Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Servizio LePrE
Informazioni in tempo reale su orari delle Lezioni, Programmi di studio e appelli d'Esame

Versione stampabile

Psicologia dei gruppi
Corso di Laurea in Consulenza pedagogica (Laurea magistrale interclasse)
CFU: 9
SSD: M-PSI/05
Docente: Daria Grimaldi
Anno Accademico 2023/2024

 

Versione italiana

Obiettivi
Obiettivo del corso è la comprensione dei fenomeni psicosociali alla base delle dinamiche interne al gruppo e tra i gruppi.

Contenuto
Conoscenza e costruzione della realtà sociale
- Il processo di categorizzazione e gli schemi
- Le dinamiche dell’interazione personale e gruppale
- La prospettiva infragruppo
- Aspetti normativi e coesione: processi d'identificazione con il proprio gruppo
- L’influenza sociale
- Gli stili della leadeship
- Stereotipi e pregiudizi: le diverse forme di pregiudizio tra i gruppi, l'origine e la riduzione del pregiudizio
- Il conflitto intrapsichico, interpersonale, intragruppo ed intergruppo
- La coesione e la cooperazione infragruppo, la cooperazione ed il conflitto intergruppi
- Il conflitto lavorativo ed organizzativo, gestione e negoziazione del conflitto

Testi adottati
Elementi di Psicologia sociale. Teorie Ambiti ed applicazioni. a cura di Stanislao Smiraglia Carocci 2013
- Selezione di capitoli (1-5-6-7-9-10-11-18)

Metodo di valutazione
Prova orale
Valutazione itinere
Corsisti - per coloro che seguiranno il corso attivamente, sarà prevista una prova intercorso scritta con risposta multipla.
Non corsisti - chi non può seguire il corso con costanza effettuerà l'esame oralmente.

 

English version

Learning outcomes
Aim of the course is the understanding of psychosocial phenomena basic dynamics within the group and between groups.

Course contents
Course contents
- Knowledge and construction of social reality
- The process of categorization and the schemata
- The dynamics of personal and group interaction
- The in-group perspective
- Regulatory and cohesion: processes of identification with their own group
- Social Influence
- Styles of leadeship
- Stereotypes and prejudices: the various forms of prejudice between groups, the origin and the reduction of prejudice
- Intra-psychic, interpersonal, intragroup and intergroup conflict
- The in-group cohesion and cooperation, intergroup cooperation and conflict
- The organizational conflict, management and negotiation of conflict

Text Books
Elementi di Psicologia sociale. Teorie Ambiti ed applicazioni. a cura di Stanislao Smiraglia Carocci 2013
- Selected chapters (1-4-5-6-7-9-10-11-18)

Assessment methods
Oral Examination
Continuous Assessment
For students who will actively follow the course, there will be a written exam with multiple choice.
Students who do not follow the course consistently will take the exam orally.

 


Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
 

Ultimo aggiornamento: 4.8.2023 ore 12:31

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti