Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Servizio LePrE
Informazioni in tempo reale su orari delle Lezioni, Programmi di studio e appelli d'Esame

Versione stampabile

Introduzione alle scienze giuridiche
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
CFU: 9
SSD: IUS/20
Docente: Paola Giordano
Anno Accademico 2022/2023

 

Versione italiana

Prerequisiti
Sono sufficienti le competenze della scuola secondaria di secondo grado, oltre alla conoscenza dei fatti rilevanti nella vita pubblica contemporanea, buona conoscenza della lingua italiana e adeguate capacità logiche.

Obiettivi
Obiettivo del corso è dotare gli studenti della conoscenza dei principali concetti giuridico-politici (Stato, Costituzione, Legge, Diritto internazionale….), affrontandone lo studio in modo da affinare le capacità critiche e acquisire un uso lessicale corretto degli argomenti trattati.

Contenuto
Il corso si svolge con l’intento di dotare gli studenti delle conoscenze fondamentali in ambito giuridico-politico (Stato, Costituzione, Legge, Diritto internazionale...) attraverso l’esposizione e il commento dei concetti e la lettura di testi classici

Testi adottati
A. Celotto, Dodici lezioni di diritto costituzionale, Editoriale Scientifica, Napoli;
P. Giordano, Un Lessico giuridico. Testi e argomenti, Editoriale Scientifica, Napoli;
P. Grossi, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma-Bari.

Metodo di insegnamento
Lezione frontale e discussione con gli studenti

Metodo di valutazione
Prova orale
Domande che prevedono risposte articolate, a partire dagli argomenti trattati nei testi e durante il corso

 

English version

Prerequisites
The skills of secondary school are sufficient, as well as knowledge of the relevant facts in contemporary public life, good knowledge of the Italian language and adequate logical skills.

Learning outcomes
The aim of the course is to equip students with the knowledge of the main legal-political concepts (state, constitution, law, international law), addressing the study in order to refine critical skills and acquire correct lexical use of the topics covered.

Course contents
The course is carried out with the aim of providing students with fundamental knowledge in the legal-political field (State, Constitution, Law, International Law ...) through the exposition and commentary of the concepts and the reading of classical texts

Text Books
A. Celotto, Dodici lezioni di diritto costituzionale, Editoriale Scientifica, Napoli;
P. Giordano, Un Lessico giuridico. Testi e argomenti, Editoriale Scientifica, Napoli;
P. Grossi, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma-Bari.

Teaching methods
Frontal lecture and discussion with the students

Assessment methods
Oral Examination
Questions about the program of the course, starting from the lessons and texts indicated

 


Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
 

Ultimo aggiornamento: 5.7.2022 ore 19:25

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti