MOTORE DI RICERCA

ACCESSO STANZA VIRTUALE



            
Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Avvisi

17.10.2022
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

Tirocinio curriculare psicologia L-24, LM-51 e tirocinio professionalizzante post lauream: riforma della professione

Si informa che, a seguito dell'entrata in vigore della legge n. 163 dell'8.11.2021 e dei recenti decreti attuativi, emanati nei mesi di giugno e luglio u.s., in particolare del decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro della Salute n. 654 del 5/07/2022, la laurea magistrale in Psicologia LM-51, a decorrere dall'Anno Accademico 2023/2024 (immatricolati al 1° anno del CdS magistrale), diventerà corso di laurea abilitante.

Tirocinio CdS Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (L-24)

Gli studenti iscritti al CdS in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva all'anno accademico 2020-2021 (attuale 3° anno) dovranno svolgere le attività di tirocinio secondo quanto stabilito nel loro piano di studi: tirocinio curriculare di 9 CFU (pari a 225 ore) svolto presso strutture pubbliche/private in convenzione con l'Ateneo o con tirocinio "interno" presso Unisob (come indicato in guida al tirocinio del CdS).

Tirocinio CdS Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive (LM-51)

Gli studenti iscritti al CdS magistrale in psicologia (LM-51) all'anno accademico 2021-2022 (attuale 2° anno) dovranno svolgere le attività di tirocinio secondo quanto stabilito nel loro piano di studi: tirocinio curriculare di 8 CFU (pari a 200 ore) svolto presso strutture pubbliche/private in convenzione con l'Ateneo o con tirocinio "interno" presso Unisob (come indicato in guida al tirocinio del CdS).

Tirocinio professionalizzante (Albo A)

I laureati in psicologia magistrale dovranno svolgere il tirocinio professionalizzante post laurea, presso enti esterni pubblici/privati convenzionati con l'Ateneo, purché sia presente, all'interno della struttura ospitante, la figura dello psicologo professionista (iscritto all'Albo A da almeno 3 anni).

Si segnala che tale tirocinio potrà essere attivato, momentaneamente, solo per un primo semestre di 500 ore per permettere l'aggiornamento normativo e l'adeguamento alla riforma in atto che prevede la riduzione delle ore di tirocinio da 1000 a 750.

I tirocini professionalizzanti in corso dovranno essere conclusi secondo quanto sancito dal regolamento antecedente all'emanazione dei decreti ministeriali relativi alla riforma della professione di psicologo (ossia, con il completamento delle 1000 ore e conseguente esame di stato come ribadito anche dal D. Interm. n. 567 del 20 giugno 2022).
Linee guida tirocinio professionalizzante post lauream

Referenti interni all'Ateneo:

Placement Office & Career Service - Area Job Placement
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Napoli, Corso Vittorio Emanuele, 292 (I piano)
tel. 081.2522217/414/457 e-mail: visualizza l'indirizzo

Placement Office & Career Service - Area Stage Studenti
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Napoli, Corso Vittorio Emanuele, 292 (I piano)
tel. 081.2522459 fax 081.2522416 e-mail: visualizza l'indirizzo

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0