Avvisi
22.11.2022
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è un corso ad accesso programmato nazionale.
I candidati immatricolati in seguito a passaggi interni da altro corso di laurea, trasferimenti da altri Atenei o per il conseguimento di un secondo titolo (già in possesso di una laurea) vengono tutti collocati al primo anno di corso, pur con la eventuale convalida e/o la dispensa degli insegnamenti ritenuti riconoscibili dai competenti organi accademici di questo Ateneo ed eventuali passaggi ad anni successivi al primo avvengono unicamente in presenza di posti disponibili.
Per l'anno accademico 2022/2023 il bando di ammissione è stato emanato con
DR n. 486 del 21.07.2022, ai
sensi del
Decreto Ministeriale n. 839 dell'11 luglio 2022 che, all'art. 3, specifica
quanto segue:
"Per l'a.a. 2022/2023 i laureati nella classe L-19 Scienze dell'educazione e
della formazione in possesso dei requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma
l,
decreto ministeriale del 9 maggio 2018 n. 378, accertati dall'università
in considerazione dei contenuti dei programmi d'esame, previo superamento della
prova di ammissione, sono ammessi al terzo anno o al secondo anno, ove non
abbiano i requisiti previsti, del corso di laurea magistrale quinquennale a
ciclo unico in Scienze della formazione primaria, classe LM-85bis".
In seguito a trasferimenti e rinunce per l'anno accademico 2022/2023 si sono
resi disponibili
- 11 posti al 2° anno
- 18 posti al 3° anno
Pertanto, ai sensi del sopraindicato Decreto Ministeriale e dell'art. 15 del suddetto bando di ammissione, questo Ateneo ha provveduto ad emanare il bando pubblicato con DR n. 700 del 14.11.2022 avente ad oggetto la formulazione della graduatoria relativa ai passaggi al 2° e al 3° anno di corso. A tale procedura di passaggio, in ragione della normativa ministeriale, possono quindi partecipare esclusivamente gli studenti in possesso del titolo L-19 immatricolati al I anno di corso per l'anno accademico 2022/2023.
Al termine della suddetta procedura e solo in caso della disponibilità di posti vacanti al 2° e/o al 3° anno, sarà prevista una ulteriore procedura di passaggio ad anni successivi.
Si precisa che per l'anno accademico 2021/2022:
- non risultavano presenti, tra gli immatricolati al I anno del corso di
laurea in Scienze della formazione primaria, studenti in possesso dei
requisiti richiesti dal Decreto Ministeriale n° 378 del 9 maggio 2018;
- non risultavano posti disponibili agli anni successivi al primo.
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
Elezioni del rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
2.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Tirocinio per studenti che hanno ottenuto il passaggio
1.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Avvio tirocinio - studenti del I anno che hanno avuto il passaggio al II
1.2.2023
Valutazione allegato D - calendario colloqui
31.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
30.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0