Infanzia e digital media
Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione
CFU: 6
SSD: SPS/08
Docente: Gabriella Paci
Anno Accademico 2023/2024
Versione italiana
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti
Obiettivi
Acquisizione di competenze, relative alle pratiche d’uso e sociocomunicative dei media digitali, finalizzate all’integrazione e collaborazione fra ambienti formativi formali e informali e alla progettazione di interventi educativi idonei a gestire la complessità degli ambienti socioculturali odierni.
Contenuto
Analisi delle attività e dinamiche sociali di comunicazione in rete, con un focus specificatamente orientato su alcune problematiche relative al rapporto fra mondo infantile e ambienti di vita digitali.
Testi adottati
I testi di esame saranno indicati all'inizio del corso.
Bibliografia di riferimento
Riferimenti bibliografici saranno indicati all'inizio del corso.
Metodo di insegnamento
Lezioni in aula con modalità interattiva per la costruzione di conoscenze condivise e attività di lavoro di gruppo.
Metodo di valutazione
Prova orale
Studenti Frequentanti: valutazione in base alle capacità di appropriazione critica del percorso formativo proposto in aula.
Studenti non Frequentanti: valutazione in base alle capacità di appropriazione critica delle tematiche affrontate nei testi di studio.
Per tutti sono inoltre prese in considerazione le abilità comunicative e le competenze linguistiche e semantiche.
English version
Prerequisites
Prerequisites are not required.
Learning outcomes
Acquiring skills related to socio-communicative digital media practices to integrate and coordinate formal and informal formative environments and aimed at constructing educational interventions, suitable for managing the social-cultural complexity.
Course contents
Analysis of the activities and social dynamics of web communication, with a specific focus on some problematics relating to the relationship between children and digital living environments
Text Books
The books for the examination will be indicated at the beginning of the course.
Bibliography
Bibliographical references will be indicated at the beginning of the course.
Teaching methods
Classroom lessons with interactive modality for the construction of shared knowledge and group work activities.
Assessment methods
Oral Examination
Attending Students:
the evaluation will take into special account the ability of the Student to think critically about issues investigated during the course
Not attending Students:
the evaluation will be based on the critical approach of the Student toward the themes contained in the assigned bibliography.
For all Students, communication, linguistic and semantic skills are also considered
Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
Ultimo aggiornamento: 6.8.2023 ore 10:30
18.4.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
18.4.2025
Eventi
Napoli, 14 maggio 2025
UNISOB. Destinazione: il tuo futuro
Open Day Magistrali 2025
Giornata di Orientamento per le Lauree Magistrali dell'Università Suor Orsola Benincasa
14.4.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa - posticipo seduta di maggio
9.4.2025
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0