Avvisi
16.10.2015
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Attenzione
Termine di presentazione prorogato al giorno 1 febbraio 2016
Partecipazione allargata a tutti gli studenti dell'Ateneo
Vedi avviso
Fattoria "La Rivolta" Torrecuso (Bn)
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Bando di concorso
Borsa di studio "Bruno Cotroneo"
Creazione di un'etichetta per la bottiglia di vino "Le Mongolfiere a San Bruno"
Art. 1
Presentazione
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e l'azienda vinicola "Fattoria La Rivolta" di Torrecuso (BN), bandiscono un concorso rivolto a tutti gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e a tutti gli studenti di qualsiasi ciclo del Master in Comunicazione Multimediale dell'Enogastronomia dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Il bando mira a valorizzare gli aspetti culturali del vino, sottolineando il rapporto fra il prodotto enologico e i valori identitari legati al territorio, alla sua storia, alle sue caratteristiche geografiche e sociali, all'impegno imprenditoriale nell'esaltazione dei rapporti fra tradizione e innovazione.
L'intento è quello di far conoscere la storia del vino "Le Mongolfiere a San Bruno" e far rivivere i protagonisti che sono dentro quel nome nel ricordo di una giornata di San Bruno nella quale due mongolfiere, provenienti dal vicino raduno internazionale di Fragneto Monforte, atterrarono accanto al vigneto aziendale nel pieno dei festeggiamenti familiari. La giornata, già una festa di per sé, lo divenne ancor di più per quell'evento tanto insolito quanto piacevole. Il concorso si basa sul presupposto che il vino non sia solo una bevanda alcolica, ma un prodotto culturale strettamente legato alla storia e all'identità della società e territorio di cui è frutto.
Art. 2
Oggetto del Bando
Il candidato dovrà produrre l'etichetta per la bottiglia del vino Aglianico del Taburno Rosato "Le Mongolfiere a San Bruno".
Per etichetta si intende l'insieme degli elementi grafici, linguistici, simbolici ecc. che rivestono la bottiglia (si veda esempio allegato n. 1).
Art. 3
Partecipazione e scadenze
Possono partecipare al seguente bando tutti gli studenti dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa iscritti al Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e tutti gli studenti di qualsiasi ciclo del Master in Comunicazione Multimediale dell'Enogastronomia.
Il bando di concorso sarà pubblicato sul sito dell'azienda vinicola "Fattoria La Rivolta" www.fattorialarivolta.it e sul sito dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa www.unisob.na.it.
Il concorso prevede che gli studenti realizzino singolarmente, secondo la propria fantasia, l'etichetta da apporre sulla bottiglia del vino Aglianico del Taburno Rosato "Le Mongolfiere a San Bruno".
Nello specifico l'etichetta del formato 13cm di base e 10 cm di altezza dovrà
contenere i seguenti elementi:
- Logo grafico;
- Nome del vino.
Gli elaborati potranno essere prodotti sia in formato elettronico che
tradizionale su carta e dovranno contenere indicazione del:
- Nome
- Cognome
- Corso di laurea di appartenenza
- Contatto e-mail e telefonico
dell'autore dell'elaborato.
Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 10/12/2015 a questo indirizzo o a mezzo raccomandata all'indirizzo: Via Suor Orsola 10, Napoli 80135, all'attenzione del Preside prof. Enricomaria Corbi.
Gli elaborati presentati non saranno restituiti.
I risultati della selezione degli elaborati presentati al concorso saranno pubblicati entro il 22/12/2015 sul sito www.fattorialarivolta.it e sul sito www.unisob.na.it.
Art. 4
Commissione giudicatrice e premio
La Commissione giudicatrice degli elaborati è composta da n. 3 membri nominati di concerto dai titolari dell'azienda vinicola "Fattoria La Rivolta" di Torrecuso (BN) e dal Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Al primo classificato del concorso sarà attribuita una borsa di studio del valore di Euro 1.000,00 e una confezione di n. 6 bottiglie dell'azienda vinicola "Fattoria La Rivolta" di Torrecuso (BN).
Art. 5
Valutazione degli elaborati
La valutazione per la sezione è effettuata sulla base del rispetto dei criteri suddescritti.
La Commissione privilegerà la creatività, l'estro e l'originalità nella realizzazione degli elaborati, nonché l'adeguatezza della proposta culturale in riferimento al tema.
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti