Avvisi
17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Un programma di allenamento formativo intensivo che UNISOB ha pensato per chi è alle prese con la Maturità e, allo stesso tempo, con la scelta degli studi dopo il diploma.
Lezioni a piccolo gruppo tenute da docenti e ricercatori universitari, didattica interattiva, esercitazioni: le discipline sono state scelte per consentire di approfondire i principali argomenti oggetto dell'Esame di Stato ma anche per entrare in contatto con tematiche utili a scegliere e affrontare al meglio il percorso universitario. Le attività si svolgeranno in modalità online, fatta eccezione per l'ultimo incontro che si terrà in presenza presso la sede dell'Ateneo, per conoscere ancor più da vicino il mondo UNISOB.
Gli studenti possono aderire individualmente ma le attività possono anche entrare a far parte di specifiche convenzioni con gli istituti del territorio nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.
La partecipazione a un intero ciclo di lezioni garantisce l'attribuzione di 5 punti bonus in graduatoria per l'ammissione al Corso di studi UNISOB in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva per l'a.a. 2025/26.
Ciclo "La psicologia nel 2025: uno sguardo a metodi, strumenti e ambiti di intervento"
Una coinvolgente esplorazione di alcuni dei principali ambiti di insegnamento propri del Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, partendo dalle teorie e dai metodi, per conoscere ambiti di studio e di ricerca e nuove opportunità professionali.
Iscrizioni a questo collegamento.
Numero massimo di partecipanti: 250
Programma delle lezioni
mercoledì 2 aprile 2025, ore 15.00-16.30 - ONLINE
Esplorare il mondo della Psicologia per compiere una scelta consapevole
| prof.ssa Nadia Gamboz, Presidente del CdL in Scienze e tecniche di psicologia
cognitiva - UNISOB
Comportamento, cervello, memoria, linguaggio, percezione, ragionamento,
sviluppo, personalità, relazioni sociali... Questi e altri sono gli ambiti
indagati dalla Psicologia e rispetto ai quali la Psicologia permette di
intervenire con attività di consulenza, prevenzione, riabilitazione, e
ottimizzazione, solo per citarne alcune.
In questa breve lezione introduttiva vi verranno presentate le principali
prospettive teoriche e gli approcci metodologici di questa disciplina
scientifica.
lunedì 7 aprile 2025, ore 15.00-16.30 - ONLINE
Fenomeni percettivi e visione | dott. Antimo Buonocore, docente di
Basi neurali della cognizione - UNISOB
In questa lezione andremo a esplorare come il nostro sistema visivo è in grado
di generare una rappresentazione coerente del mondo, ma anche tutti gli errori
di percezione nei quali può incorrere. La visione non è mai perfetta come le
immagini restituite da una fotocamera. È importante comprendere come essa non
riporti una fedele riproduzione della realtà ma una interpretazione soggettiva
del mondo circostante.
giovedì 10 aprile 2025, ore 15.00-16.30 - ONLINE
Verso una nuova professionalità: lo psicologo clinico del lavoro |
dott.ssa Roberta Vacca, psicologa del lavoro e psicoterapeuta
La psicologia del lavoro consiste nello studio dei comportamenti delle persone
nel contesto lavorativo in rapporto alle relazioni interpersonali e alle regole
di funzionamento dell'organizzazione. L'intervento psicologico riguarda sia lo
sviluppo delle attitudini sia la facilitazione dei processi organizzativi
mediante la comprensione delle dinamiche inconsce agenti a livello ambientale.
In questa breve lezione introduttiva verranno presentate le due macro-aree della
psicologia, quella delle organizzazioni e quelle della psicologia clinica.
martedì 29 aprile 2025, ore 15.30-17.00 - ONLINE
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione | prof. Gennaro
Catone, docente di Neuropsichiatria infantile - UNISOB
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione rappresentano un importante
problema di salute pubblica. Anoressia e bulimia nervosa sono disturbi in
costante aumento e dall'elevato impatto nella vita delle persone e nella
società. Cerchiamo di comprendere quali sono i fattori di rischio, le
manifestazioni cliniche e le terapie.
lunedì 5 maggio 2024, ore 15.00-16.30 - ONLINE
Psicologia del Fattore Umano | dott.ssa Flavia De Simone, docente di
Intelligenza Artificiale con elementi di Affective Computing - UNISOB
La Psicologia dei Fattori Umani nasce quando lo psicologo sperimentale inizia a
interessarsi alla tecnologia e ai suoi utenti con le specifiche caratteristiche
fisiche, cognitive ed emotive. L'incontro verterà su casi di studio concreti in
questo dominio della psicologia.
mercoledì 7 maggio 2025, ore 15.00-16.30 - IN PRESENZA presso la sede
dell'Ateneo
La psicologia della comunicazione e le nuove tecnologie | prof.ssa
Simona Collina, Presidente del CdL in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
- UNISOB
L'incontro prevede una prima parte teorica in cui agli studenti verranno fornite
le nozioni di base riguardanti la psicologia della comunicazione seguite da una
seconda parte in cui verranno analizzate le relazioni tra comunicazione e nuove
tecnologie.
18.4.2025
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
18.4.2025
Eventi
Napoli, 14 maggio 2025
UNISOB. Destinazione: il tuo futuro
Open Day Magistrali 2025
Giornata di Orientamento per le Lauree Magistrali dell'Università Suor Orsola Benincasa
14.4.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa - posticipo seduta di maggio
9.4.2025
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0