Avvisi
16.2.2024
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
SEDE DI SVOLGIMENTO | In sede |
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE | Studenti in corso |
DESTINATARI | Destinatari del Corso sono esclusivamente gli studenti iscritti al IV anno del CdSM in LM85 bis - Scienze della formazione primaria |
PERIODO | II semestre |
BONUS | 1 punto Bonus approvato dal CdD di SFPC del 13 ottobre 2023 e dal SA del 25 ottobre 2023 |
FREQUENZA | Consentite massimo tre assenze |
NUMERO DI POSTI DISPONIBILI | 22 |
DESCRIZIONE | Il corso si articola in 10 incontri da tre ore durante i quali saranno
spiegate le logiche di base del bridge che rappresenta anche la base di
apprendimento della logica nel ragionamento. Il percorso formativo verterà sull'apprendimento delle regole fondamentali del bridge e perseguirà lo scopo di potenziare e affinare: l'analisi, il problem solving, il ragionamento divergente, euristico, la capacità di visualizzazione spazio-temporale, l'autocontrollo, il rispetto delle regole. |
INFO | 30 ore + prova finale |
CALENDARIO | Gli incontri avranno luogo nei seguenti giorni dalle ore 15:30 alle ore
18:30 15 marzo 2024 22 marzo 2024 5 aprile 2024 12 aprile 2024 19 aprile 2024 10 maggio 2024 16 maggio 2024 17 maggio 2024 23 maggio 2024 24 maggio 2024 La verbalizzazione, quindi la prova finale, avrà luogo, in sede, il giorno 19 giugno alle ore 16. La prova prevede una presentazione finale in gruppi da 2/3 studenti. Il contenuto consiste nella progettazione di un modulo didattico per la scuola primaria. I partecipanti dovranno provare a sviluppare un progetto che abbia ad oggetto il ricorso al gioco del bridge come base per l'insegnamento della logica nella scuola primaria. |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE | Lo studente interessato alla partecipazione dovrà inviare la candidatura
entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 3 marzo 2024 collegandosi al
seguente link: https://forms.gle/eUDDhpsUNwkzjDPq9 I dati da compilare sono: 1) Email istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it) 2) Matricola 3) Cognome 4) Nome 5) CdS di afferenza 6) Anno cui si è iscritti 7) Tipo immatricolazione 8) Numero di cellulare 9) Numero di crediti maturati (questo dato è visionabile nella propria area personale cliccando su "Esami in Carriera" e riportando il numero di CFU nella colonna del "Totale") Le indicazioni riportate nel modulo non potranno essere successivamente modificate. Entro il giorno 8 marzo sarà pubblicato un avviso con l'elenco degli studenti che si sono candidati. Nel caso le richieste fossero più di 22, sarà stilata una graduatoria di merito. I primi 22 studenti che avranno maturato il maggior numero di CFU saranno ammessi al corso. Nel caso di parità di CFU sarà data priorità agli studenti più giovani. Non vi saranno scorrimenti di graduatoria in caso di studenti rinunciatari. Si prega quindi di non inviare richieste di partecipazione se non realmente interessati. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre i termini indicati. |
NOTE | Si ricorda che ogni studente dovrà rispettare i limiti dei bonus indicati nel "Regolamento punti Bonus" qui disponibile. |
20.1.2025
Punto bonus per l'attività Volontari per l'educazione di Save the Children - elenco degli ammessi
17.1.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
13.1.2025
Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso
20.12.2024
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0