partire dall’osservazione dei luoghi in cui vivono, a sperimentare personalmente la possibilità di raccontare quei posti da un punto di vista matematico. Il laboratorio permetterà, quindi, di approfondire alcuni contenuti matematici oltre che di proporre un diverso approccio didattico.
Contenuto
Insiemi numerici nella realtà: numeri naturali, interi, razionali e irrazionali.
Il discreto e il continuo.
Forme geometriche
Testi adottati
Appunti delle lezioni
Metodo di valutazione
Prova orale
English version
Learning outcomes
The laboratory starts from the search for links between mathematics and urban cross-sections, to arrive at a description of the city reality through the mathematical language.
In particular, it will be highlighted how numerical sets and geometric shapes can allow us to build urban mathematical paths. Through the discussion on experiences lived directly in the classroom with primary school pupils and then carrying out a real mathematical walk, students will be stimulated, starting from the observation of the places where they live, to personally experience the possibility of telling those posed from a mathematical point of view. The laboratory will therefore allow to deepen some mathematical contents as well as to propose a different didactic approach.
Course contents
Numeric sets in reality: natural, integer, rational and irrational numbers.
The discreet and the continuous.
Geometric shapes
Text Books
Notes of the lessons
Assessment methods
Oral Examination
Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
Ultimo aggiornamento: 5.7.2022 ore 19:26
20.1.2025
Punto bonus per l'attività Volontari per l'educazione di Save the Children - elenco degli ammessi
17.1.2025
17.1.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
13.1.2025
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0