Avvisi
22.2.2021
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
SEDE Place |
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Suor Orsola Benincasa University |
REQUISITI Entry requirements |
Iscrizione all'anno accademico 2020/21 Registration Academic Year 2020/21 |
DESTINATARI Recipients |
Studenti iscritti ai seguenti CdS: - Scienze della formazione primaria - Scienze dell'educazione - Scienze e tecniche di psicologia cognitiva - Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive - Consulenza pedagogica - First or Undergraduate course students - Post graduate course students courses - Educational Sciences - Psychology |
PERIODO Period |
II semestre a.a. 2020/21 II term academic year 2020/21 |
BONUS (for students only) |
1 bonus + 6 CFU approvato dal CdD di "Scienze formative, psicologiche e della comunicazione" del 9 febbraio 2021 (l'attività, una volta verbalizzata con esito positivo, consente di ottenere, oltre al punto bonus, anche 6 CFU che lo studente potrà inserire tra i crediti a scelta). |
FREQUENZA Attendance Final Exam |
Non è obbligatoria la frequenza quiz a risposta multipla multiple choice quiz |
POSTI DISPONIBILI Places available |
Numero di studenti (max 110) Number of students (110) |
DESCRIZIONE Description |
In these series of classes, I will discuss a variety of key clinical,
scientific, and philosophical topics relevant to youth mental health and wider
early intervention and prevention. The course will commence with an overview
of the epidemiology of youth mental health, examine whether rates are
increasing or not, and discuss some key principles of assessments. I will then
discuss a successful advance in the provision of mental health services,
namely early intervention in psychosis and discuss how this approach can be
extended to the prodromal phase and other mental disorders. Session 3 will
return to assessment and how the important traditions of phenomenological
philosophy (e.g. Husserl, Heidegger, Sartre, Merleau Ponty) and
phenomenological psychopathology (e.g Jaspers, Binwsanger, Minkowsk) may still
have a key and increasing relevance in mental health research and practice. I
will discuss a key area of mental health distress - mood instability - and how
this can manifest across a variety of disorders, and how it is defined,
measured and relates to neurological function. For the final session, will
discuss some of the empirical work I have been involved in delusions and some
of philosophical analysis I have carried out with colleagues as to how
delusions and psychosis may relate to responsibility for action in mental
illness. I would hope to structure each two sessions with an initial presentation, a break in the middle, an opportunity for questions, then the remainder of the presentation and time for discussion with the class at the end. I am happy to suggest reading for students prior to each class. Session 1 Epidemiology and assessment in youth mental health Thurs 4th March Session 2 Early intervention for psychosis and the prodromal phase Weds 17th March Session 3 Neurosviluppo e Psicopatologia Evolutiva 25th March Session 4 An introduction to psychopathology and phenomenology Thurs 1st April Session 5 Mood instability: an example of a transdiagnostic construct in psychopathology Thurs 15th April Session 6 Bullismo e cyber-bullismo 22th April Session 7 Delusions, and ethics and responsibility in mental illness Weds 28th April Il programma del Corso è pubblicato al servizio Le.Pr.E. Program is published on Le.Pr.E service |
LINGUA DEL CORSO | Inglese - Italiano (Si precisa che la maggior parte delle lezioni sono in lingua inglese) |
CALENDARIO Schedule of activities |
4 marzo 2021 ore 15.00-19.00 17 marzo 2021 ore 15.00-19.00 25 marzo 2021 ore 15.00-19.00 1 aprile 2021 ore 15.00-19.00 15 aprile 2021 ore 15.00-19.00 22 aprile 2021 ore 15.00-19.00 28 aprile 2021 ore 15.00-19.00 4th March from 3 to 7 p.m. 17th March from 3 to 7 p.m. 25th March from 3 to 7 p.m. 1st of April from 3 to 7 p.m. 15th April from 3 to 7 p.m. 22th April from 3 to 7 p.m. 28th April from 3 to 7 p.m. Prova finale 12 maggio 2021, h. 10.00 Gli orari delle lezioni e della prova finale saranno pubblicati e aggiornati anche nel servizio Le.Pr.E. Schedule of activities will be published on Le.Pr.E. service |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE (for students only) |
Lo studente interessato alla partecipazione dovrà inviare la candidatura
entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 28 febbraio 2021 collegandosi
al seguente link: https://forms.gle/Phga92rhDc2m912L6
in cui bisognerà compilare i seguenti dati: 1) Email istituzionale 2) Cognome 3) Nome 4) Numero di cellulare 5) Numero di matricola 6) Corso di laurea 7) Anno cui si è iscritti 8) Numero di crediti maturati (questo dato è visionabile nella propria area personale cliccando su "Esami in Carriera" e riportando il numero di CFU nella colonna del "Totale"). Il 1° marzo sul sito di Ateneo sarà pubblicato un avviso con l'elenco degli studenti che si saranno registrati e, nel caso fossero più di 70 (limite massimo), sarà stilata una graduatoria di merito. I primi 70 studenti che avranno maturato il maggior numero di crediti (ottenuti fino a quel momento), divisi in maniera equa per i diversi corsi di laurea destinatari, saranno ammessi alla frequenza del corso. Non vi saranno scorrimenti di graduatoria in caso di studenti rinunciatari. Si prega di non inviare richieste di partecipazione se non realmente interessati ed incerti alla presenza considerando le lezioni in lingua straniera. Si ricorda che ogni studente dovrà rispettare i limiti dei bonus indicati nel "Regolamento Punti bonus" qui disponibile. |
VERBALIZZAZIONE | L'esame può essere sostenuto, pena la sua cancellazione dal piano di studi
e la mancata acquisizione del bonus, solo nell'unica data di appello prevista
alla fine del corso: il 12 maggio 2021. La prenotazione all'esame finale sarà effettuata on-line, seguendo la procedura consueta di prenotazione. |
21.4.2021
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 21 maggio 2021
19.4.2021
16.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
16.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
15.4.2021
15.4.2021
Valuta i tuoi corsi. Settimana della valutazione della didattica (20 aprile - 4 maggio 2021)
13.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Career Lab La formazione di competenze trasversali per favorire l'employability
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0