Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

 

Teorie dei diritti umani
Corso di Laurea in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Laurea magistrale)
CFU: 6
SSD: IUS/09
Docente: Massimo Palma

Anno Accademico 2023/2024

 

Versione italiana
 

Prerequisiti
Nessun particolare requisito
 

Obiettivi
Acquisire conoscenze dei profili internazionalistici relativi alla tutela dei diritti umani al fine di programmare interventi di promozione e tutele degli stessi ed essere in grado di articolare misure di contrasto alla violazioni di diritti umani, anche di carattere sistemico.
 

Contenuto
Il corso intende analizzare l'indagine sui diritti umani di Hannah Arendt nelle 'Origini del totalitarismo' sullo sfondo del paradigma kantiano del diritto di ospitalitą.
 

Testi adottati
Hannah Arendt, "Le origini del totalitarismo", Einaudi 2009
Immanuel Kant, "Per la pace perpetua"
Norberto Bobbio, "L'etą dei diritti", Einaudi 2014
 

Bibliografia di riferimento
Seyla Benhabib, I diritti degli altri, Cortina 2014
 

Metodo di insegnamento
Lezione frontale con ampio coinvolgimento studenti
 

Metodo di valutazione
Prova orale
Comprensione del testo e discussione critica
 

Note
Si consiglia fortemente la presenza e l'uso di libri cartacei
 

 

English version
 

Prerequisites
No particular preconditions
 

Learning outcomes
Acquiring knowledge of international specific areas of law related to the protection of human rights in order to plan interventions to promote and protect them and be able to articulate measures to combat human rights violations, including those of a systemic nature.
 

Course contents
The course intends to analyze the inquiry on human rights by Hannah Arendt in the "Origins of Totalitarism" on the background of Kant's right of hospitality.
 

Text Books
Hannah Arendt, "Le origini del totalitarismo", Einaudi 2009
Immanuel Kant, "Per la pace perpetua"
Norberto Bobbio, "L'etą dei diritti", Einaudi 2014
 

Bibliography
Seyla Benhabib, I diritti degli altri, Cortina 2006
 

Teaching methods
Taught lesson with wide participation of the students
 

Assessment methods
Oral Examination
Si consiglia fortemente la presenza e l'uso di libri cartacei
 

Notes
Attendance is strongly recommended as well as the use of physical books
 

 


Nota bene: per verificare la validitą dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
 

 

Ultimo aggiornamento: 18.9.2023 ore 22:01

 

© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
www.unisob.na.it