Genere e violenza
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
CFU: 3
SSD: SPS/12
Docente: Marialaura Cunzio
Anno Accademico 2024/2025
Versione italiana
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenza preliminari
Obiettivi
Il laboratorio intende consentire agli studenti di acquisite conoscenza solide su un fenomeno, affrontato dai media e dalla politica con toni emergenziali e troppo semplicistici
Contenuto
Il laboratorio intende guidare gli studenti nel: riconoscere la violenza di genere nelle sue molteplici forme, riflettere sugli stereotipi di genere e i loro legame con la violenza, inquadrare la vittimizzazione secondaria e fornire cenni alla normativa nazionale ed internazionale, in ultima istanza analizzare i servizi predisposti a tutela delle donne vittime di violenza ( case rifugio, cav...).
Testi adottati
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://dpc-rivista-trimestrale.criminaljusticenetwork.eu/pdf/merli_1_15.pdf
Merli A., Violenza di genere e Femminicidio
Bibliografia di riferimento
Il secondo sesso / Simone de Beauvoir; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose. - Milano: Il saggiatore, 1994. - 849 p.; 21 cm. e *Una donna / Sibilla Aleramo; prefazione di Maria Corti. - 27. ed. - Milano: Feltrinelli, 1994. - XVI, 220 p.; 20 cm. Anche in altre edizioni
Metodo di insegnamento
Didattica frontale e Cooperative learning
Metodo di valutazione
Valutazione progetto
Ai non frequentanti, fermo restando l'obbligo di presenza, sarą richiesto di prendere contatto col il docente tramite posta elettronica
Note
E' un corso a frequenza obbligatoria
English version
Prerequisites
No prior Knowledge is necessary
Learning outcomes
The laboratory intends to allow students to acquire solid knowledge on a phenomenon, addressed by the media and politics with emergency and overly simplistic tones
Course contents
The laboratory intends to guide students in: recognizing gender violence in its many forms, reflecting on gender stereotypes and their links with violence, framing secondary victimization and providing information on national and international legislation, ultimately analyzing the services provided to protect women victims of violence (shelter homes, quarries...).
Text Books
chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://dpc-rivista-trimestrale.criminaljusticenetwork.eu/pdf/merli_1_15.pdf
Merli A., Violenza di genere e Femminicidio
Bibliography
Il secondo sesso / Simone de Beauvoir; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose. - Milano: Il saggiatore, 1994. - 849 p.; 21 cm. e *Una donna / Sibilla Aleramo; prefazione di Maria Corti. - 27. ed. - Milano: Feltrinelli, 1994. - XVI, 220 p.; 20 cm. Anche in altre edizioni
Teaching methods
Frontal teaching e Cooperative learning
Assessment methods
Project Assessment
Project evaluation
Notes
It is mandatory to be present
Ultimo aggiornamento: 3.9.2024 ore 12:01
18.4.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
18.4.2025
Eventi
Napoli, 14 maggio 2025
UNISOB. Destinazione: il tuo futuro
Open Day Magistrali 2025
Giornata di Orientamento per le Lauree Magistrali dell'Universitą Suor Orsola Benincasa
14.4.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa - posticipo seduta di maggio
9.4.2025
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0