Avvisi
26.11.2020
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
SEDE | Svolgimento online |
REQUISITI | Iscrizione all'anno accademico 2019/20 e/o 2020/21 |
DESTINATARI | Studenti iscritti ai corsi di laurea magistrali di "Comunicazione pubblica
e d'impresa" e di "Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva,
neuroscienze cognitive" del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e
della comunicazione; Studenti iscritti al corso di laurea magistrale in "Economia, Management e Sostenibilità" |
PERIODO | I semestre (dicembre 2020) |
BONUS | 1 BONUS Approvato nel CdD di SFPC del 18.11.20 Approvato nel CdD di SG del 19.11.20 |
FREQUENZA | Obbligatoria la frequenza. La frequenza è attestata in base alla partecipazione al lavoro di gruppo e all'output prodotto. |
POSTI DISPONIBILI | 15 (5 studenti per ciascun CdLM) |
DESCRIZIONE | L'attività consiste nella partecipazione ad un hackathon di idee in
collaborazione con l'Unione degli Industriali. Il tema è: Come sviluppare processi innovativi nella gestione delle Risorse Umane. Gli studenti dovranno prepararsi leggendo ma soprattutto ascoltando materiale suggerito. Alcuni TED e delle testimonianze video sono spunti utili a stimolare idee. La preparazione richiederà un impegno stimato pari a 8 ore. Sarà presentato il problema e gli studenti lavoreranno in gruppo. Alcuni rappresentanti dell'unione degli industriali si renderanno disponibili su Meet per incontrare gli studenti. Gli studenti durante i Meet possono fare domande sulla tipologia di logiche organizzative come regole organizzative, percorsi motivazionali presenti nelle aziende e raccogliere quindi spunti. Gli studenti presenteranno un elaborato di gruppo in Power Point. Una giuria premierà il miglior progetto. Faranno parte della giuria alcuni imprenditori. |
CALENDARIO | 14 dicembre 2020 Incontro online con prof.ssa Storlazzi. Distribuzione materiale e introduzione al progetto 15 dicembre 2020 Incontro online di presentazione ufficiale del progetto con referenti Unione degli industriali 16 dicembre 2020 Incontro online con prof.ssa Storlazzi 17 dicembre 2020 Incontri online con imprenditori Unione degli industriali 18 dicembre 2020 Presentazione progetti 21 dicembre 2020 Premiazione ed evento conclusivo L'attività potrebbe iniziare successivamente alla prima data indicata, dunque l'intero calendario potrebbe subire variazioni. La versione definitiva del calendario sarà inviata ai 15 studenti selezionati. |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE | Candidatura e selezione in base al voto di laurea del triennio e alla
risposta alla domanda presente nel modulo. Lo studente interessato alla partecipazione dovrà inviare la candidatura entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 7 dicembre 2020 collegandosi al seguente link: https://forms.gle/bFsG2tScfQko5ZS36 I dati richiesti sono: 1) NUMERO DI MATRICOLA 2) CORSO DI LAUREA CUI SI È ISCRITTI 3) ANNO DI CORSO IN CUI SI È ISCRITTI 4) COGNOME 5) NOME 6) EMAIL 7) NUMERO DI CELLULARE 8) VOTO DI LAUREA TRIENNALE 9) RISPOSTA ALLA DOMANDA |
22.1.2021
22.1.2021
21.1.2021
Sedute di laurea (mese di febbraio) - modalità di svolgimento
21.1.2021
Punto bonus per attività di supporto all'Ufficio SAAD
15.1.2021
13.1.2021
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Richiesta anticipo esami studenti iscritti al I anno - allegato H
13.1.2021
Giornalismo (aa.aa. 2020/21 - 2021/22) - riapertura termini di ammissione
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0