Etica della formazione
Corso di Laurea in Consulenza pedagogica (Laurea magistrale interclasse)
CFU: 6
SSD: M-FIL/03
Docente: Natascia Villani
Anno Accademico 2023/2024
Versione italiana
Prerequisiti
Per una migliore comprensione degli argomenti trattati durante il corso potrebbero essere utili conoscenze pregresse relative a: i maggiori autori del pensiero filosofico occidentale, i fondamenti epistemologici e teorici del sapere filosofico. Tali conoscenze, tuttavia, non si caratterizzano quali conoscenze istituzionalmente propedeutiche.
Obiettivi
In relazione all’obiettivo del corso di laurea interclasse in Consulenza pedagogica di fornire un'avanzata preparazione teorica, metodologica e pratica nei campi delle scienze pedagogiche, dell'educazione degli adulti e della formazione continua maturando forme di apprendimento critico, con il continuo confronto tra l'apparato disciplinare e le esperienze pratiche inerenti gli ambiti e i contesti lavorativi di riferimento, il corso si propone di:
fornire gli adeguati contenuti di un approccio etico della professione dell’educatore, conoscendo e comprendendo i fondamenti teoretici dell’etica, le teorie di riferimento;
fornire gli strumenti di utilizzare le conoscenze e competenze apprese rispetto a problemi e contesti concreti, adattando una prospettiva etica alla specificità delle situazioni.
Contenuto
Ogni dovere, se non si può dedurre da un sapere, ha però bisogno di riflessione e di pensiero. La volontà morale spesso può condurre a conseguenze immorali e in qualunque campo professionale quel che è giusto fare spesso non è né semplice né evidente: per questo l'etica è complessa. Il corso, che non ha la pretesa di fondare la morale, tenta, illuminato da grandi pensatori contemporanei, di ritrovarne le fonti nella vita, nella società e nell'individuo.
Il dettaglio degli argomenti svolti nelle singole lezioni sarà fornito a inizio corso
Testi adottati
Morin E., Il metodo, vol. 6, Etica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2005.
Morin E., I sette saperi necessari all'educazione del futuro, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2001.
Loro D., Formazione ed etica delle professioni, Franco Angeli, Milano, 2008 (solo da p. 41 a p. 170)
Per gli studenti frequentanti materiale specifico sarà fornito nel corso delle lezioni.
Metodo di insegnamento
Lezione frontale
Metodo di valutazione
Prova orale
Prova orale
Lo studente sarà esaminato su tutti e tre i libri di testo indicati dovendo dimostrare capacità argomentativa e di collegamenti
Inoltre lo studente dovrà dar prova di elencare casi pratici in cui applicare quanto appreso
I primi tre appelli di esami subito dopo il corso sono suddivisi in più date. Lo studente può prenotarsi soltanto ad una di queste nel rispetto del limite massimo di studenti esaminabile per data.
English version
Prerequisites
Some previous knowledge of the major authors in the Western philosophical tradition, and of basic epistemological and theoretical issues in philosophical thought, would be useful to better enable students’ understanding of the topics and issues covered in the course. However, such knowledge is not officially required for admission.
Learning outcomes
In accordance with the general aims of the Interdisciplinary Degree in Educational Consulting to provide advanced level skills on the theoretical, methodological and practical planes within the fields of Educational science, Adult Education and Lifelong Learning through developing forms of critical learning, the present course, by continuously comparing and collating disciplinary knowledge and tools with practical experience in the relevant professional fields and contexts, aims to: provide the appropriate components and contents of an ethical approach for the profession of educator, through knowing and understanding the fundamental theoretical principles of ethics and the main key theories of reference; and to provide tools for applying the acquired knowledge and skills to concrete problems and contexts, by adopting an ethical perspective on the specificity of the various situations.
Course contents
Every duty, if it can’t be inferred from a knowledge, requires reflections and thoughts. The moral can often lead to immoral consequences and in any professional field what is right to do is often neither simple nor obvious: ethics is complex. The course, that can’t build the moral, tries to, lead by great contemporaneous authors, to rediscover its sources in life, society and individuals.
Text Books
Morin E., Il metodo, vol. 6, Etica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2005.
Morin E., I sette saperi necessari all'educazione del futuro, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2001.
Loro D., Formazione ed etica delle professioni, Franco Angeli, Milano, 2008 (solo da p. 41 a p. 170)
Teaching methods
Class Lecture
Assessment methods
Oral Examination
Oral Examination
The student will be examined on all three of the textbooks indicated, having to demonstrate argumentative skills and connections
In addition, the student will have to demonstrate to list practical cases in which to apply what has been learned
The first three exam sessions immediately after the course are divided into several dates. The student can only book one of these within the maximum limit of students that can be examined by date.
Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
Ultimo aggiornamento: 19.4.2024 ore 18:01
23.1.2025
Corso di Laurea in Scienze del servizio sociale: diritti e inclusione
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
20.1.2025
Punto bonus per l'attività Volontari per l'educazione di Save the Children - elenco degli ammessi
17.1.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
20.12.2024
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0