Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Avvisi

20.12.2022
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Tirocinio professionalizzante in psicologia

I laureati che hanno conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti (o che sono prossimi al conseguimento).

1) che non hanno ancora iniziato il tirocinio, sulla base del D.L. 567 del 20-06-2022, dal 1 dicembre 2022, non dovranno più svolgere il Tirocinio Professionalizzante, ma dovranno svolgere il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV).

Il TPV consiste in 750 ore di attività formativa professionalizzante, corrispondenti a 30 CFU.

L'attività formativa professionalizzante deve essere svolta in contesti operativi presso qualificati enti esterni convenzionati con le università.

In questa fase transitoria e nelle more della pubblicazione delle prossime Linee Guida aggiornate ai sensi della vigente normativa, si comunica che (i) le 750 di TPV potranno essere svolte presso la medesima sede, (ii) 500 ore potranno essere svolte presso una sede e 250 presso un'altra sede, (iii) 375 ore potranno essere svolte presso due sedi diverse.

La durata massima del TPV è di 12 mesi; non è prevista una durata minima fermo restando che non è possibile superare le 6 ore giornaliere e le 30 ore settimanali. Il monte ore settimanale e la distribuzione delle ore dovranno essere concordate con il tutor della sede.

La o le sedi presso le quali si svolgere il TPV devono essere selezionate tra quelle indicate nell'elenco delle sedi convenzionate. Nel caso di due strutture diverse è necessario differenziare i periodi che devono comunque essere consecutivi. In questo caso è necessario compilare due progetti formativi, uno per ogni struttura.

Per chi sceglie di svolgere il TPV in due sedi diverse si consiglia di svolgere 375 ore in ogni sede.

2) che stanno svolgendo il secondo semestre del tirocinio professionalizzante, dovranno concludere il tirocinio regolarmente, secondo quanto previsto nel progetto formativo, fino al conseguimento delle 1000 ore, presso Enti esterni convenzionati con l'Università ai sensi dell'art.52, comma 2, del regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 328/2001.

3) che hanno terminato o devono terminare il primo semestre di tirocinio, dovranno attivare, per il secondo semestre, un TPV che potrà concludersi con il completamento delle 750 ore, secondo quanto previsto nel piano formativo, presso Enti esterni convenzionati con l'Università, ai sensi del D.M.567 del 25.6.2022.

Gli studenti al punto (1) e al punto (3), per potersi abilitare, dovranno svolgere una prova pratica valutativa organizzata dall'università a seguito di emanazione di apposito bando art d.m.567 del 25.6.2022.

Gli studenti al punto (2) per potersi abilitare, dovranno superare l'esame di stato secondo le norme previgenti DPR. 328/01 (Esame di Stato Abilitante).

La modulistica per il TPV verrà aggiornata e ripubblicata prossimamente. Anche le pagine web dedicate al tirocinio professionalizzante, verranno aggiornate con tutte le nuove informazioni.

A decorrere dal 1° gennaio 2023, l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa, potrà attivare il Tirocinio Pratico Valutativo in psicologia per laureati provenienti da altri Atenei esclusivamente previa disponibilità, da parte del soggetto Promotore, di posizioni aperte.

29.3.2023

Calendario delle sedute di laurea - aprile 2023

27.3.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Punto bonus per la frequenza al corso Data & Health: Navigating Ethical Challenges in the Digital Age tenuto da Federica Lucivero (visiting professor) - elenco degli ammessi / non ammessi e riapertura termini invio candidature

24.3.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione

UNISOB BOOTCAMP 2022/23 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa
Ciclo 'La sostenibile consapevolezza del comunicare' - per il Corso di studi in Scienze della comunicazione

20.3.2023
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive

Tirocinio pratico valutativo laureati in psicologia L-M51 provenienti da altre sedi universitarie

8.3.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Frequenza attività laboratoriali

8.3.2023

Bando per l'ammissione al master di I livello in Giornalismo - Biennio 2023/25

7.3.2023

Attività didattiche del II semestre (a.a. 2022/23)

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0