Teorie e tecniche di branding e communication management
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
CFU: 6
SSD: SPS/08
Docente: Michelangelo Iossa
Anno Accademico 2020/2021
Versione italiana
Prerequisiti
Conoscenze e visione complessiva del mercato pubblicitario e dei media, delle principali tipologie di attori e delle dinamiche evolutive del settore.
Obiettivi
Analisi del ruolo sinergico del branding in relazione alla comunicazione promopubblicitaria e alle strategie di marketing e d'impresa.
Analisi di strategie di comunicazione e di pianificazione/branding.
Contenuto
- Creazione, tutela ed evoluzione di un brand nella contemporaneità
- Ruolo ed evoluzione del ruolo del brand manager
- Il rapporto tra il brand, i media e la promopubblicità
- Evoluzione degli strumenti del brand management
- Il rapporto tra brand e media digitali
Testi adottati
1. LA MARCA | Heilbrunn Benoit
2. LA ROTTA DEI BRAND | Alberto Improda
3. Lavoro, dunque scrivo! – Creare testi che funzionano per carta e schermi | Luisa Carrada | Collana Comunicare
Bibliografia di riferimento
- STORIE ICONICHE - Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare | David Aaker
- Il lato oscuro della Rete | Nicholas Carr
- Personal branding per l’azienda | Luigi Centenari
Metodo di insegnamento
- Lezione frontale
- Studio di casi
- Project work
Metodo di valutazione
Prova orale
English version
Prerequisites
Knowledge of the:
- advertising industry
- media
- evolution of the advertising industry
- evolution of the media
Course contents
- Creation and evolution of a branding strategy
- Role and evolution of the brand manager
- Relationship between brand strategy, media and advertising industry
- Evolution of the brand management techniques
- Relationship between brand strategy and digital media
Text Books
1. LA MARCA | Heilbrunn Benoit
2. LA ROTTA DEI BRAND | Alberto Improda
3. Lavoro, dunque scrivo! – Creare testi che funzionano per carta e schermi | Luisa Carrada | Collana Comunicare
Bibliography
- STORIE ICONICHE - Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare | David Aaker
- Il lato oscuro della Rete | Nicholas Carr
- Personal branding per l’azienda | Luigi Centenari
Teaching methods
- Class Lecture
- Case studies
- Project work
Assessment methods
Oral Examination
Ultimo aggiornamento: 15.11.2020 ore 17:24
1.3.2021
1.3.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
26.2.2021
Ripresa didattica secondo semestre
26.2.2021
APP Unisob Community e prenotazione delle lezioni in presenza
26.2.2021
Calendario delle sedute di laurea (parziale) - marzo 2021
25.2.2021
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
23.2.2021
Punto bonus per attività di supporto all'Ufficio SAAD - elenco candidati selezionati
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0