Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Avvisi

30.1.2025
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Punto bonus per la frequenza al ciclo di seminari Trent'anni della nostra storia raccontati con le canzoni

Tipologia attività: Ciclo di seminari
Denominazione attività: Trent'anni della nostra storia raccontati con le canzoni
Soggetto promotore: Alfredo d'Agnese
 
SEDE DI SVOLGIMENTO In sede
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Studenti in corso e fuori corso
DESTINATARI Destinatari del corso sono gli studenti iscritti a un anno successivo al primo dei seguenti CCdS:
a) L19 - Scienze dell'educazione
b) L20 - Scienze della comunicazione
c) L24 - Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
d) LM51 - Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
e) LM57; LM85 - Consulenza pedagogica
f) LM59 - Comunicazione pubblica e d'impresa
g) LM87 - Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
h) LM85 bis - Scienze della formazione primaria
PERIODO II semestre
BONUS 1 punto Bonus
FREQUENZA Consentite due assenze al massimo
NUMERO DI POSTI DISPONIBILI 50
DESCRIZIONE Il percorso formativo si propone di fornire agli studenti una prospettiva sull'azione fondamentale esercitata dalla canzone popolare contemporanea - con particolare attenzione alla canzone d'autore - rispetto a due ambiti fondamentali: modifica del linguaggio e ridefinizione della percezione dei confini della conoscenza e del sentimento, attraverso un excursus storico-culturale che abbraccia trent'anni (dal dopoguerra fino alla fine del secolo scorso).
NUMERO DI ORE PREVISTO 30
CALENDARIO Le lezioni si svolgeranno nelle date e negli orari seguenti:
lunedì 17 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
martedì 18 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 24 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
martedì 25 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 31 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
martedì 1 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 7 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
martedì 8 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
martedì 15 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

La prova finale, che si svolgerà oralmente il 30 aprile 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00, consiste nella verifica delle competenze acquisite durante il corso.
La verbalizzazione avrà luogo, previa prenotazione, il 30 maggio 2025, online.

Commissione d'esame
Presidente: Alfredo d'Agnese
Membro: Barbara Della Salda, Marco Mancini
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Lo studente interessato alla partecipazione dovrà inviare la candidatura entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 17 febbraio 2025 collegandosi al seguente link:https://forms.gle/K7LHc6acWfiaQyAf9
I dati richiesti per l'iscrizione sono:
1) Email istituzionale (nome.cognome@studenti.unisob.na.it)
2) Matricola
3) Cognome
4) Nome
5) Numero di cellulare
6) CdS di afferenza
7) Anno
8) Numero di crediti maturati (questo dato è desumibile dall'area operativa personale, in "Esami in Carriera" e con riferimento alla colonna del "Totale")
Le indicazioni riportate nel modulo non potranno essere successivamente modificate.
Entro il giorno 6 marzo 2025 sarà pubblicato un avviso con l'elenco degli studenti che si sono candidati. Nel caso le richieste fossero più di 50, sarà stilata una graduatoria di merito. I primi 50 studenti con all'attivo il maggior numero di CFU saranno ammessi al corso. Nel caso di parità di CFU sarà data priorità agli studenti più giovani.
Non sono previsti scorrimenti di graduatoria in caso di studenti rinunciatari. Si prega quindi di non inviare richieste di partecipazione se non realmente interessati.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre i termini indicati.
NOTE Si ricorda che ogni studente dovrà rispettare i limiti dei bonus indicati nel "Regolamento punti Bonus" qui disponibile.

19.3.2025

Sportello studenti - sospensione attività del 20 e 21 marzo

19.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Punto bonus per la frequenza al corso Le architetture del testo. Personaggio, spazio e architettura nei romanzi di Umberto Eco tenuto da Rocco Mangieri (visiting professor)

17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

UNISOB BOOTCAMP 2024/25 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del SOB
Ciclo 'La Psicologia nel 2025: uno sguardo a metodi, strumenti e ambiti di intervento' - per il Corso di studi in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione

UNISOB BOOTCAMP 2024/25 - Preparati per la Maturità e per l'Università con le lezioni del Suor Orsola Benincasa
Ciclo 'La sostenibile consapevolezza del comunicare' - per il Corso di studi in Scienze della comunicazione

17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Graduatorie della selezione per l'ammissione ai Corsi di Studio in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (a.a. 2025/26) - sessione primaverile

14.3.2025

Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia

12.3.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria

Frequenza attività laboratoriali CdS in Scienze della formazione primaria a.a. 2024.2025: precisazioni

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0